Squillaci: «Aiutiamo i giovani ripartendo dai loro sogni»
Il presidente della Fict, la Federazione italiana comunità terapeutiche, durante il Convegno nazionale della Pastorale della Salute della Cei, a Cagliari, ha detto a chiare lettere che c'è una deriva nella gestione del fenomeno delle dipendenze. La necessità di passare dalle Comunità alla comunità
I profughi e la discriminazione morbida di Orbán verso i Rom
Il racconto di Enrico Puddu, operatore dell'Asce Sardegna che si è recato a Záhony (Ungheria) per portare la sua esperienza in materia di immigrazione. Il sindaco Laszlo Helmeczi ha inviato all’associazione isolana una lettera di ringraziamento per il supporto legale e informativo ricevuto dal suo operatore durante il passaggio di oltre 250mila persone in fuga dalla guerra
Un bando per fronteggiare il malessere di bambini e ragazzi
La Fondazione Cariplo mette in campo "Attenta-mente", un'iniziativa dedicata ai giovanissimi che sono in difficoltà dal punto di vista psichico, emotivo e relazionale in seguito ai due anni di restrizioni e isolamento sociale che hanno provocato grande incertezza sul futuro. A disposizione 2,5 milioni di euro. Venerdì la presentazione ufficiale in diretta streaming
Quando lo sport è motore dell'antirazzismo
Giovedi 21 aprile ore 18 in onda la trasmissione web "Junior TIM Cup -Keep Racism Out", dove i ragazzi del torneo calcistico Under 14 promosso da Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano (Csi) approfondiscono come la cultura antirazzista possa avere un alleato prezioso: il calcio
-
Formazione 20 Aprile Apr 2022 1805 20 aprile 2022 Leadership e innovazione: un corso per i senior leader delle Ong
Organizzato dall’Amani Institute con il sostegno di Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del programma Innovazione per lo Sviluppo, si rivolge a senior leader nella cooperazione internazionale allo sviluppo e consente di ripensare i propri modelli di impatto, gestire la complessità di sfide sempre più interconnesse e favorire il networking e lo scambio
-
Congresso Acri 7 Aprile Apr 2022 1302 07 aprile 2022 Colao: «Così il Pnrr aiuterà il Terzo settore»
Il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale è intervenuto questa mattina al XXV Congresso nazionale Acri, in corso di svolgimento a Cagliari. «La tecnologia digitale dovrebbe ridurre le disuguaglianze, in verità non sempre è così. La digitalizzazione deve essere utilizzata per chiudere i divari tra territori e di genere, oltre a quelli sociali. Con Acri abbiamo siglato un protocollo d’intesa, il “Fondo Repubblica digitale”, che prevede 330 milioni in cinque anni».
-
Diritto 22 Marzo Mar 2022 1605 22 marzo 2022 La Consulta: «Il Terzo settore finanzia la spesa pubblica»
In una recente sentenza la Corte Costituzionale presieduta da Giuliano Amato ha precisato che « l’attività del Terzo settore “alimenta” – con la sua stessa attività, svolta senza fine di lucro – il finanziamento della spesa pubblica, non ricorrendo al classico modello del “prelievo tributario” ma convogliando risorse private verso attività di “interesse generale”: diversamente, dovrebbe essere lo Stato a raccogliere quelle stesse risorse mediante l’imposizione fiscale ed a redistribuirle, con margini di inefficienza ed inefficacia probabilmente maggiori»
-
Terzo settore 10 Marzo Mar 2022 1449 10 marzo 2022 Runts, oltre 83mila enti trasmigrati e 3400 domande di nuove iscrizioni
I dati del Registro unico del Terzo settore sono riferiti dal direttore generale del ministero del Lavoro Alessandro Lombardi intervistato da Cantiere Terzo settore e Csvnet, per fare un bilancio sulla fase di avvio. Annunciate nuove modifiche alla piattaforma e l’uscita di una circolare sulle verifiche per Odv e Aps
-
Idee 28 Febbraio Feb 2022 1433 28 febbraio 2022 Riaprire l’agenzia per il Terzo settore
L'economista analizza la situazione del Non profit italiano dopo l'Action Plan europeo per l'Economia sociale. Un quadro che impone due innovazioni: passare dalla sussidiarietà verticale a quella circolare, come copragrammazione e coprogettazione impongono, e dar vita a una nuova rappresentanza di forum deliberativi su base territoriale. Rifondando l'organismo che, nel 2012, il Governo volle sopprimere
-
Dibattiti 19 Febbraio Feb 2022 1703 19 febbraio 2022 Fisco e Terzo settore: basta rinvii, ora serve chiarezza
Con il Runts (Registro unico) operativo, in assenza di modifiche normative, dell'autorizzazione UE e di interpretazioni dell'agenzia rischiamo davvero che l'intero sistema architettato dalla riforma del 2017 vada a sbattere
-
Terzo settore 18 Febbraio Feb 2022 1052 18 febbraio 2022 Registro unico, i nuovi iscritti sono 485
L'analisi dei dati ad oggi 18 febbraio a quasi tre mesi dall'avvio del RUNTS. Fra gli enti sin qui iscritti: 68 sono fondazioni, 2 sono società di mutuo soccorso, i restanti 415 sono associazioni. Si tratta di enti che precedentemente non comparivano nei vecchi registri di settore delle organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus
-
Politica 7 Febbraio Feb 2022 1459 07 febbraio 2022 Boccali: sull'economia sociale nel Governo serve un approccio collaborativo
Dopo l'intervista di Vita alla viceministra all'Economia con delega all'economia sociale Laura Castelli, interviene l'esperto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali per Terzo Settore ed economia sociale: «Il Ministro Orlando ha voluto fortemente aprire un tavolo di confronto con il Forum nazionale del Terzo settore nel quale sviluppare una disamina congiunta della fiscalità di vantaggio per il Terzo settore, al fine di individuare possibili interventi migliorativi: ora serve condivisione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze»
-
Persone 2 Febbraio Feb 2022 1209 02 febbraio 2022 Addio ad Alessandro Duranti, fondatore di Confinionline
Nelle scorse ore è scomparso l'ideatore e amministratore di una delle maggiori società di consulenza e formazione dedicate al Terzo settore. Vita si associa al saluto dei suo colleghi che riprendiamo e pubblichiamo in questa news
-
Leggi e norme 8 Gennaio Gen 2022 1423 08 gennaio 2022 Terzo settore, rifinanziato il Fondo per le attività di interesse generale
Le risorse appostate pari a 40 milioni di euro si trovano indicate non nel testo della legge di bilancio, bensì nello stato di previsione del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, allegato alla stessa legge. Una buona notizia, che però non cancella lo stallo nell'invio del pacchetto fiscale della riforma del Terzo settore a Bruxelles, il taglio dei fondi per la manutenzione del Registro unico e il mancato rafforzamento strutturale della direzione Terzo settore al ministero del Lavoro
-
Non profit 29 Dicembre Dic 2021 1416 29 dicembre 2021 Onlus, Runts e 5 per mille: le risposte a otto dubbi
Grande l'incertezza sotto il cielo per le Onlus, che pure sono chiamate a decidere se iscriversi al Runts o se attendere, continuando a godere dei benefici fiscali previsti finché la Commissione europea si esprimerà su alcuni aspetti fiscali del nuovo Codice del Terzo Settore. Quando conviene attendere? E per chi migra nel RUNTS, in quale sezione è meglio iscriversi? E il 5 per mille? Davvero è a rischio? Ecco le risposte di Gabriele Sepio, avvocato tributarista e segretario generale di Terzjus
-
Idee 6 Dicembre Dic 2021 1510 06 dicembre 2021 La co-progettazione deve essere la punta più avanzata delle politiche pubbliche “guidate dallo scopo”
Da quanto la co-progettazione da “processo” ha preso le sembianze di un “istituto giuridico” stiamo assistendo ad un crescendo di eventi, riflessioni, pubblicazioni e occasioni formative orientati ad aumentare la consapevolezza del valore trasformativo di questa innovazione. Una trasformazione rispetto alla quale il terzo settore parte in posizione avvantaggiata forte della sua reputazione sociale e della sua nuova forma giuridico organizzativa
-
Osservatorio Pnrr Sociale 17 Novembre Nov 2021 1108 17 novembre 2021 Case delle comunità, non metteteci solo la sanità
Il Coronavirus ha mostrato i limiti di un modello centrato tutto sugli ospedali, facendoci riscoprire la medicina di territorio e il valore della prossimità. Il Pnrr stanzia 2 miliardi per attivare 1.288 Case della Comunità. Ma se il modello resta quello di "avvicinare" le visite specialistiche, l'approccio olistico al benessere sarà ancora una chimera e avremo sprecato l'insegnamento più grande della pandemia
-
Webinar 4 Novembre Nov 2021 1735 04 novembre 2021 Quickinar: la formazione sul Terzo settore in un quick!
Organizzati da Terzjus, in collaborazione con Forum del Terzo Settore e Csvnet prendono il via il 9 novembre sei appuntamenti formativi sui provvedimenti emanati dal ministero del Lavoro. Per partecipare a questa terza edizione basterà collegarsi al canale Youtube e si potrà interagire con i relatori via chat
-
Esperti 27 Ottobre Ott 2021 1703 27 ottobre 2021 Registro unico, ecco cosa cambia per gli enti del Terzo settore
Oggi entra il vigore il Runts. Breve vademecum in nove punti: dalla trasmigrazione ai termini per l'adeguamento degli statuti