Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Politica
  • Enti locali
Disabilità Bergamo Città Leggera 2020 12 03 Alle 09Inclusione
22 Gennaio Gen 2021 1831 20 ore fa

Servizio civile, i comuni lombardi aprono ai ragazzi con disabilità

di Redazione

Onelia Rivolta (Anci Lombardia): «La nostra organizzazione si è dotata di professionalità specifiche che garantiranno la supervisione del progetto e ne agevoleranno l'attuazione nelle sedi»

1226932479521 Integrazione SocialeInclusione sociale
22 Gennaio Gen 2021 1601 22 ore fa

Arcipelago Sardegna, fare rete per combattere disuguaglianze e apatia della gente

di Luigi Alfonso

Costituita a Cagliari un'associazione che ha quattro pilastri fondamentali: partecipazione, intergenerazionalità, inclusione e multiculturalità. Si punta a rafforzare il ruolo del terzo settore come motore della partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Tra i progetti più immediati, il supporto a un Master di primo livello in progettazione e gestione di processi migratori e di sviluppo

Environmental Protection 3341942 1920Ambiente
21 Gennaio Gen 2021 1653 21 gennaio 2021

Sviluppo sostenibile, sottoscritto il protocollo lombardo

di Redazione

Avviata la collaborazione tra Regione Lombardia e Fondazione Cariplo. Grazie all’accordo quadro «diverse tipologie di azioni vengono messe a sistema per generare un impatto in termini strutturali e culturali in chiave green», ricorda il presidente Fosti, l’assessore Cattaneo sottolinea che questa collaborazione «rappresenta un effettivo esempio di approccio cooperativo, che guarda a un modello di sviluppo basato sulla sostenibilità e sull’economia circolare»

MastellaCrisi di Governo
16 Gennaio Gen 2021 1701 16 gennaio 2021

Mastella querela mezz'Italia ma non smentisce nulla nel merito

di Gabriele Corona*

Clemente Mastella ha annunciato l'ennesima querela per chi contesta la costruzione di un palazzo e di un parcheggio interrato a Benevento. Pretende anche che la stampa nazionale rimuova le notizie relative alla sua richiesta di conferma del finanziamento ministeriale di sette milioni di euro per tale opera, mentre sta trattando a nome dei “costruttori” per “salvare il governo”. Raccontiamo allora questa la storia...

Palazzo Regione Sicilia JpgEnti locali
16 Gennaio Gen 2021 1513 16 gennaio 2021

Sicilia in zona rossa con le scuole aperte: “Non resta che pregare”

di Alessandro Puglia

La nuova ordinanza della Regione Sicilia istituisce la zona rossa a quasi un anno dall’inizio della pandemia. Dalle chiusure di bar e ristoranti al divieto di “camminare” all’interno del proprio comune, con una sola eccezione: scuole dell’infanzia, primarie e prima media resteranno aperte. Il sindaco di Priolo, Pippo Gianni, delibera la sua ordinanza: “Da noi scuole chiuse di ogni grado, devo proteggere la salute dei miei bambini”

  • Palermo Credit A Puglia 4Innovazione
    16 Gennaio Gen 2021 0800 16 gennaio 2021

    Così Palermo è diventata digitale, un modello per la pubblica amministrazione

    di Alessandro Puglia

    Al 13esimo posto nella classifica di ICity Rank 2020 (Fpa), la città di Palermo in un anno ha scalato oltre 60 posizioni nella graduatoria delle 107 città più digitali d'Italia. Un balzo in avanti che è stato possibile anche attraverso l'opera dell'assessore all'Innovazione, Giovani e Sport, il 27enne, Paolo Petralia Camassa: "Digitalizzare il pubblico è una precisa volontà politica"

  • Clemente MastellaCrisi di Governo
    15 Gennaio Gen 2021 1042 15 gennaio 2021

    Coincidenze. Il 13 gennaio da Palazzo Chigi l'ok a Mastella per un finanziamento

    di Angelo Moretti*

    Non appena l’odore di crisi di governo è arrivato nel Sannio ecco che il nostro è riuscito ad assestare un altro colpo, che questa volta potrebbe essere fatale per Benevento. Il sindaco Mastella è riuscito a farsi dare l'ok per un finanziamento per un mega parcheggio sotterraneo e per un palazzone di cinque piani nel centro più focale di Benevento. Governo salvato dai “costruttori” nome quanto mai azzeccato quanto alle ditte casertane che si sono aggiudicate gli appalti

  • Clochard5Povertà
    11 Gennaio Gen 2021 0957 11 gennaio 2021

    Roma, morti 7 senza tetto, per Sant'Egidio inacettabile ritardo delle istituzioni

    di Redazione

    Appello per l’apertura immediata di edifici pubblici e alberghi attualmente chiusi per il Covid-19 – Raccolta straordinaria di coperte e indumenti per proteggere dal freddo, che quest’anno si aggiunge all’isolamento creato dalla pandemia. Agli 800 posti letto offerti durante tutto l’anno, il Comune di Roma è riuscito finora ad aggiungerne solo alcune decine in più per l’inverno

  • Cagliari PixebayPolitica
    8 Gennaio Gen 2021 1051 08 gennaio 2021

    I cattolici sardi: «Siamo stanchi del lassismo e dell’incapacità della classe politica»

    di Luigi Alfonso

    L'economista cagliaritano Franco Manca è tra gli oltre 200 cattolici firmatari del "Patto per i Sardi", che ha la finalità di individuare priorità e soluzioni da presentare a chi occupa ruoli di responsabilità. «Troppo divario tra i ricchi e i poveri: la persona, e non il profitto, deve stare al centro dell’interesse generale». Un appello trasversale

  • Kelly Sikkema E Tw Hw OU Zjee UnsplashCovid-19
    21 Dicembre Dic 2020 1525 21 dicembre 2020

    Dalla Società della Cura un “dono” da 175 mld a Governo ed Enti locali

    di Redazione

    La rete di oltre 350 realtà collettive attive in Italia nella solidarietà, nell'ambientalismo, nel sindacato ha elaborato un documento con proposte e calcoli per rendere disponibili ingenti risorse per le misure di emergenza. Questo "Dono di Natale" sarà consegnato simbolicamente domani 22 dicembre a Roma, Cagliari, Como, Firenze, Grosseto, Imperia, Marghera, Milano, Mondragone, Piacenza, Pozzuoli, Torino, Albenga, Val di Susa, Valsugana

  • 59105F09 08Ba 406C Af3f Bfff0f6ae2ab MediumPubblica Amministrazione
    19 Dicembre Dic 2020 0921 19 dicembre 2020

    L'Amministrazione condivisa diventi la strada maestra del rapporto tra Terzo settore e P.A.

    di di Luigi Bobba e Luciano Gallo

    La sentenza n. 131 del 26 giugno 2020 della Corte costituzionale prima e poi la modifica del Codice dei contratti stabiliscono che l’Amministrazione pubblica non è più il solo titolare del bene comune, ma questo si realizza anche mediante una cooperazione con gli Enti di Terzo Settore. Ora occorre un investimento formativo affinchè i nuovi istituti dell’Amministrazione condivisa siano conosciuti e utilizzati

  • Raffael 5 1024X768 1024X768Innovazione sociale
    14 Dicembre Dic 2020 1219 14 dicembre 2020

    Progetto R.A.F.F.A.E.L., un modello innovativo di servizi per la conciliazione vita-lavoro

    di Redazione

    R.A.F.F.A.E.L. prevede la sperimentazione di alcuni servizi per la conciliazione che verranno garantiti a titolo gratuito alle cittadine/i cittadini di tutto il territorio provinciale, da due cooperative sociali selezionate dalla Provincia di Viterbo: Cooperativa Gli Aquiloni e Cooperativa Gea. Ecco tutti i servizi

  • Disabilità Bergamo Città Leggera 2020 12 03 Alle 093 dicembre
    3 Dicembre Dic 2020 0904 03 dicembre 2020

    Storie di resilienza quotidiana

    di Redazione

    In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Comune di Bergamo ha realizzato un video con le testimonianze raccolte fra persone con disabilità, familiari e operatori delle associazioni e delle cooperative sociali che in città gestiscono i servizi per la disabilità

  • ArancetoTerzo Settore
    2 Dicembre Dic 2020 1522 02 dicembre 2020

    Agricoltura sociale in Sicilia: il confronto tra associazioni e Regione

    di Redazione

    Lunedì 7 dicembre il webinar su Zoom promosso dalla Rete Fattorie Sociali Sicilia – Associazione Nazionale Bioagricoltura Sociale (BioAS) per un confronto con i funzionari della Regione Siciliana su temi cruciali per lo sviluppo sostenibile dell'agricoltura nell'isola

  • Toni Zaat Comune Rovereto Municipio UnsplashGoverno
    2 Dicembre Dic 2020 1514 02 dicembre 2020

    "Educare in comune": un bando da 15 milioni contro la povertà educativa minorile

    di Redazione

    Pubblicato ieri dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, ha tre aree progettuali: famiglia come risorsa; relazione e inclusione; cultura, arte e ambiente. I comuni potranno partecipare singolarmente o in forma associata, anche in collaborazione con enti pubblici e privati. Scadenza il 1° marzo 2021

  • Tufello 2Roma
    2 Dicembre Dic 2020 1513 02 dicembre 2020

    Raccontare una periferia, sentirsi “Tufello”

    di Redazione

    Al via il progetto triennale “Storytelling nell’Oltre Aniene”: un percorso partecipato e innovativo che dà voce alla comunità del Tufello, quartiere del Municipio III di Roma, nelle sue produzioni artistiche e culturali per andare oltre i confini di una periferia e dialogare in un contesto nazionale e internazionale

  • Luca Bravo Milano UnsplashCovid-19
    27 Novembre Nov 2020 1747 27 novembre 2020

    Programmare l'emergenza: le proposte della cooperazione lombarda

    di Redazione

    «La cruda verità è che dovremo convivere con questo virus ancora a lungo e che non possiamo permetterci di fermare la vita sociale, produttiva e culturale oltre quanto stiamo già facendo. Occorre che questo nodo sia affrontato», scrivono le rappresentanze lombarde di Confcooperative, Legacoop e Agci. Ecco le quattro proposte

  • Melissa Walker Soldi UnsplashDisabilità
    27 Novembre Nov 2020 1718 27 novembre 2020

    Sicilia: a rischio restituzione 500 milioni (mai spesi) per il dopo di noi

    di Redazione

    Il Ministero ha lanciato un ultimatum alla Regione affinché si attivi per investire i 500 milioni già trasferiti per realizzare progetti di dopo di noi e mai utilizzati. Pena la revoca degli stessi e l’assenza di ulteriori finanziamenti in futuro. L'appello di Anffas Sicilia al presidente Musumeci e all’assessore alla Famiglia Scavone

  • Randy Tarampi Dreams UnsplashDisabilità
    27 Novembre Nov 2020 1619 27 novembre 2020

    Nessuno è troppo grave per la vita indipendente

    di Sara De Carli

    In Lombardia le organizzazioni di persone con disabilità e loro familiari hanno presentato un progetto di legge regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente. È una revisione completa del modello di welfare per le persone con disabilità, che supera la logica dell'assistenza, protezione e custodia. Intervista con Giovanni Merlo

  • Emanuele CurtiInnovazione
    27 Novembre Nov 2020 1054 27 novembre 2020

    Sud, welfare culturale e corpi in trasformazione. Una mappa

    di Emmanuele Curti*

    Il mio augurio è che ‘Vita a sud’ diventi uno strumento per aiutare le sintesi di questi percorsi, cortocircuitando, facendo saltare le vecchie cartografie, non per raccontare la nostra dispersione, ma per divenire sistema linfatico per il corpo intero. Uno strumento di disintossicazione, ma anche di rigenerazione

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Sel5Povertà
    21 Gennaio Gen 2021 1722 21 gennaio 2021

    Pensare plurale, verso uno sguardo di comunità

    di Niccolò Gennaro*

    Le nostre comunità sono attraversate da fratture profonde, che si stanno allargando sempre di più, e da fragilità sempre più allarmanti. Parallelamente esiste e resiste l’opera instancabile di chi non si arrende a tutto ciò come quella del volontariato: persone che decidono liberamente di prendersi sulle spalle un pezzo di responsabilità. Padova, che nel 2020 è stata capitale europea del volontariato, ha dimostrato cosa vuol dire quando una città intera adotta questo spirito

  • Nannicini VITALegge di bilancio
    23 Dicembre Dic 2020 1112 23 dicembre 2020

    Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

    di Tommaso Nannicini*

    Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.

  • Scuola Faenza 1024X768Scuola
    23 Novembre Nov 2020 0900 23 novembre 2020

    Quegli studenti traditi

    di Chiara Saraceno

    L’assenza della scuola tra le attività e luoghi della cui riapertura si sta discutendo è la dimostrazione concreta del suo non essere un tema all'ordine del giorno. Il governo deve dire subito se intende o meno riaprire le scuole dopo Natale e come intende procedere

  • AppCare leavers
    23 Ottobre Ott 2020 1057 23 ottobre 2020

    AgevolUp, l’app che aiuta chi è cresciuto in affido o in una casa famiglia

    di Ermanno Giuca*

    Darà informazioni su eventi a loro dedicati, supporto dagli sportelli locali e una community nazionale di care leavers con cui scambiare esperienze

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2021 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab