Altre notizie
-
Migrazioni 10 Ottobre Ott 2018 1759 10 ottobre 2018 -
Milano 9 Ottobre Ott 2018 1743 09 ottobre 2018 Nata la Social Innovation Academy: obiettivo i giovani
Inaugurata oggi questa nuova realtà promossa da Fondazione Triulza, all’interno di Mind (Milano Innovation District). Spazio di co-progettazione e di collaborazione aperto a tutti che ha come framework di riferimento i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. La partnership è multisettoriale e in grado di concretizzare fin da subito un ricco programma d’attività
-
Bandi 9 Ottobre Ott 2018 1630 09 ottobre 2018 Ultimi giorni per partecipare al Premio Alamo 2018
Scade il 31 ottobre la possibilità di inviare la propria idea imprenditoriale a Fondazione Alamo. Obiettivo del premio che punta sui giovani tra i 18 e i 35 anni è quello di valorizzare il recupero del lavoro manuale, la produzione manifatturiera e la fornitura di servizi. Al primo classificato 10mila euro
-
#R.I.P. Alice 8 Ottobre Ott 2018 1542 08 ottobre 2018 Quel banco vuoto di Alice interroga tutti
Simone Feder, psicologo, ha scritto ai compagni di classe di Alice Bros, la sedicenne trovata senza vita nella stazione di Udine per un'overdose di eroina gialla. Qui le sue riflessioni
-
Povertà educativa 5 Ottobre Ott 2018 1538 05 ottobre 2018 Tizian: «La periferia è una gabbia soltanto per i cinici»
Un contest letterario lanciato da Con i Bambini per raccontare le periferie con gli occhi degli adolescenti. Uno scrittore, Giovanni Tizian, fra i giurati. Un ebook fatto dai 24 migliori racconti che è un pugno nello stomaco, tanto denso è il dolore delle storie che i ragazzi hanno raccontato. «Un libro da far leggere nelle scuole per stimolare altri ragazzi ad esprimere le proprie emozioni. La passione, al contrario del cinismo, è una speranza per il futuro»
-
Periferie 5 Ottobre Ott 2018 1107 05 ottobre 2018 I sogni sono come i calzini
Questo è uno dei 24 racconti selezionati all'interno del contest letterario su periferie e povertà educativa lanciato dall'impresa sociale Con i Bambini. L'autrice ha 17 anni e ha una sua teoria sui sogni. Ci sono quelli che scaldano l'anima e quelli infranti, che fanno male, come un calzino bucato sull'alluce. I calzini puzzolenti? Sono i sogni che hai sognato a lungo
-
Dati 4 Ottobre Ott 2018 1232 04 ottobre 2018 «Mi è piaciuto, lo rifarei!», il volontariato giovane della via Emilia
Dalla ricerca “Esercizi di Partecipazione”, che ha coinvolto centinaia di studenti delle superiori in stage di volontariato a Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia (con la partecipazione dei Csv), emerge la soddisfazione e l’intenzione di proseguire anche in modo continuativo
-
Eventi 3 Ottobre Ott 2018 1107 03 ottobre 2018 A Perugia tutto pronto per il laboratorio della pace
Prende il via venerdì 5 ottobre il Meeting della pace e dei diritti umani che precede la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità in programma domenica 7 ottobre. Alla due giorni oltre 3.500 studenti e insegnanti impegnati in percorsi di educazione alla cittadinanza
-
Giovani 1 Ottobre Ott 2018 1526 01 ottobre 2018 “Le pietre scartate” del Rione Sanità
Un libro di Chiara Nocchetti dove si raccontano le storie di 25 giovani che stanno cambiando il Rione. “Vico Esclamativo” esce ufficialmente il 5 ottobre ed è il primo pubblicato dalla nuova casa editrice Edizioni San Gennaro nata in un quartiere dove “il modo di agire commuove prima di convincere
-
ItaliaCamp 28 Settembre Set 2018 1623 28 settembre 2018 Sei un artista under 30? SICreative è la call per te
Al via il progetto per far emergere il talento e sviluppare competenze artistico-creative dei giovani attraverso la possibilità di uno stretto contatto con artisti affermati. Candidature aperte fino all’8 ottobre
-
Mcl 26 Settembre Set 2018 1618 26 settembre 2018 Giovani in movimento verso la cittadinanza attiva
Presentato a Roma il progetto - cofinanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - che ha tra i suoi obiettivi il rafforzamento della passione per il volontariato e l'impegno sociale. Della durata di 18 mesi l'iniziativa coinvolgerà circa 900 under 35. Per la formazione saranno utilizzate tutte le tecnologie e sarà anche realizzata un'App
-
Economia 20 Settembre Set 2018 1659 20 settembre 2018 Dai giovani delle Bcc spunti e appunti di finanza cooperativa
È in programma dal 21 al 23 settembre a Trieste, l’ottavo Forum dei giovani soci delle Banche di credito cooperativo e Casse rurali italiane. Presenti oltre 270 under 35 in rappresentanza di 14 federazioni locali e oltre 50 Bcc di tutta Italia
-
Politica 20 Settembre Set 2018 1329 20 settembre 2018 Leva obbligatoria? L’ipotesi prende corpo
Due giorni dopo il via libera al progetto di legge approvato a maggioranza dalla Regione Veneto, se ne discute anche in Friuli
-
Scuola 18 Settembre Set 2018 1412 18 settembre 2018 Mattarella dice basta ai genitori-bulli
Il Presidente della Repubblica, inaugurando a Portoferraio l'anno scolastico, ha ricordato le leggi razziali: «È una lezione che non dobbiamo mai dimenticare. La scuola deve unire e non dividere o segregare. La scuola deve moltiplicare le opportunità, non ridurle. La scuola deve generare amicizia, solidarietà, responsabilità e mai seminare odio, rancore, volontà di sopraffazione, discriminazioni di qualunque genere»
-
Welfare 18 Settembre Set 2018 1030 18 settembre 2018 La scuola accende l'attenzione sui giovani caregiver
Secondo le stime internazionali, in ogni classe c'è almeno un ragazzino che (spesso in segreto) si prende cura di un familiare disabile o malato, con pesanti ripercussioni sull'ambito scolastico. Ora il Miur sigla un protocollo d'intesa con alcune realtà attive nel settore, per informare gli insegnanti e dare loro strumenti per identificare e supportare questi studenti
-
Volontariato 18 Settembre Set 2018 0900 18 settembre 2018 Va a ruba il ciondolo dei “bulli buoni”: mille ragazzi contro le prepotenze
Nel modenese è diventata un caso l’idea di un’associazione di volontariato con il sostegno del Csv: un gadget da distribuire agli studenti che vogliono contrastare forme di aggressività a scuola. E quest’anno scolastico si riprende
-
Fondazione Exodus 17 Settembre Set 2018 1603 17 settembre 2018 Quattro posti per il servizio civile da don Mazzi
Il Progetto “Insieme alla vita” che si svolgerà nella sede milanese della Fondazione è inserito nel bando nazionale per il Scn che scade il prossimo 28 settembre. I giovani selezionati avranno la possibilità di sperimentarsi in un contesto di vita comunitaria e di rete territoriale allargata
-
Iniziative 17 Settembre Set 2018 1502 17 settembre 2018 L'impegno verso i giovani nel contributo a ricostruire una scuola
Il Gruppo Axa Italia continua a impegnarsi a favore delle nuove generazioni: un contributo per l'apertura della media "Frassoni" di Finale Emilia. Non mancano iniziative per la diffusione di una cultura economica e finanziaria con Junior Achievement che hanno visto il coinvolgimento di 2mila studenti
-
Giovani 14 Settembre Set 2018 0928 14 settembre 2018 Igor Maj? Il problema non è il Blackout game, siamo noi
Simone Feder, coordinatore dell'Area Giovani e dipendenze della Casa del Giovane di Pavia e giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, interviene sul tragico caso del ragazzo di Milano. «Queste tragedie sono da guardare come sintomo di un disagio che risiede altrove. Cui si somma la latitanza di noi adulti»
-
Società 13 Settembre Set 2018 1108 13 settembre 2018 In Italia l’ascensore sociale è guasto
La fotografia di Demopolis scattata per Oxfam ritrae un Paese in cui otto giovani su dieci avvertono con forza la disuguaglianza intergenerazionale. Per il 66%, chi studia o inizia a lavorare occuperà una posizione peggiore della precedente generazione