Altre notizie
-
Caserta 9 Luglio Lug 2019 1444 09 luglio 2019 -
Carcere 4 Luglio Lug 2019 1743 04 luglio 2019 Bambini in prigione insieme alle madri? Riformiamo la legge
Una proposta dell’associazione “A Roma Insieme – Leda Colombini” per modificare la Legge 62/2011 per creare case famiglia in beni confiscati alle mafie per dare una sistemazione idonea ai 56 minori presenti oggi nei penitenziari italiani
-
Denuncia 3 Luglio Lug 2019 1257 03 luglio 2019 Donne, il silenzio del governo sulle politiche di contrasto alla violenza
Il 30 giugno era attesa la relazione del sottosegretario Spadafora sui fondi antiviolenza, ma dall’esecutivo nessuna notizia. Silenzio anche sullo stato di avanzamento del Piano nazionale antiviolenza 2017-2020. Con ActionAid anche D.i.Re, Be Free e Telefono Rosa. Per Isabella Orfano esperta della ong «un’occasione persa». «Un totale stallo nelle politiche nazionali di prevenzione e contrasto della violenza maschile contro le donne» osserva Lella Palladino, presidente di Donne in Rete
-
Giustizia 3 Luglio Lug 2019 1105 03 luglio 2019 Carola Rackete: una sentenza da studiare
Una bella sentenza quella firmata dalla giudice per le indagini preliminari di Agrigento Alessandra Vella. Una sentenza da studiare perchè fissa alcuni principi di fondamentale importanza per tutte le residue navi umanitarie che prestano soccorso nel Mediterraneo. Ecco le 13 pagine della sentenza
-
Minori 29 Giugno Giu 2019 0829 29 giugno 2019 Bibbiano, il dovere di chiederci “come è possibile?”
È la domanda che tutti ci siamo fatti, leggendo la cronaca e le accuse di questi giorni. È la domanda che ci porta al di là della vicenda giudiziaria, rispetto a cui non abbiamo strumenti per dire alcunché. La domanda ci porta dritti ai buchi del sistema e alle responsabilità condivise. Gianmario Gazzi, presidente dell'ordine degli assistenti sociali: «Ci vorrebbe l’onestà intellettuale di dire che i bambini negli ultimi trent’anni ce li siamo dimenticati»
-
Minori 27 Giugno Giu 2019 1558 27 giugno 2019 Il caso degli abusi sui bambini di Bibbiano è legato all’inchiesta “Veleno”
Parla Pablo Trincia, autore con Alessia Rafanelli dell’inchiesta podcast sul caso della “bassa modenese”. «I carabinieri ci hanno ringraziato, perché abbiamo fornito loro una chiave investigativa che prima non avevano». In manette professionisti protagonisti di entrambe le vicende: un giro d’affari da parecchie migliaia di euro, finalizzato ad allontanare i bambini dalle famiglie e collocarli in affido retribuito ad amici e conoscenti
-
Minori 26 Giugno Giu 2019 1348 26 giugno 2019 Lo sport veicolo di rieducazione per i minori ristretti
Un pomeriggio speciale per i detenuti dell’Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo a Roma: hanno potuto incontrare e giocare insieme a due grandi Campioni dello Sport Mondiale, Ciccio Graziani per il Calcio e Andrea Lucchetta per il Volley. CAMPIONI SEMPRE è Un’iniziativa realizzata con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con la Direzione dell’IPM Casal del Marmo di Roma, che mira a trasmettere attraverso pratiche sportive, con il coinvolgimento di testimonial d’eccezione, valori educativi e di impatto sociale per il recupero di giovani detenuti
-
Anniversari 30 Maggio Mag 2019 1643 30 maggio 2019 Buon compleanno Casa Chiaravalle
Si festeggia domenica 2 giugno il primo anno di attività della realtà sociale che abita il più grande bene confiscato della Lombardia. Un pomeriggio e una serata per condividere il percorso fatto nel segno della solidarietà, della promozione culturale e della tutela ambientale. Giochi, musica e teatro per questa festa aperta a tutti che porta in scena la riflessione teatralizzata sulla mafia “Parole d’onore” di Attilio Bolzoni
-
Torino 21 Maggio Mag 2019 1617 21 maggio 2019 Street food gourmet firmata MasterChef All Stars e Liberamensa
Lanciata una nuova linea gastronomica pensata da Michele Cannistraro, vincitore del cooking show di Sky e realizzata dai lavoratori (detenuti ed ex detenuti) della cooperativa sociale che opera alla Casa Circondariale Lorusso e Cotugno. Panini, pizze e patate farcite saranno distribuiti nei punti ristoro gestiti dalla realtà sociale: dalla caffetteria del Tribunale al Museo Egizio
-
Eventi 20 Maggio Mag 2019 1159 20 maggio 2019 A Roma il Convegno nazionale dei volontari in carcere
Al via il 24 maggio da Regina Coeli la due giorni del Seac (Coordinamento enti e associazioni di volontariato penitenziario) con il titolo “Dei diritti e delle pene. Le norme e la prassi”. L’iniziativa fa parte del progetto “Volontari per le misure di comunità” promosso dallo stesso coordinamento e sostenuto dalla Fondazione Con il Sud. In programma la lezione magistrale di Marta Cartabia, vicepresidente della Corte costituzionale sul tema "Il volto costituzionale della pena"
-
Programmi 14 Maggio Mag 2019 1149 14 maggio 2019 Europa? Non esiste senza solidarietà
Il 16 maggio a Roma il Forum Nazionale del Terzo Settore e Concord Italia, in collaborazione con le reti e le coalizioni della società civile, presentano il Manifesto “L’Europa in cui crediamo: sostenibile, equa e solidale”. In questi anni si è sedimentata la convinzione che l’Europa sia il problema e non la soluzione. Bisogna invertire la rotta
-
Carcere 10 Maggio Mag 2019 1520 10 maggio 2019 A Bollate apre una nuova CISCO Networking Academy grazie a UniCredit
Per la prima volta l'opportunità di ottenere certificazioni informatiche per operare sui sistemi ICT Cisco è offerta alle detenute della sezione femminile
-
Persone 6 Maggio Mag 2019 0848 06 maggio 2019 Secondo mandato per Ornella Favero
La fondatrice e direttrice della rivista Ristretti Orizzonti è stata confermata alla guida della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, coordinamento che rappresenta enti, associazioni e gruppi impegnati nel volontariato nell’ambito della giustizia. Complessivamente i volontari che afferiscono alla Cnvg sono oltre 10mila
-
Giustizia 3 Maggio Mag 2019 1520 03 maggio 2019 Decreto sicurezza: c’è un giudice a Bologna
Residenza a migranti, il Tribunale di Bologna obbliga il Comune a concedere la residenza a due richiedenti asilo, non iscritti all'anagrafe in virtù del cosiddetto decreto Salvini. E lui: "Sentenza vergognosa, se qualche giudice vuole fare politica e cambiare le leggi per aiutare gli immigrati, lasci il Tribunale e si candidi con la sinistra”.
-
Eventi 2 Maggio Mag 2019 1433 02 maggio 2019 Disequilibri circensi, il teatro si fa sociale
Il circo come metafora della vita nello spettacolo emozionante che domenica 5 maggio va in scena a Milano con la compagnia Opera Liquida, che vede tra i suoi protagonisti i detenuti della Casa di reclusione di Opera
-
Milano 5 Aprile Apr 2019 1215 05 aprile 2019 A Casa Chiaravalle la domenica antimafia con lo street artist Frode
Il Festival dei Beni confiscati alla Mafia si chiude domenica 7 aprile in un luogo simbolico: il più grande bene della Lombardia confiscato alla criminalità organizzata. Nell’occasione saranno consegnate le chiavi di quattro nuovi beni confiscati mentre lo street artist Frode lancerà la call to action per decorare le colonne abbandonate dal clan che abitava la Casa prima del sequestro
-
Solidarietà 2 Aprile Apr 2019 1349 02 aprile 2019 Tornano le Cene Galeotte nel carcere di Volterra
A partire dal 5 aprile si rinnova l'attesissimo appuntamento che dal 2006 fa della Casa di Reclusione toscana un luogo unico di integrazione. Sono state oltre 16mila finora le persone coinvolte da Unicoop Firenze e dalla Fondazione Il Cuore Si Scioglie Onlus. Il ricavato dell'iniziativa sosterrà progetti benefici destinati ai bambini
-
Carcere 30 Marzo Mar 2019 1240 30 marzo 2019 Il regalo di Regina Coeli all’asilo nel bosco
Un tavolino pieghevole e trasportabile per permettere ai bambini di giocare con l’acqua: è il regalo dei detenuti impegnati nella falegnameria del carcere romano ai bambini del progetto “A scuola nel bosco”. Grazia Piletti (Associazione “A Roma Insieme – Leda Colombini”): “Ringrazio la coordinatrice scolastica per un dono che viene da una realtà complessa”
-
Sos Villaggi dei Bambini 25 Marzo Mar 2019 1138 25 marzo 2019 Da incrementare il fondo per orfani di femminicidio
Dopo la sentenza che annulla il risarcimento riconosciuto ai tre figli minorenni di Marianna Manduca, uccisa dal marito nel 2007 Sos Villaggi dei Bambini esprime preoccupazione e chiede con forza che venga incrementato e ampliato il fondo per gli orfani di femminicidio, ridotto drasticamente negli ultimi anni. Grazie al programma “MammaBambino”, l’organizzazione è vicina alle donne vittime di violenza e ai loro bambini, fornendo loro un supporto concreto e evitando la separazione del bambino dal suo contesto familiare
-
Giustizia 13 Marzo Mar 2019 1756 13 marzo 2019 Torna la protezione umanitaria grazie alla Cassazione
Tutto merito della recente, il 19 febbraio scorso, pronuncia della Cassazione in base alla quale il decreto Salvini non ha efficacia retroattiva. I richiedenti asilo che ottengono un permesso umanitario passano dal 2% di gennaio al 28% di febbraio 2019, un dato clamoroso. Sono più di 23.000 i migranti che negli ultimi quattro mesi si sono visti negare qualsiasi tipo di protezione in applicazione della legge Salvini e ora è prevedibile una pioggia di ricorsi.