Altre notizie
-
Politica 20 Settembre Set 2018 1329 20 settembre 2018 -
Scuola 18 Settembre Set 2018 1412 18 settembre 2018 Mattarella dice basta ai genitori-bulli
Il Presidente della Repubblica, inaugurando a Portoferraio l'anno scolastico, ha ricordato le leggi razziali: «È una lezione che non dobbiamo mai dimenticare. La scuola deve unire e non dividere o segregare. La scuola deve moltiplicare le opportunità, non ridurle. La scuola deve generare amicizia, solidarietà, responsabilità e mai seminare odio, rancore, volontà di sopraffazione, discriminazioni di qualunque genere»
-
Welfare 18 Settembre Set 2018 1030 18 settembre 2018 La scuola accende l'attenzione sui giovani caregiver
Secondo le stime internazionali, in ogni classe c'è almeno un ragazzino che (spesso in segreto) si prende cura di un familiare disabile o malato, con pesanti ripercussioni sull'ambito scolastico. Ora il Miur sigla un protocollo d'intesa con alcune realtà attive nel settore, per informare gli insegnanti e dare loro strumenti per identificare e supportare questi studenti
-
Volontariato 18 Settembre Set 2018 0900 18 settembre 2018 Va a ruba il ciondolo dei “bulli buoni”: mille ragazzi contro le prepotenze
Nel modenese è diventata un caso l’idea di un’associazione di volontariato con il sostegno del Csv: un gadget da distribuire agli studenti che vogliono contrastare forme di aggressività a scuola. E quest’anno scolastico si riprende
-
Fondazione Exodus 17 Settembre Set 2018 1603 17 settembre 2018 Quattro posti per il servizio civile da don Mazzi
Il Progetto “Insieme alla vita” che si svolgerà nella sede milanese della Fondazione è inserito nel bando nazionale per il Scn che scade il prossimo 28 settembre. I giovani selezionati avranno la possibilità di sperimentarsi in un contesto di vita comunitaria e di rete territoriale allargata
-
Iniziative 17 Settembre Set 2018 1502 17 settembre 2018 L'impegno verso i giovani nel contributo a ricostruire una scuola
Il Gruppo Axa Italia continua a impegnarsi a favore delle nuove generazioni: un contributo per l'apertura della media "Frassoni" di Finale Emilia. Non mancano iniziative per la diffusione di una cultura economica e finanziaria con Junior Achievement che hanno visto il coinvolgimento di 2mila studenti
-
Giovani 14 Settembre Set 2018 0928 14 settembre 2018 Igor Maj? Il problema non è il Blackout game, siamo noi
Simone Feder, coordinatore dell'Area Giovani e dipendenze della Casa del Giovane di Pavia e giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, interviene sul tragico caso del ragazzo di Milano. «Queste tragedie sono da guardare come sintomo di un disagio che risiede altrove. Cui si somma la latitanza di noi adulti»
-
Società 13 Settembre Set 2018 1108 13 settembre 2018 In Italia l’ascensore sociale è guasto
La fotografia di Demopolis scattata per Oxfam ritrae un Paese in cui otto giovani su dieci avvertono con forza la disuguaglianza intergenerazionale. Per il 66%, chi studia o inizia a lavorare occuperà una posizione peggiore della precedente generazione
-
Nomine 12 Settembre Set 2018 2307 12 settembre 2018 Domenico De Maio è il nuovo Direttore dell’Agenzia Nazionale per i Giovani
Avvocato e musicista, 32 anni, napoletano. Spadafora: «Al lavoro, perché i giovani italiani possano avere sempre più opportunità concrete di crescita e di partecipazione, in un Paese che può ripartire solo se investe sui giovani»
-
Napoli 12 Settembre Set 2018 2015 12 settembre 2018 Ecco il piano del CSM contro le baby gang
Ricordate i ragazzini accoltellati a Napoli da coetanei, fra dicembre e gennaio? Il CSM ha approvato ieri una risoluzione che fotografa la realtà della criminalità minorile a Napoli e traccia la via dell'intervento. Lo pubblichiamo perché parlare di questi fatti solo sull'onda dell'emergenza è il peggior tradimento di quanti vogliono una vita diversa. Uno dei problemi? A Giugliano c'è un assistente sociale ogni 20.600 abitanti, mentre una dozzina di comuni del vesuviano non ne hanno nemmeno uno
-
Scuola 10 Settembre Set 2018 1217 10 settembre 2018 Dispersione scolastica: per invertire la rotta serve più partecipazione
3,5 milioni di ragazzi che hanno abbandonato la scuola in vent'anni, con un costo per la collettività di 55 miliardi di euro: Tuttoscuola rilancia l'emergenza drop out. Save the Children ha puntato sulla prevenzione della dispersione scolastica, con Fuoriclasse in Movimento: «Se a scuola i bambini stanno bene, si sentono ascoltati, vedono che la scuola cambia grazie a loro, l’abbandono sarà più difficile»
-
Social innovation 4 Settembre Set 2018 0900 04 settembre 2018 Così mandiamo al tappeto la disoccupazione
Un giorno con i Neet inseriti nel progetto Lavoro di Squadra di ActionAid: 2 su 3 vengono riattivati
-
Europa 31 Agosto Ago 2018 1600 31 agosto 2018 Corpo europeo di solidarietà finalmente al via
Online la guida e il modulo per presentare progetti di volontariato e di lavoro nei paesi dell’Unione da parte di giovani e organizzazioni. Disponibili 340 milioni in tre anni per la mobilità di 100 mila giovani tra 18 e 30 anni. E la commissione vuole già estenderlo fino al 2027. Domande entro il 16 ottobre
-
Migrazione & Sanità 30 Agosto Ago 2018 1102 30 agosto 2018 Medici italiani: otto su dieci assistono migranti
In Italia quasi l’88% dei medici ha avuto contatti professionali con pazienti stranieri residenti, o migranti in arrivo o in transito e l’80% afferma che l’assistenza agli stranieri fa ormai parte delle proprie attività ordinarie. Il 63% del campione intervistato non ritiene che il fenomeno migratorio interferisca con la propria attività professionale e il 75% di loro riterrebbe molto utile seguire corsi per accrescere la propria capacità di prestare assistenza ai cittadini stranieri
-
Servizio civile 30 Agosto Ago 2018 1012 30 agosto 2018 Daniele Novara: «La naja con l’educazione non c'entra nulla»
«Una società che tiene in panchina i suoi giovani è autolesionista: bisogna subito buttarli in campo, in qualsiasi modo, il servizio civile obbligatorio è uno. Aiuterebbe a creare quel senso di appartenenza e di cittadinanza che langue, una "protezione civile della società" che farebbe aumentare la sicurezza»: così il pedagogista, da trent'anni impegnato nell'educazione alla pace, commenta la proposta di Matteo Salvini. Bocciato il ritorno alla naja: «Il giovane educato non è quello che obbedisce bensì quello che mette a disposizione le sue risorse per la sua vita e per la collettività»
-
Nomine 29 Agosto Ago 2018 1809 29 agosto 2018 Giovani, servizio civile e pari opportunità: ecco i capi dipartimento
Vincenzo Spadafora annuncia la nomina a capo dipartimento di Valeria Vaccaro e Alessandra Ponari
-
Misericordie 28 Agosto Ago 2018 1613 28 agosto 2018 A fine mese il secondo Campus G.eMMe
Si riuniranno dal 30 agosto al 2 settembre i giovani volontari (tra i 16 e i 30 anni) delle Misericordie italiane, riuniti in un movimento nato solo due anni fa. Tra i temi di approfondimento: radici, fede, sogni e amore. Si lavorerà su tre aree: Servizio civile, Area emergenza e Formazionie-Accoglienza-Comunicazione
-
Anpas 23 Agosto Ago 2018 1744 23 agosto 2018 La nazionale italiana agli europei del soccorso giovanili
È in programma dal 24 al 27 agosto il SAM.I. Contest 2018 a Flensburg (Germania) e Sønderborg (Danimarca). I Samaritan contest si svolgono ogni due anni e coinvolgono centinaia di giovani soccorritori che si sfidano in gare teoriche e pratiche di primo soccorso e protezione civile. Nella squadra Anpas anche nove volontari provenenti dalla Liguria
-
Formazione 21 Agosto Ago 2018 1415 21 agosto 2018 Statali o private: la scuola a rischio omologazione
Il presidente di Indire osserva che: "L'errore che spesso si commette è quello di voler per forza estendere le stesse regole che valgono per le scuole statali alle altre realtà. Stessi orari, stessi libri di testo: è pura folia"
-
Avis 21 Agosto Ago 2018 1037 21 agosto 2018 Servizio civile in Avis, 408 possibilità
«Ci aspettiamo che tantissime ragazze e ragazi di tutta Itaia inviino la loro candidatura», questo il primo commento del presidente nazionale, Gianpietro Briola e del vicepresidente con delega al servizio civile, Michael Tizza. Solo nell'ultimo anno i volontari in scn hanno reso alle proprie comunità oltre 500mila ore di servizio