Outsiders, a Cagliari un progetto di inclusione sociale per 600 ragazzi
Un piano d’azione triennale selezionato dall’impresa sociale "Con i Bambini" nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Coinvolti insegnanti, educatori, psicologi, counselor, volontari e istituzioni
Le “Cronache dal Futuro” della generazione Covid
Al via oggi, giovedì 14 gennaio, il progetto social di edizioni la meridiana che ha l'obiettivo di dare voce ai giovani studenti italiani. Punto di partenza i 120 testi elaborati dagli alunni trevigiani della docente e scrittrice Raffaella Mulato. Un racconto collettivo che si apre ai ragazzi di tutta Italia
L'onda lunga del Covid sugli adolescenti? Va affrontata adesso
Stefano Vicari: «Non ho mai avuto tanti accessi al pronto soccorso di tentativi di suicidio e di autolesionismo. Abbiamo una quantità di richieste di aiuto addirittura superiore alle nostre possibilità di accoglienza. Il Paese deve avere più consapevolezza che siamo in una situazione particolarmente complessa, in cui gli adolescenti sono i dimenticati»
Se i Neet diventano imprenditori
In quattro anni create 750 nuove imprese. Come? Grazie ai percorsi di formazione e accompagnamento SELFIEmployment e Resto al Sud, che sanciscono il successo di due iniziative (Yes I Start Up e Supporto per l'accesso alla misura SELFIEmployment) del programma Garanzia Giovani, promosse da Anpal nell'ambito del PON IOG dell'Unione europea in particolare nel Mezzogiorno
-
Idee 12 Gennaio Gen 2021 1722 12 gennaio 2021 Opportunità e bisogni nella scuola che cambia
La riflessione sulla didattica a distanza è la punta dell’iceberg di un sistema-scuola che necessità di un ripensamento radicale delle politiche educative. Abbiamo bisogno di sostenere la carne viva dei nostri ragazzi. Di accompagnarli a tradurre le tante situazioni di confinamento fisico, e quindi di distanziamento sociale, in opportunità per aprirsi a nuove strade che siano percorsi consapevoli di legami di senso
-
Studi 8 Gennaio Gen 2021 1748 08 gennaio 2021 I giovani al tempo del Covid? Attenti e altruisti
Un focus del dipartimento di psicologia dell’Università di Milano Bicocca rivela come in questo periodo l'attenzione delle nuove generazioni sia sempre più diretto verso le donne di mezza età e gli uomini anziani, percepite come categorie fragili. La professoressa Paola Ricciardelli: «I risultati del nostro studio forniscono nuove evidenze sullo stretto rapporto tra stereotipi, attenzione condivisa e interazioni sociali»
-
Politica 8 Gennaio Gen 2021 1051 08 gennaio 2021 I cattolici sardi: «Siamo stanchi del lassismo e dell’incapacità della classe politica»
L'economista cagliaritano Franco Manca è tra gli oltre 200 cattolici firmatari del "Patto per i Sardi", che ha la finalità di individuare priorità e soluzioni da presentare a chi occupa ruoli di responsabilità. «Troppo divario tra i ricchi e i poveri: la persona, e non il profitto, deve stare al centro dell’interesse generale». Un appello trasversale
-
Benevento 6 Gennaio Gen 2021 1022 06 gennaio 2021 Partono i Patti Educativi Territoriali di Civico22
Il 7 gennaio in diretta dalla pagina Facebook di Civico 22 un incontro online sui Patti educativi Territoriali. intervengono: Angelo Moretti, presidente Civico22; Immafederica Refuto, presidente regionale Giovani Democratici; Antonio Furno, Pd Benevento; Andrea Morniroli, Dedalus e Forum Delle Disuguaglianze; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania Scuola, Politiche sociali, Politiche giovanili
-
Sport 4 Gennaio Gen 2021 1131 04 gennaio 2021 Bosio (Csi): «Papa Francesco ci ha ridato entusiasmo in questi tempi difficili»
Il presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano commenta l'intervista rilasciata dal Pontefice alla Gazzetta dello Sport. «Grazie al Papa per questa particolare attenzione che ci ha voluto riservare. Ne terremo conto in ogni nostra azione»
-
#Serviziocivile 28 Dicembre Dic 2020 1711 28 dicembre 2020 Nasce il Servizio civile digitale
Firmato il Protocollo d'intesa per il Servizio civile digitale tra la Ministra per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano e il Ministro per le Politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora.
-
Avis 28 Dicembre Dic 2020 1607 28 dicembre 2020 Al via il reclutamento di oltre 400 volontari in Servizio civile universale
Lanciata la campagna “Fai centro con Avis” rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Per la prima volta quest’anno sono presenti anche delle sedi di Admo. Scegliere il Scu nell’associazione ricorda il presidente nazionale Briola «significa farsi diretti testimoni di quei valori di solidarietà e cittadinanza attiva che ci contraddistinguono e che costituiscono la base della convivenza e del supporto reciproco»
-
Giovani 22 Dicembre Dic 2020 0917 22 dicembre 2020 Servizio Civile Universale, pubblicato il Bando
Aperta la selezione dei 46.891 operatori volontari per 2.841 progetti che saranno realizzati tra il 2021 e il 2022. Le domande online dovranno essere presentate entro l’8 febbraio. Anche quest’anno disponibile un sito dedicato. «I giovani volontari sono una risorsa importante ed insostituibile del nostro Paese e molti di loro hanno scelto con grande coraggio di non fermarsi neanche durante l’emergenza Covid» ha detto il ministro Spadafora
-
Giovani 18 Dicembre Dic 2020 1551 18 dicembre 2020 Servizio civile universale, c'è il Piano 2021
Il ministro Vincenzo Spadafora ha firmato il decreto di programmazione del Scu. In coerenza con le previsioni del Piano triennale 2020-2022 e in continuità con quello del 2020 vengono confermati gli 11 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e i 15 ambiti di azione su cui gli enti devono incentrare i propri programmi di intervento
-
Sport 15 Dicembre Dic 2020 1501 15 dicembre 2020 RespAct: equità sociale, uguaglianza e inclusività nel “Manifesto” del Milan
La società rossonera dà il via a un nuovo programma che vuol rendere concreta la visione a lungo termine del Club, impegnato nella condivisone dei valori positivi dello sport. Un piano di azioni che si sviluppa su quattro direttrici, per stimolare e ispirare tutte le componenti del mondo del calcio, a partire dalla nuova generazione di tifosi
-
Società 14 Dicembre Dic 2020 1704 14 dicembre 2020 L'impatto della pandemia sulla demografia
Bonetti: «L'elemento dell’attivazione del desiderio è lo snodo fondamentale da cogliere e favorire, a livello individuale e collettivo. L’antitesi tra maternità e lavoro non ha funzionato. Il Paese deve aprire gli occhi e dire che ha usato la strategia sbagliata». Rosina: «Lasciare che l’emergenza sanitaria diventi una ulteriore occasione di revisione al ribasso, per le nuove generazioni, dei propri progetti di vita, condannerebbe tutto il paese ad un declino irreversibile».
-
Covid 19 12 Dicembre Dic 2020 1411 12 dicembre 2020 Rosina: “Il prezzo della crisi lo pagano i giovani”
In Europa e ancor più in Italia, è su di loro che si abbattono i maggiori costi economici e sociali, nel breve e nel medio periodo. Dialogo con il demografo dell’Università Cattolica di Milano. Alla crescita della povertà fra i giovani e le donne è dedicato un web talk che lunedì 14 dicembre dalle 17,30 vedrà intervenire Federica De Lauso, sociologa e curatrice del rapporto Caritas 2020, Linda Laura Sabbadini, direttrice centrale dell’Istat; Roberto Rossini, portavoce dell'Alleanza contro le povertà e Marco Morganti, responsabile della Direzione Impact di Intesa Sanpaolo
-
Giovani 11 Dicembre Dic 2020 1335 11 dicembre 2020 Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie
Sono pubblicati online sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile gli elenchi dei programmi di intervento che erano stati presentati entro il 29 maggio scorso dagli enti iscritti all’Albo di Scu
-
Formazione 10 Dicembre Dic 2020 1719 10 dicembre 2020 Il voto alla Dad dell'Università di Pisa? 7,5
Human Foundation valuta l’impatto sociale della didattica a distanza dell'Ateneo pisano con un'indagine compiuta tra maggio e settembre. I risultati presentati e illustrati nel corso di una tavola rotonda online alla quale ha partecipato anche il ministro Gaetano Manfredi
-
Csi 4 Dicembre Dic 2020 1023 04 dicembre 2020 Assisi 2020, edizione digitale per Generare futuro
Collegati in mille. Tra gli ospiti Mons. Stefano Russo, Stefano Bonaccini, ed altri politici protagonisti nell’iter parlamentare sulla recente Riforma dello sport, approvata dal Consiglio dei Ministri. Il presidente del CSI, Bosio: «Nel pieno della pandemia e delle assemblee elettive, momento per valutare il percorso»