Altre notizie
-
Terzo settore 15 Ottobre Ott 2021 1903 15 ottobre 2021 -
Nomine 14 Ottobre Ott 2021 1620 14 ottobre 2021 Alberto Fontana è il nuovo presidente della Fondazione Housing Sociale
«Il tema dell’abitare sostenibile costituisce un tassello fondamentale per l’attuazione delle migliori politiche di welfare e la riqualificazione delle nostre città. Si tratta di sfide sempre più attuali e necessarie per le politiche pubbliche e per il Terzo Settore», ha detto il neopresidente
-
Non profit 13 Ottobre Ott 2021 1638 13 ottobre 2021 I sorprendenti "più" della Lega del Filo d'Oro nell'anno della pandemia
La Lega del Filo d'Oro presenta il Bilancio di Sostenibilità 2020: un processo autenticamente partecipato per comprendere l’evoluzione delle risposte all’emergenza sanitaria, gli aspetti che hanno consentito di contenere il contagio e i punti di debolezza riscontrati, i cambiamenti apportati, le lezioni apprese e le prospettive di sviluppo. Crescono gli utenti seguiti sul territorio e le donazioni: +15% rispetto al 2019.
-
Call 11 Ottobre Ott 2021 1315 11 ottobre 2021 Progetto Appennino, si cercano territori per l’edizione 2022
Fondazione Edoardo Garrone, impegnata nel rilancio della montagna italiana ha avviato le candidature aperte a enti pubblici e privati, costituiti in partenariati rappresentativi di aree appenniniche di tutta Italia, che vogliano accogliere e sviluppare sul proprio territorio l’originale modello di rilancio e di sviluppo sostenibile. C’è tempo fino al 3 dicembre
-
Bandi 6 Ottobre Ott 2021 1244 06 ottobre 2021 Salute e nuove dipendenze: 4,5 milioni da Fondazione con il Sud
Attraverso il Bando Socio-Sanitario la Fondazione CON IL SUD ha selezionato 11 interventi: cinque progetti per contrastare le nuove dipendenze da gioco d’azzardo patologico e dipendenze dalle tecnologie e sei progetti per contrastare la povertà sanitaria. I progetti sverranno sostenuti complessivamente con 4,5 milioni di euro
-
Con i Bambini 6 Ottobre Ott 2021 1050 06 ottobre 2021 Minori stranieri non accompagnati: selezionati sette nuovi progetti
Ecco i sette progetti selezionati dal bando “Un domani possibile”, promosso dall’impresa sociale Con i bambini per favorire l’inclusione e l’autonomia dei minori e dei giovani migranti che sono arrivati soli nel nostro paese. Stanziati complessivamente 5 milioni di euro
-
Pandemia 5 Ottobre Ott 2021 1718 05 ottobre 2021 Bressanello: «Vaccini, le Comunità richiedono approcci fuori dall’ordinario»
Il fondatore di Domus de Luna spiega che cosa non va: «Una comunità non è la semplice sommatoria degli individui che la compongono. Nell’urgenza sono state date risposte standard, anche quando la situazione avrebbe richiesto modalità d’intervento specifiche. Per le Comunità servono ragionamenti fuori dall’ordinario, non un approccio individuale. Le strutture sociali, a parte quelle dedicate agli anziani, raramente hanno avuto l’attenzione dovuta»
-
Persone con disabilità 5 Ottobre Ott 2021 1450 05 ottobre 2021 Siamo fiori: la fragilità riletta dall'arte
Emilio Isgrò è uno degli artisti che hanno aderito al progetto "Siamo fiori" a sostegno dei laboratori "Arteticamente" di Fondazione Sacra Famiglia. «L’arte in questa società è emarginata, così come le persone fragili», ha detto Isgrò, spiegando il perché della sua partecipazione. Le 43 opere sono in mostra dal 21 al 31 ottobre e poi diventeranno i premi di una lotteria
-
Povertà educative 1 Ottobre Ott 2021 1613 01 ottobre 2021 Outsiders, a Cagliari le Officine Urbane Trasformative dedicate a 600 minori
Akapiàus è il nome del murale che oggi è stato inaugurato in una scuola del capoluogo sardo, nell'ambito del progetto triennale. L'opera è stata realizzata da bambini e ragazzi guidati dalla cooperativa sociale Panta Rei e l'intervento di numerosi partner: l’Istituto Comprensivo Santa Caterina, la Fondazione Zancan, Sardex, il Centro di Giustizia Minorile, il Comune di Cagliari, il CRS4, la Libreria Tuttestorie e l'Associazione RE.COH.
-
Iniziative 1 Ottobre Ott 2021 1535 01 ottobre 2021 Napoli, la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie come cura del bene comune
Si è svolto a Portici all’interno di Villa Fernandes, suggestivo bene confiscato alla camorra, l’incontro tra 50 studenti delle scuole medie e il presidente della Fondazione Con il Sud, Carlo Borgomeo. Durante l’evento, dedicato al tema della valorizzazione dei beni confiscati alle mafie come cura del bene comune, è stato inaugurato il murale “Le ginestre”, realizzato dagli studenti in occasione dell’iniziativa “Non sono un murales – segni di comunità” per la Giornata europea delle fondazioni
-
Clima 30 Settembre Set 2021 1430 30 settembre 2021 Le 6 raccomandazioni del Climate Solutions Forum di F20
Soluzioni concrete per un futuro sostenibile è questo il messaggio per i leader del G20 dall’incontro promosso da Foundation Platform F20 che si è concluso oggi 30 settembre a Milano. Gli interventi di Ban Ki-moon, già segretario generale dell’Onu e di John Kerry inviato speciale di Biden per le emergenze climatiche
-
Giornata europea delle fondazioni 30 Settembre Set 2021 1318 30 settembre 2021 Comunità e street arts nel segno della filantropia
In occasione del 1 ottobre è in programma un evento diffuso per realizzare un’opera d’arte corale in 120 luoghi d’Italia. A Milano viene presentata l’opera realizzata da Cretive Lab allo Spazio Zumbimbi. I murales racconteranno storie di riscatto e di creatività, di aggregazione e di solidarietà, di coloro che si prendono cura della propria città e dei suoi abitanti
-
Emergenza clima 30 Settembre Set 2021 1059 30 settembre 2021 La call to action della filantropia sul cambiamento climatico
Assifero presenta una Dichiarazione d’impegno delle fondazioni e degli enti filantropici italiani per il clima. Carola Carazzone: «Porteremo le firme all’attenzione dei rappresentanti delle istituzioni in occasione della COP-26 di novembre a Glasgow»
-
Progetti 30 Settembre Set 2021 1030 30 settembre 2021 Il Barolo si fa solidale al Castello di Grinzane Cavour
Il 14 ottobre la presentazione della grande gara di solidarietà “Barolo en primeur” che, grazie all’asta di beneficenza internazionale di oggi 30 ottobre, vede protagonista il mondo del vino grazie all’iniziativa di Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Fondazione Crc Donare, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Langhe e Dogliani
-
Clima 28 Settembre Set 2021 1647 28 settembre 2021 Al via a Milano Climate Solutions Forum di F20
Il 29 e 30 settembre l'incontro annuale promosso da Foundations20 dal titolo “Green Recovery, Sustainable Finance, Just Transition: Putting Words into Deeds”. In programma anche gli interventi di: Ban Ki-Moon, già segretario generale delle Nazioni Unite; Johan Rockström, direttore del Potsdam Institute for Climate Impact Research, John Kerry, il ministro Giovannini, i presidenti Fosti e Profumo e tanti altri
-
Storie di vita 24 Settembre Set 2021 1235 24 settembre 2021 Valentina, il simbolo della rinascita che parte da Casa Futuro
In una delle realtà che fanno capo alla Fondazione Domus de Luna, si intrecciano storie di uomini e donne, di persone con fragilità che inseguono un'opportunità di integrazione. La storia di Valentina parla di una trasformazione radicale, avvenuta grazie alla sua caparbietà ma anche all'amore e alla pazienza degli operatori
-
Anniversari 20 Settembre Set 2021 1625 20 settembre 2021 Creatività e sostenibilità nelle scuole di Andrea Bocelli Foundation
In occasione del suo decennale la fondazione ha dato vita a Milano a un incontro per raccontare le attività svolte e la filosofia che l’ha guidata nelle ricostruzioni scolastiche nell’area marchigiana del sisma del 2016 per continuare a “sognare e costruire insieme un futuro sostenibile”
-
Filantropia 17 Settembre Set 2021 1441 17 settembre 2021 Fondazioni di origine bancaria: la pandemia non frena le erogazioni
Pubblicato il 26° Rapporto annuale sui i dati aggregati dai bilanci 2020. L’attività erogativa è stata pari a 949,9 milioni di euro (+4,3%): le erogazioni destinate al welfare raggiungono i 396,5 milioni di euro (il 41,7% del totale). Il documento dedica un approfondimento all’intervento delle Fondazioni in risposta alla pandemia da Covid-19
-
Sostenibilità 16 Settembre Set 2021 1919 16 settembre 2021 A Milano il Climate solutions Forum dedicato alle sfide post-Covid
Si intitola “Green Recovery, Sustainable Finance, Just Transition: Putting Words into Deeds” (Ripresa green, Finanza Sostenibile, Transizione equa: dalle parole ai fatti) l’edizione 2021 ospitata da Foundation20 e Fondazione Cariplo il 29 e 30 settembre. Due giorni per identificare priorità e soluzioni nella lotta ai cambiamenti climatici e nelle sfide più urgenti da consegnare ai leader del G20
-
Bandi 10 Settembre Set 2021 1320 10 settembre 2021 Ultimi giorni per sostenere i progetti di “Distruzione 2021”
Fino al 20 settembre è possibile votare online sulla piattaforma bandodistruzione.it gli 11 progetti passati alla seconda fase del bando di Fondazione Crc che mette a disposizione 500mila euro per ripristinare alcuni angoli della provincia di Cuneo