Altre notizie
-
Anteprima magazine 15 Luglio Lug 2020 1215 15 luglio 2020 -
Filantropia 14 Luglio Lug 2020 0932 14 luglio 2020 EFC, si apre il post Gerry Salole
Delphine Moralis è il nuovo Chief Executive dello European Foundation Centre
-
Fondazioni 13 Luglio Lug 2020 1844 13 luglio 2020 Comunità solidale oltre la crisi
In partenza EmergenzaCasa 9 e Alleanza 2.0, mentre è stato prorogato al 31 luglio il bando Ri-attivare. Un budget complessivo di quasi 1,4 milioni di euro per il programma di iniziative messe a punto da Fondazione Crc per «dare una risposta efficace alle nuove emergenze sociali, con l’obiettivo di aiutare la nostra comunità a superare il momento di crisi che ancora stiamo vivendo», commenta Giandomenico Genta
-
Fondazione Ant 13 Luglio Lug 2020 0915 13 luglio 2020 Ricerca sull’assistenza medica domiciliare ai malati di tumore
Avviata da Ant con Human Foundation. Quattordici le province interessate dove la Fondazione Ant è presente con équipe sanitarie e servizi per i pazienti. A dicembre 2020 saranno forniti i risultati intermedi del progetto. L’indagine vuole valutare l’impatto sociale delle attività Ant di assistenza medica e gratuita a casa delle persone malate di tumore anche alla luce dei cambiamenti imposti dal Covid-19
-
#Covid19 10 Luglio Lug 2020 1607 10 luglio 2020 In Lombardia c'è stata una tempesta virale. Lo dicono i dati
Presentato uno studio realizzato dai ricercatori dell'Ospedale Niguarda di Milano e del Policlinico San Matteo di Pavia e promosso da Fondazione Cariplo. Il virus Sar-CoV-2 ha colpito la regione con un "assalto multiplo e concentrico", almeno due i ceppi in circolazione da metà gennaio. Dallo studio anche importanti indicazioni a chi lavorerà sul vaccino e sulle cure. I risultati a disposizione della comunità scientifica internazionale
-
Attivismo 8 Luglio Lug 2020 1057 08 luglio 2020 Le Civic Action di quartieri, migranti e universitari creano valore
Le 5 proposte più interessanti segnalate dall’iniziativa di Fondazione Italia Sociale - che raccoglie i migliori esempi di valore civico e sociale che si sono sviluppati anche durante l’emergenza Covid-19 e proseguono oggi - sono: “Biblioteca degli oggetti” di Bologna, Rugby Milano, “Sos Ballarò” a Palermo, “Migrantour” a Napoli e gli studenti universitari della Luiss a Roma.
-
Bandi 7 Luglio Lug 2020 1217 07 luglio 2020 Al via il progetto “Terra Solidale”
Ideato dal Tavolo operativo di contrasto alla povertà è frutto di coprogettazione. Per la sua realizzazione la Fondazione Carisap ha reso disponibili 300mila euro. Fino al 10 luglio è inoltre possibile candidarsi ai Tavoli di lavoro su “Assistenza domiciliare ai malati oncologici” e “Formazione e lavoro per i disabili”
-
Sanità 4 Luglio Lug 2020 1545 04 luglio 2020 Napoli: il Centro clinico NeMO diventa realtà
Completati i lavori. Situato presso l’Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli - Ospedale Monaldi, il centro si prenderà cura ogni anno di quasi 2.000 bambini e adulti con malattia neuromuscolare senza alcun onere a carico dei pazienti e delle loro famiglie
-
Bandi 30 Giugno Giu 2020 1437 30 giugno 2020 Fondazione Cariplo e Regione Lombardia: 3,7 milioni di euro per il settore sportivo
Fondazione Cariplo e Regione Lombardia sostengono le organizzazioni sportive dilettantistiche lombarde. Il budget complessivo è di oltre 3,7 milioni di euro. Il bando, totalmente rinnovato rispetto agli anni precedenti, non solo raddoppia ampiamente la dotazione finanziaria a disposizione della società sportive lombarde passando dal 1,6 milioni degli scorsi anni a 3,7 milioni del 2020 ma permetterà di ricevere un contributo massimo fino a 10 mila euro a tutte le realtà che entreranno in graduatoria
-
Sanità 24 Giugno Giu 2020 1612 24 giugno 2020 Basta un campione di saliva per diagnosticare precocemente la Sla
Il Laboratorio di Nanomedicina e Biofotonica Clinica della Fondazione Don Gnocchi ha messo a punto una metodologia estremamente innovativa: da un campione di saliva, con la spettroscopia Raman, si ottiene una firma molecolare con un andamento significativamente riconoscibile per i pazienti malati di Sla. La diagnosi precoce, permetterà di iniziare prima i trattamenti. Lo stesso vale, in prospettiva, per Alzheimer e Parkinson
-
Campagne 23 Giugno Giu 2020 1735 23 giugno 2020 Emergenza Alimentare Italia: a rischio 1 milione di bambini
In questo periodo Banco Alimentare non si è mai fermato e ha continuato la sua opera quotidiana di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari, ma questa catena di solidarietà rischia ogni giorno di non riuscire a soddisfare i bisogni crescenti: il numero di richieste di aiuto è aumentato mediamente di circa il 40% su tutto il territorio. Avviata una raccolta fondi con numero solidale
-
Bandi 22 Giugno Giu 2020 1242 22 giugno 2020 Con le partnership 25 idee dei giovani prendono vita
Lanciato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo il Bando “GxG - Giovani per i Giovani”, con una disponibilità complessiva di 1 mln e 100mila euro la call si rivolge agli enti interessati (non profit e pubblici) a collaborare alla realizzazione delle proposte che hanno superato la prima fase. Prima scadenza il 3 luglio. Progetti definitivi entro il 21 settembre
-
#Fase2 11 Giugno Giu 2020 1538 11 giugno 2020 Doposcuola di italiano, anche in lockdown? L'80% dei ragazzi stranieri ha detto sì
A Verona, durante la fase 1 della pandemia, Cestim ha continuato a seguire settimanalmente oltre 300 alunni immigrati, grazie a 40 tutor. L'80% degli iscritti a doposcuola e laboratori di italiano come L2 ha confermato infatti la presenza. E ora sono pronti ad attivare corsi estivi di italiano a distanza per oltre 450 studenti di madrelingua non italiana fra i 9 e i 18 anni
-
Rilancio Italia 10 Giugno Giu 2020 1003 10 giugno 2020 Piano Colao: bene il welfare di prossimità, ma sia comunitario e non comunale
È incoraggiante leggere che la proposta si orienta nella direzione di un welfare trasformato, generativo. «Il rischio che intravediamo però», sottolinea il presidente di fondazione Èbbene, «è che quello proposto sia un modello destinato a creare un nuovo servizio fornito dai Comuni, e questo lo renderebbe già in partenza un fallimento»
-
Fondazione Sacra Famiglia 9 Giugno Giu 2020 1433 09 giugno 2020 "Raccontami una storia", un bel progetto che unisce
L'iniziativa ha coinvolto gli ospiti della residenza per disabili di Inzago che hanno prestato la loro voce per registrare le più belle fiabe per l’infanzia. Ventuno sono quelle disponibili su una piattaforma online che possono essere ascoltate da bambini e adulti
-
Bandi 9 Giugno Giu 2020 1152 09 giugno 2020 Con Lets Go! 15 mln a disposizione del Terzo settore
Si tratta di una misura straordinaria per sostenere l’operatività degli Ets in sofferenza economica determinata dalla sospensione delle attività o dagli extra-costi generati dalla riorganizzazione dei servizi per lavorare in sicurezza causa dell’emergenza Covid-19 e che guarda alla coesione delle comunità. Promossa da Fondazione Cariplo con Fondazione Peppino Vismara scade il 30 giugno
-
Attivismo 9 Giugno Giu 2020 1051 09 giugno 2020 L’impegno civico degli italiani si racconta
Fino al 16 giugno associazioni, imprese e singoli cittadini possono aderire a Civic Action, l’iniziativa di Fondazione Italia Sociale, che raccoglie i migliori esempi, storie e progetti di valore civico e sociale che si sono sviluppati durante l’emergenza Covid-19, ma non solo. A conclusione sarà realizzato un e-book consultabile da tutti online
-
Eventi 9 Giugno Giu 2020 0936 09 giugno 2020 Le sfide del Covid-19 al welfare
Nel corso di un webinar, organizzato da Fondazione Crc e in programma il 16 giugno, saranno presentati i risultati del rapporto di ricerca curato dal Laboratorio Percorsi di secondo welfare. L’incontro prende le mosse dagli spunti offerti dal Quarto Rapporto sul secondo welfare in Italia e si chiuderà con una tavola rotonda dedicata alle prospettive future
-
Fondazione Mission Bambini 8 Giugno Giu 2020 1848 08 giugno 2020 10mila prodotti per l'infanzia distribuiti... ma si può fare di più!
Goffredo Modena: «Abbiamo superato la fase critica dell’emergenza sanitaria del Coronavirus, ma è proprio adesso che dobbiamo essere più attenti e non dimenticarci dei bambini più piccoli, soprattutto quelli più vulnerabili che in questi mesi hanno sofferto ancora di più l’isolamento»
-
Telefono Azzurro 8 Giugno Giu 2020 1811 08 giugno 2020 Buon compleanno, Telefono Azzurro!
Oggi Telefono Azzurro compie 33 anni e continua a vivere e agire ogni giorno, 24 ore su 24, mettendo al centro bisogni ed esigenze di bambini e adolescenti attraverso le linee di Ascolto e Consulenza 1.96.96, il Servizio 114 Emergenza Infanzia e il Servizio 116.000 Numero Unico Europeo per Minori Scomparsi