Altre notizie
-
Fondazione Sacra Famiglia 22 Dicembre Dic 2020 1804 22 dicembre 2020 -
Federazione Alzheimer 22 Dicembre Dic 2020 1636 22 dicembre 2020 Piano nazionale demenze, finalmente il finanziamento
Via libera della Commissione Bilancio della Camera: nella bozza della legge di bilancio 2021 inserito un emendamento che permetterà al Piano di trasformarsi in azioni concrete per le persone con demenza e i loro familiari, previsti 15 milioni in tre anni. La presidente della federazione Salvini Porro ha accolto la notizia «con estrema soddisfazione»
-
Anffas 21 Dicembre Dic 2020 1410 21 dicembre 2020 “Covid Manager”, a gennaio parte il corso
La nuova figura professionale, introdotta da alcune Regioni come Lombardia e Veneto, rappresenta il principale referente aziendale con le strutture del Sistema Sanitario Regionale e gli enti di controllo e ha l’obiettivo di garantire la salute e sicurezza delle attività lavorative. La formazione è in programma a inizio 2021 in modalità live streaming
-
Scienza 21 Dicembre Dic 2020 1029 21 dicembre 2020 Sma, il NeMO di Milano avvia la terapia genica
Il piccolo Giuseppe affetto da Atrofia muscolare spinale tipo 1 è il primo bimbo ad aver avuto accesso al trattamento erogato dal Ssn con un farmaco in grado di correggere il difetto genetico alla base della sua malattia. «Mi emoziona pensare che proprio al termine di un anno così difficile per tutti noi, abbiamo l’opportunità di vivere gesti straordinari e concreti di speranza» ha commentato Alberto Fontana, presidente dei centri clinici NeMO
-
Disabilità 18 Dicembre Dic 2020 1556 18 dicembre 2020 Piano vaccini: le persone con disabilità siano fra le priorità
Antonio Caponetto, capo dell’Ufficio per le Politiche in favore delle persone con disabilità, ha scritto al Commissario straordinario Domenico Arcuri, al CTS, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero della Salute in merito al piano di vaccinazioni Covid19
-
Aisla 18 Dicembre Dic 2020 1132 18 dicembre 2020 #distrattimavicini, ultima puntata 2020 con Neri Marcorè e Ron
Appuntamento lunedì 21 dicembre, alle ore 21 per la diretta Facebook di Aisla con Fondazione Vialli e Mauro, AriSla e Centri Clinici Nemo, che coinvolge personaggi noti dello sport e dello spettacolo per sostenere la ricerca sulla Sla. « Solo nel 2020 Aisla ha potuto aiutare 759 famiglie mentre il Centro d’Ascolto dell’associazione ha ricevuto complessivamente oltre 3000 chiamate» rivela Massimo Mauro
-
Disabilità 17 Dicembre Dic 2020 1619 17 dicembre 2020 La solidarietà dei “cacciatori di sogni” per i ragazzi che non possono afferrare
Avverare il sogno di un ragazzo che l’ha chiuso anzitempo nel cassetto per via di una malattia e dei problemi economici della famiglia, ora è possibile. Grazie ai cacciatori di sogni
-
Aisla 9 Dicembre Dic 2020 1732 09 dicembre 2020 Rinviata #Distrattimavicini dedicata al "bacio"
La puntata prevista per oggi 10 dicembre con Neri Marcorè, Ron e i tutorial degli esperti, in segno di rispetto per la scomparsa di Paolo Rossi, è stata rimandare al 21 dicembre. L’iniziativa vede in prima fila Fondazione Vialli e Mauro, Aisla, AriSla e Centri Clinici NeMO: una rete al fianco della comunità scientifica e dei pazienti
-
Salute 9 Dicembre Dic 2020 1544 09 dicembre 2020 Sette ricerche sulla Sla vincono la Cal for projects 2020
Annunciati durante un webinar sulla ricerca scientifica d’eccellenza i progetti vincitori del Bando di AriSla con i quali, ha detto Mario Melazzini: «Puntiamo ad avvincinarci e indentificare una soluzione per contrastare la malattia».Tra i partecipanti all’incontro il consulente del ministro della Salute, Walter Ricciardi, il responsabile scientifico AriSla, Anna Ambrosini, e i ricercatori finanziati di Milano, Pavia, Padova, Torino, Trieste e Verona
-
Disabilità 4 Dicembre Dic 2020 1606 04 dicembre 2020 “Amelie” dà voce agli occhi delle bambine con Sindrome di Rett
Airett lancia una piattaforma tecnologica innovativa con puntamento oculare e mobile App per smartphone, progettata e realizzata per facilitare la comunicazione, l’interazione e l’apprendimento. La piattaforma ha seguito un processo creativo e di sperimentazione che ha coinvolto tutte le figure professionali dell’équipe del Centro Airett Ricerca e Innovazione: terapisti specializzati, tecnici e informatici, con la supervisione di ricercatori e professori universitari
-
Iniziative 4 Dicembre Dic 2020 1517 04 dicembre 2020 Fragilità scolastica, arriva la guida
Realizzata da Radiomamma e Fondazione Joy con l’aiuto di Ledha vuole essere uno strumento agile per districarsi tra sigle da conoscere, normative di riferimento e iter da seguire. Scaricabile gratuitamente online il volume si rivolge ai tanti genitori che ogni anno sono alle prese con un problema che, dagli ultimi dati Miur disponibili, interessa il 4,9% degli studenti
-
Lavoro 4 Dicembre Dic 2020 1308 04 dicembre 2020 Le aziende che assumono persone con disabilità crescono di più
Lo svela una ricerca di Accenture: queste aziende stanno aumentando le vendite di 2,9 volte e i profitti di 4,1 volte. Il 24% dei dipendenti e il 18% dei dirigenti con disabilità sul lavoro non ha rivelato la propria condizione a nessuno e c'è un gap molto ampio fra ciò che l'azienda ritiene di fare per soddisfare le esigenze dei dipendenti con disabilità e il giudizio delle stesse
-
Giornata internazionale delle persone con disabilità 3 Dicembre Dic 2020 1642 03 dicembre 2020 L’ UICI di Vibo Valentia: buone prassi per non lasciare indietro nessuno
Il distanziamento sociale, imposto per evitare il più possibile il diffondersi del contagio, ha ridefinito i termini della relazione, ma ancor di più ha posto il problema della relazione d’ aiuto verso le persone con disabilità che necessitano del contatto fisico. Per le persone non vedenti o ipovedenti il tatto è certamente uno dei sensi che riduce le distanze e crea l’ opportunità dell’ empatia tra persone e della conoscenza del mondo circostante.
-
3 dicembre 3 Dicembre Dic 2020 1158 03 dicembre 2020 Inclusione, diritti, partecipazione: il messaggio del Presidente
«Il livello di civiltà di un popolo e di uno Stato si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, diritti e partecipazione a tutte le aree della vita pubblica, sociale ed economica»: ecco la dichiarazione del Presidente della Repubblica per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
-
3 dicembre 3 Dicembre Dic 2020 1116 03 dicembre 2020 Da Monte Isola a Brescia, il viaggio accessibile di Sebastian
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità un video racconta la storia di un ragazzo con distrofia muscolare che utilizza il Servizio dedicato di Trenord per spostarsi da casa all'università
-
Giornata Internazionale delle persone con disabilità 3 Dicembre Dic 2020 1059 03 dicembre 2020 Barbarossa: «Il budget di salute funziona solo se applichiamo l'approccio della prossimità»
La lettera aperta di Edoardo Barbarossa, Presidente di Fondazione Èbbene: «Il testo di legge sul budget di salute - che mette insieme le risorse e misure disponibili concentrandole in un “budget” appunto gestito in sinergia con gli enti pubblici e privato sociale - sembra un’ottima chance purché la Prossimità venga applicata, come approccio, anche in questo campo»
-
3 dicembre 3 Dicembre Dic 2020 0905 03 dicembre 2020 «Le persone con disabilità hanno diritto al piacere»
In occasione della “Giornata internazionale delle persone con disabilità” Armanda Salvucci, presidente di Nessutocchimario, apre il dibattito sul tema e propone di inserire un nuovo articolo alla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità che, sottolinea «non cita il tema della sessualità, resta un “non detto”»
-
3 dicembre 3 Dicembre Dic 2020 0904 03 dicembre 2020 Storie di resilienza quotidiana
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Comune di Bergamo ha realizzato un video con le testimonianze raccolte fra persone con disabilità, familiari e operatori delle associazioni e delle cooperative sociali che in città gestiscono i servizi per la disabilità
-
Fondazione Sacra Famiglia 2 Dicembre Dic 2020 1511 02 dicembre 2020 La supplica delle Rsd: «Sono in gioco le vite dei più fragili!»
I responsabili delle strutture residenziali per disabili lanciano un appello accorato e chiedono attenzione e prudenza
-
Giornata Internazionale delle Persone con disabilità 2 Dicembre Dic 2020 1240 02 dicembre 2020 Il lavoro è di tutti, speciale Rai per la Giornata delle Persone con disabilità
Giovedì 3 dicembre alle 23 su Raidue andrà in onda uno speciale di "O ANCHE NO Il Lavoro è di tutti", a cura di Raidue, Rai Per il Sociale e Rai Pubblica Utilità. Tra gli opsiti Ospiti, i Segretari Generali dei sindacati italiani, Maurizio Landini (CGIL), Anna Maria Furlan (CISL), Pierpaolo Bombardieri (UIL), Francesco Paolo Capone (UGL)