Altre notizie
-
Sulle strade 11 Luglio Lug 2017 1156 11 luglio 2017 -
Governo 10 Luglio Lug 2017 1224 10 luglio 2017 Cittadinanzattiva: quella sulla tortura è una legge piena di limiti
Per l’associazione «è una legge che aspettavamo da 30 anni. Dovremmo essere contenti ma il testo porrà enormi problemi sul piano applicativo, col rischio di lasciare comunque impunite, o di punire inadeguatamente, diverse condotte che nei fatti integrano la tortura», sottolinea Laura Liberto, coordinatrice nazionale di Giustizia per i diritti
-
Salute 7 Luglio Lug 2017 1758 07 luglio 2017 Charlie Gard, ecco il testo della lettera inviata all'Ormond
Cinque ricercatori esperti di sindromi da deplezione del DNA mitocondriale scrivono ai colleghi che hanno in cura Charlie, dando nuove informazioni sui risultati ottenuti dai trattamenti sperimentali. «Sappiamo che la terapia nucleosidica per la RRM2B è sperimentale e che idealmente dovrebbe essere testata sui topi, ma considerate le nuove informazioni fornite nella lettera, chiediamo rispettosamente che la terapia possa essere somministrata a Charlie Gard»
-
Misericordie 27 Giugno Giu 2017 1743 27 giugno 2017 Trucchi e Corsinovi ascoltati all'Antimafia
Nel pomeriggio di martedì 27 giugno, il presidente nazionale della Confederazione delle Misericordie e il consigliere delegato alle emergenze sono andati in audizione alla Commissione presieduta dall'onorevole Bindi per fare piena luce sulla vicenda relativa alla Misericordia di Isola Capo Rizzuto
-
Carcere 26 Giugno Giu 2017 1605 26 giugno 2017 Dieci detenuti in "missione" a Loreto: saranno barellieri Unitalsi
Grazie al progetto "Oltre le barriere" realizzato dalla sottosezione di Pescara dell'associazione e dalla direzione della locale casa circondariale, i dieci ristretti, con un permesso premio, accompagneranno come volontari i disabili in pellegrinaggio alla Santa Casa
-
Bolzano 23 Giugno Giu 2017 1510 23 giugno 2017 Orto Salewa, qui si coltiva l'integrazione
Dallo scorso marzo una rete di solidarietà tra aziende e volontari ha offerto a quindici tra rifugiati e migranti provenienti da diversi centri di accoglienza di Bolzano di essere impegnati nella coltivazione di un orto di 3.000 metri quadrati, per imparare le tecniche dell’agricoltura biologica e produrre verdure e altri prodotti destinati, fra l’altro, anche a un ristorante stellato dell’area bolzanina
-
Campagne 20 Giugno Giu 2017 1632 20 giugno 2017 #Cyberesistance youturbers contro il cyberbullismo
In concomitanza con l'entrata in vigore della legge sul bullismo via web su YouTube è andato online il video che in meno di due giorni ha fatto il boom di visualizzazioni ed è ai primi posti delle tendenze italiane. La campagna è stata realizzata da Web Stars Channel con Luca Bernardo, direttore della Casa Pediatrica del Fatebenefratelli Sacco di Milano
-
Leggi 15 Giugno Giu 2017 0730 15 giugno 2017 Il Governo si impegna contro l'uso improprio delle Rems
Gli ospedali psichiatrici giudiziari sono stati chiusi a febbraio 2017 ma il ddl giustizia approvato oggi in via definitiva di fatto li riapre, consentendo alla REMS di ripeterne le vecchie logiche. Il commissario straordinario Franco Corleone e StopOPG si erano subito mobilitati. Un ordine del giorno approvato ieri alla Camera impegna il Governo contro l'uso improprio delle Rems
-
Povertà 13 Giugno Giu 2017 1311 13 giugno 2017 Ascoltare il grido dei poveri per cambiare la storia
Papa Francesco ha reso noto oggi il suo messaggio per la I Giornata Mondiale dei Poveri, che si celebrerà il prossimo 19 novembre: «Non pensiamo ai poveri come destinatari di una buona pratica di volontariato da fare una volta alla settimana. Queste esperienze, pur valide e utili, dovrebbero introdurre ad un vero incontro con i poveri e dare luogo ad una condivisione che diventi stile di vita»
-
Welfare 12 Giugno Giu 2017 1702 12 giugno 2017 Parte il primo social impact bond per detenuti
La casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino sperimenterà l’iniziativa pilota promossa da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e Human Foundation
-
Carcere 12 Giugno Giu 2017 1504 12 giugno 2017 Cnvg, lettera aperta al ministro Orlando: incontriamoci
In occasione della X assemblea la Conferenza nazionale volontariato e giustizia ha rivolto un appello in tre punti al Guardasigilli, mentre il numero dei detenuti nelle carceri italiane è tornato a crescere: 56.863 i detenuti presenti nei 190 istituti penitenziari italiani al 31 maggio. La capienza regolamentare invece è stimata in 50mila posti
-
Opportunità 5 Giugno Giu 2017 1122 05 giugno 2017 LiberAzioni: arti dentro e fuori dal carcere
Lanciato il primo Festival nazionale di cinema, fotografia e scrittura per detenuti e liberi cittadini. Aperta la call ai laboratori che si terranno al quartiere delle Vallette di Torino.Tra gli obiettivi del concorso valorizzare gli under 35. I temi sono: reclusione, pena, libertà e relazione dentro/fuori dal carcere
-
Calabria 31 Maggio Mag 2017 1606 31 maggio 2017 La vittoria di Goel: apre l'Ostello Locride
A dodici anni dalla confisca e dopo i recenti danneggiamenti la struttura apre al pubblico e inizia una nuova vita con il viaggio dei migliori giovani talenti italiani selezionati per l'apprendimento di modelli di sviluppo sostenibile da Rondine Cittadella della Pace. «La migliore risposta alle aggressioni mafiose è la concretezza dell'etica che da risposte al territorio», dichiara il presidente di Goel, Vincenzo Linarello
-
Innovazione 31 Maggio Mag 2017 1540 31 maggio 2017 Da nord a sud carcere fa rima con teatro
Sono 83 in Italia, secondo i dati forniti dal Ministero della Giustizia, le compagnie che conducono o hanno condotto laboratori teatrali in carcere. Da Gorizia a Catania, da Vigevano a Palermo, dietro le sbarre si allestiscono spettacoli come pratica formativa innovativa
-
Storie positive 31 Maggio Mag 2017 0742 31 maggio 2017 Catania: da azienda mafiosa a start up responsabile, la storia della Geotrans
Un'impresa di autotrasporti accusata di infiltrazioni mafiose, un sequestro da parte del tribunale e un commissario che non si arrende. Con un unico nemico: il sistema bancario tradizionale, che rifiuta ogni finanziamento. La svolta arriva con Banca Etica e Unifidi, che insieme ai lavoratori guidano il riscatto
-
Violenza 31 Maggio Mag 2017 0735 31 maggio 2017 Femminicidi, finalmente una buona notizia
Le donne assassinate dal partner o dall'ex nei primi 5 mesi di quest'anno sono meno della metà rispetto allo stesso periodo del 2016. Un primo timido segnale di un'inversione di tendenza per un fenomeno che resta drammatico: solo l'anno scorso hanno perso la vita 110 donne, che hanno lasciato orfani 84 figli. Ecco cosa prevede per loro la legge approvata a febbraio
-
Giustizia 26 Maggio Mag 2017 1801 26 maggio 2017 Volontariato in carcere, rischiano le piccole organizzazioni
La denuncia della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e di CSVnet che criticano una nota del Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità che sulla messa alla prova nel volontariato privilegia le associazioni più strutturate
-
Giustizia 26 Maggio Mag 2017 1157 26 maggio 2017 Imputati messi in prova solo in “grandi associazioni”: perché?
Una recente nota dell’Esecuzione penale esterna del Dipartimento della Giustizia Minorile invita a scegliere «associazioni strutturate» per la messa in prova di imputati per reati minori. All’origine della preoccupazione ci sono aspetti assicurativi legati all’Inail, ma le “piccole” non ci stanno: così si tagliano fuori esperienze di recupero che fanno bene alla società
-
Carcere 25 Maggio Mag 2017 1521 25 maggio 2017 Diminuiscono i reati ma aumentano i detenuti
Il XIII Rapporto Antigone illustra un aumento di 1500 unità della popolazione carceraria a fronte di un drastico calo dei reati gravi. In particolare gli omicidi sono passati dai 1.916 del 1991 a fronte dei 397 del 2016. In aumento in particolare gli stranieri
-
Scuola 23 Maggio Mag 2017 0859 23 maggio 2017 Geronimo Stilton spiega la Costituzione ai bambini di 40 scuole
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza cerca 40 scuole primarie per costruire una mappa per esplorare la Costituzione italiana e la Convenzione dei diritti dell’Infanzia. Le manifestazioni di interesse vanno inviate entro le ore 23.59 del 24 maggio 2017.