Altre notizie
-
Welfare 17 Novembre Nov 2016 1253 17 novembre 2016 -
Politica 16 Novembre Nov 2016 1821 16 novembre 2016 Nuovi Lea, avviato oggi l'iter in Parlamento
Relatrice del provvedimento, atteso da 16 anni, è Elena Carnevali (Pd). Il decreto del Governo andrà ad aggiornare i livelli essenziali di assistenza e il nomenclatore per le protesi ed ausili
-
No Slot 14 Novembre Nov 2016 0736 14 novembre 2016 Sindaci sotto attacco per i regolamenti sull'azzardo
La Federazione italiana tabaccai (FIT) denuncia i sindaci virtuosi alla Corte dei Conti. Gli amministratori, secondo la Fit, dovrebbero “risarcire” di tasca loro lo Stato, poiché gli hanno fatto incassare qualcosa in meno. Ma le cose non stanno così. Ecco perché
-
Leggi 10 Novembre Nov 2016 1323 10 novembre 2016 Dopo di noi, ecco il riparto dei 90 milioni
Approvato questa mattina dalla Conferenza delle Regioni, nel pomeriggio ci sarà l'intesa in Conferenza Unificata. I 90 milioni per il 2016 sono quindi utilizzabili, anche se per l'attuazione piena della legge mancano ancora altri passaggi
-
#Terremoto centro Italia 8 Novembre Nov 2016 1819 08 novembre 2016 Terremoto, le priorità delle Chiese
Presso la CEI, una riunione presieduta dal Segretario Generale Galantino, cui hanno preso parte i Vescovi delle diocesi colpite dal terremoto e una rappresentanza del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Tra le richieste avanzate dalle diocesi, quella di essere riconosciuti come ente attuatore, di poter intervenire in prima persona nella messa in sicurezza come nella successiva opera di restauro e ricostruzione e di poter contare su sgravi fiscali
-
No Slot 3 Novembre Nov 2016 1427 03 novembre 2016 Emilia No Slot. Ravaioli (PD): «Quella contro l'azzardo è una battaglia per il bene comune»
La prima firmataria dell'emendamento che ha introdotto anche in Emilia Romagna l'obbligo di distanze dai luoghi sensibili ci spiega le ragioni del provvedimento: dovevamo risposte alle istanze dei territori e degli enti locali i quali, trovandosi a fronteggiare un fenomeno complesso e delicato come quello del gioco d’azzardo saranno maggiormente garantiti, anche in caso di eventuale contenzioso, dalla presenza di una legge regionale che fornisca loro strumenti adeguati»
-
#Terremoto 3 Novembre Nov 2016 1153 03 novembre 2016 Venzone modello per la ricostruzione
Intervista al sindaco del comune friulano. Quarant'anni fa due violenti terremoti (6 maggio e 15 settembre) rasero al suolo tutto il centro storico. Venzone è stata ricostruita come era ed è anche sede di un'alta scuola antisismica internazionale. Fabio Di Bernardo spiega perché questa esperienza può essere utile nella ricostruzione dei paesi rasi al suolo dalle sequenze sismiche degli ultimi tre mesi
-
Immigrazione 28 Ottobre Ott 2016 1719 28 ottobre 2016 Milano, la caserma Montello apre ai migranti
Il primo novembre la caserma in via Caracciolo accoglierà i primi 100 rifugiati. Sarà gestita dai Fratelli di San Francesco. In questo modo si allenterà la pressione sulle strutture della stazione centrale di Arca. Il presidente Alberto Sinigallia: «Questo dovrebbe far tornare l’hub in via Sammartini in una situazione normale». Intanto i leghisti hanno organizzato una manifestazione davanti alla caserma...
-
Visita a sorpresa 28 Ottobre Ott 2016 1250 28 ottobre 2016 Cosa ci fa Renzi nel carcere di Padova?
Il premier è arrivato nel penitenziario Due Palazzi dove ha visitato tutti i laboratori gestiti della cooperativa sociale Giotto che offre lavoro ad oltre 150 detenuti. «C'è immensa gratitudine nei confronti di Renzi per la sua immediata, pronta e disponibile presenza in carcere. Si è soffermato con sincero interesse su tutti i presenti. Da oggi ci sentiamo meno soli», dice Nicola Boscoletto, presidente della cooperativa. Le immagini della visita
-
Rifugiati 27 Ottobre Ott 2016 1010 27 ottobre 2016 Dove c'è scambio, non ci sono barricate: la ricetta di Treviso
Nella città veneta ha avuto grande successo un progetto partecipato da terzo settore ed enti locali in cui oltre 30 richiedenti asilo del territorio hanno svolto attività di pubblica utilità e imparato un mestiere. Iniziative semplici come la coltivazione di orti, la produzione lattiero casearia e la cura del verde, attraverso cui locali e migranti hanno scoperto che vivere insieme è meglio
-
#ilfuturoèsociale 26 Ottobre Ott 2016 1821 26 ottobre 2016 Il welfare deve essere motore di sviluppo sociale ed economico del Paese
Oggi a Roma il convegno “Il futuro è sociale. Insieme per un piano industriale del Welfare”, promosso con l’obiettivo di mettere al centro del dibattito le politiche di welfare sociale anche alla luce della prossima Legge di Bilancio
-
#Terremoto 25 Ottobre Ott 2016 1257 25 ottobre 2016 Tre moduli dell’ex campo base Expo donati ad Acquaviva Picena
Saranno destinati ad uso scolastico. La Regione Lombardia si accollerà le spese di smontaggio, trasporto e montaggio, fino a un massimo di 650.000 euro, e aiuterà il Comune di Acquaviva Picena con altri 150.000 euro per l'urbanizzazione e la realizzazione di una piattaforma di supporto
-
Migrazioni 18 Ottobre Ott 2016 1744 18 ottobre 2016 Incentivi e quote comunali, ecco come cambia l’accoglienza migranti
Tre i punti salienti che sanciscono – finalmente – l’abbandono dell’approccio emergenziale al tema dei richiedenti asilo, verso un'effettiva strutturazione: “ogni Comune accoglierà con una quota del 2,5 per mille abitanti, aderendo allo Sprar avrà agevolazioni e sempre meno Cas sul territorio, e con la legge di Stabilità avrà 500 euro all’anno per accolto”, spiega il sottosegretario Manzione. “Recepite le nostre richieste, si premiano i Comuni virtuosi”, aggiunge Biffoni, delegato Anci per l’immigrazione
-
No Slot 14 Ottobre Ott 2016 0700 14 ottobre 2016 Nogarin: «A Livorno la battaglia No Slot è cominciata»
In questa intervista concessa a "Vita" il sindaco di Livorno Filippo Nogarin (M5S) spiega i provvedimenti che verranno presi nei prossimi giorni. Su tutti, il divieto di aprire sale o installare macchinette vicino a luoghi sensibili, dalle banche ai compro oro, dagli studi medici ai parchi pubblici alle piazze
-
Appelli 13 Ottobre Ott 2016 1203 13 ottobre 2016 Amnesty: Non impiccate una giovane ragazza innocente
Zeinab Sekaanvand, una giovane donna di 22 anni, potrebbe essere impiccata già da oggi in Iran. La ragazza all'età di 17 anni è stata condannata per aver ucciso il marito, spostato a 15. Ma la storia è un'altra: quello di Zeinab è stato un processo irregolare; avrebbe confessato l'omicidio solo dopo forti pressioni fisiche e psicologiche. «Non ha avuto diritto ad un avvocato», denunciano da Amnesty International. «La ragazza ha ritrattato la "confessione": ad aver ucciso il marito era stato il fratello di quest'ultimo»
-
Prevenzione 13 Ottobre Ott 2016 1052 13 ottobre 2016 Vaccini, il Veneto per la linea dura: punire i medici che li ostacolano
La Regione chiede la linea dura al al tavolo tecnico ministeriale convocato da Beatrice Lorenzin per mettere a punto il nuovo Piano di prevenzione 2016-2018, che tra l'altro prevede nuove immunizzazioni. L'Italia da tre anni è al di sotto della quota raccomandata del 95% per i vaccini più diffusi
-
No Slot 8 Ottobre Ott 2016 0714 08 ottobre 2016 Figc-Intralot. Il sindaco di Cesena: «Rinunciamo agli Europei under 21»
Dopo la sua candidatura per ospitare la fase finale degli Europei di calcio delle nazionali under 21, il Comune di Cesena ha fatto sapere che «non intende transigere» dall'impegno contro l'azzardo ed è pronto a ritirarsi se la FIGC non farà marcia indietro
-
Il futuro della cooperazione 30 Settembre Set 2016 1820 30 settembre 2016 Legacoop alla sfida del nuovo welfare
La presentazione della nuova Area Welfare di Legacoop Toscana è stata l'occasione per un dibattito serio e approfondito sul futuro di questo mondo. Lusetti: «Abbiamo davanti a noi opportunità enormi». Come coglierle? Il resoconto dei passaggi principali del dibattito
-
Povertà 30 Settembre Set 2016 1712 30 settembre 2016 Contrasto alla povertà: il progetto Win, per esempio
Contrastare la povertà attraverso una rete costituita da associazioni, cooperative e istituzioni in grado di rispondere ai bisogni crescenti della comunità. È la missione di WIN (Welfare d'Iniziativa), il progetto sostenuto da Federsolidarietà – Confcooperative Toscana nato a Empoli grazie alla collaborazione fra l'associazione VNP – Vecchie e Nuove Povertà e l'Unione dei Comuni dell'Empolese Valdelsa
-
Sanità 30 Settembre Set 2016 0950 30 settembre 2016 Cala la copertura vaccinale, la Toscana lancia una campagna
Diminuisce di circa l'1% l'anno la copertura vaccinale di alcune malattie, anche a causa di campagne di disinformazione. Per questo la regione e l'ospedale Meyer hanno realizzato un video e una campagna di affissioni che parte lunedì. Con un unico obiettivo: far riflettere i genitori