Altre notizie
-
Ricerca 21 Marzo Mar 2017 1204 21 marzo 2017 -
Sacra Famiglia 21 Marzo Mar 2017 1149 21 marzo 2017 La prima volta del sindaco Sala a Cesano Boscone
Il primo cittadino di Milano ha potuto approfondire l'attività dell’Istituto che da sempre dedica il suo impegno nelle cure continuative a pazienti in condizione di fragilità sociale, sanitaria e relazionale, in particolare anziani, persone con disabilità complesse e malati terminali
-
Lavoro 20 Marzo Mar 2017 1035 20 marzo 2017 Fondazione Marzotto mette nel contratto le ferie solidali
Firmato un accordo aziendale per donare ore di riposo e giornate di ferie ai colleghi che ne abbiano bisogno per assistere figli minori che necessitino di cure costanti, sulla falsariga della legge Mathyis
-
Cooperazione internazionale 20 Marzo Mar 2017 0800 20 marzo 2017 Cooperazione italiana allo sviluppo: il governo batta un colpo
Si chiama Comitato interministeriale per la cooperazione allo sviluppo (CICS). Composto dal Presidente del Consiglio e dai ministri coinvolti (da vicino o da lontano) negli aiuti allo sviluppo, dovrebbe riunirsi una volta all'anno per assicurare la programmazione e il coordinamento di tutte le attività dell'Italia in materia di cooperazione internazionale. L'ultima riunione risale al 2015, da allora più nulla. Ed è sconforto nella società civile. L'appello di Nino Sergi, Policy Advisor della rete di ONG Link 2007.
-
Papa a Milano 17 Marzo Mar 2017 1648 17 marzo 2017 Un regalo a Francesco: un piano da 25 milioni contro la povertà
Sarà presentato al pontefice in occasione della sua visita del 25 marzo il progetto triennale che ha l’obiettivo di aiutare 11mila famiglie con minori che a Milano vivono in povertà assoluta. 12 milioni di euro sono stati messi a disposizione da Fondazione Cariplo promotrice dell’iniziativa, 5 milioni da Fondazione Vismara e 3 da Intesa San Paolo. A breve una campagna per gli ultimi 5 milioni
-
Diritti umani 16 Marzo Mar 2017 1647 16 marzo 2017 Online il sito europeo che monitora l'integrazione dei rifugiati
Si chiama Forintegration.eu ed è promosso da vari enti della società civile con fondi Fami, Fondo asilo migrazione e integrazione della Ue. Il progetto, appoggiato in Italia da Fondazione Ismu, punta ad analizzare e implementare le prassi migliori in 15 paesi Ue.
-
Human Foundation 16 Marzo Mar 2017 1248 16 marzo 2017 Pay by result per il reinserimento dei detenuti
Giovanna Melandri e Massimo Lapucci hanno presentato il risultato dello studio sui PbR al ministro della Giustizia Orlando che ha osservato che occorre passare «da un carcere di tipo fordista, che per casi diversi prevede trattamenti uguali, ad un carcere che invece individualizzi il trattamento e offra opportunità concrete di reinserimento».
-
Reggio Emilia 14 Marzo Mar 2017 1643 14 marzo 2017 Con “Cre.s.co” credito per lo sviluppo delle comunità
Un accordo tra Fondazione Manodori e Banca Prossima, l’istituto del Gruppo Intesa Sanpaolo, istituisce un fondo che mira a di moltiplicare il valore sociale dei fondi erogati a favore del terzo settore e degli enti che operano nel welfare
-
Sacra Famiglia 13 Marzo Mar 2017 1238 13 marzo 2017 Autismo: l'importanza di non essere soli
Nel 2016 la Fondazione ha supportato 160 persone, soprattutto bambini e adolescenti. Il 37% delle persone affette da autismo ha incrementato le abilità cognitive; l’89% delle famiglie ha ottenuto un benessere psicofisico diretto e un risparmio economico e di tempo. Tutti i numeri di un grande successo
-
Studi 9 Marzo Mar 2017 1522 09 marzo 2017 Carcere, gli strumenti pay by result e il reinserimento sociale
Presentazione a Roma mercoledì 15 marzo dello studio di fattibilità sull'innovazione dei programmi di reinserimento sociale e lavoratorivo delle persone detenute promosso da Human Foundation e Fondazione Sviluppo e Crescita Crt. Un modo per comprendere opportunità e limiti del Social Impact Bond
-
Fondazione Arché 6 Marzo Mar 2017 1009 06 marzo 2017 A Milano ritorna il musical Grease
Grease torna a Milano, al Teatro della Luna, dal 9 marzo 2017, per festeggiare i 20 anni di successo dal debutto. Fondazione Arché sarà il partner solidale dell’evento che allestirà nel foyer del Teatro un coloratissimo “temporary shop solidale” di abbigliamento vintage
-
Scuola 3 Marzo Mar 2017 1048 03 marzo 2017 «Avevo degli sponsor, ma lo school bonus è inutilizzabile»
A Parma alcune aziende volevano acquistare gli strumenti musicali per una band scolastica, ma questa ipotesi non è contemplata dallo school bonus. Le scuole sono sempre più disponibili e interessate al fundraising, alcuni strumenti ormai ci sono, ma sono ancora da rodare. E soprattutto serve più formazione a dirigenti e docenti. Ecco cosa funziona e cosa no
-
Fondazione Arché 1 Marzo Mar 2017 1230 01 marzo 2017 Carnevale ambrosiano, vesti il tuo bimbo solidale
I costumi di Star Wars nuovi ma a prezzo più basso. I classici vestitini da fatina o da fantasmino, da bruco e da piccola ape. Tante maschere colorate per sfilare con il proprio bambino: e intanto, si fa del bene alle mamme e ai piccoli aiutati dalla Onlus
-
Welfare 28 Febbraio Feb 2017 1602 28 febbraio 2017 Dopo di noi: oggi si apre la fase concreta
Entro la fine di marzo il Governo valuterà le linee generali di indirizzo regionali inviate oggi dalle Regioni. A quel punto le Regioni potranno definire specifici atti normativi regionali. «È fondamentale che le Regioni colgano subito il potenziale delle reti nate dal basso sui singoli territori, fra il mondo istituzionale con funzioni di regia, il mondo associativo, la cooperazione sociale, le fondazioni di erogazione e il mondo delle professioni». Perché la legge 112 ha in qualche modo fato scoprire la necessità di lavorare insieme.
-
Sacra Famiglia 28 Febbraio Feb 2017 1115 28 febbraio 2017 La Milano Marathon corre per l'autismo
Domenica 2 aprile, giorno della gara, si celebra anche la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. Sacra Famiglia ha deciso di correre per sostenere il Servizio di Counseling Territoriale per l’autismo e aiutare così le oltre 150 persone, soprattutto bambini e adolescenti, che ogni anno vi si rivolgono
-
Diritti 28 Febbraio Feb 2017 1019 28 febbraio 2017 Perché in Italia non esiste un logo per il Servizio sanitario pubblico?
Una fondazione (sostenuta da diverse associazioni di medici e pazienti) ha chiesto al presidente Mattarella di contraddistinguere con un logo il SSN, come già avviene in molte zone d'Italia per la sanità regionale. idea balzana o giusta attenzione verso la garanzia di un diritti costituzionale?
-
Sacra Famiglia 24 Febbraio Feb 2017 1745 24 febbraio 2017 Lov4Vision, e l'arte ti guarda negli occhi
Nasce da una raccolta di opere di giovani artisti a cui è stato chiesto di interpretare il tema dell’occhio umano la mostra LUCE, OCCHIO, VISIONE che sarà visibile a MIDO 2017 dal 25 al 27 febbraio. Le opere verranno messe in vendita e il ricavato verrà interamente devoluto alla Fondazione
-
Accordi 23 Febbraio Feb 2017 1207 23 febbraio 2017 Acri e Anci uniscono gli sforzi per il Burkina Faso
I presidenti della due associazioni, Guzzetti e Decaro, hanno firmato un protocollo d'intensa a sostegno del progetto "Fondazione for Africa - Burikina Faso". Dai Comuni italiani saranno messe a disposizione le risorse umane con la metodologia di "Funzionari senza frontiere"in un matching-fund con le fondazioni che si occuperanno delle risorse economiche
-
Social network 20 Febbraio Feb 2017 1427 20 febbraio 2017 La movida o è accessibile o non è cool
Si chiama #accessibilityiscool la nuova campagna di comunicazione sociale di Movidabilia, sostenuta da Fondazione Con il Sud. L'obiettivo è la creazione di una mappa dei locali, luoghi di divertimento e luoghi di cultura accessibili, perché l’accessibilità della cultura e del divertimento non è meno importante di quella dei servizi
-
Bandi 16 Febbraio Feb 2017 1555 16 febbraio 2017 Rigenerare spazi urbani da condividere, la sfida di culturability
Al via la call di Fondazione Unipolis che mette a disposizione 400mila euro per progetti culturali innovativi che rigenerano spazi, ex siti industriali, edifici abbandonati. Tra le novità dell'edizione 2017 la collaborazione con il ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo