Altre notizie
-
Rifugiati 7 Giugno Giu 2019 1124 07 giugno 2019 -
Lombardia 3 Giugno Giu 2019 1722 03 giugno 2019 Lodi, Vigevano, Sesto San Giovanni... per fermare le discriminazioni si cambi il regolamento regionale
Il consiglio regionale della Lombardia domani discuterà una mozione a firma Usuelli per modificare il regolamento regionale 4/2017. «I sindaci vi hanno fatto riferimento per ordinanze in cui chiedono a cittadini immigrati regolari di presentare dei documenti impossibili da ottenere. Tutti i sindaci finora sono stati condannati dal Tribunale di Milano. Che quei documenti sono impossibili da ottenere lo hanno scritto anche nella legge sul Reddito di Cittadinanza»
-
Anniversari 30 Maggio Mag 2019 1643 30 maggio 2019 Buon compleanno Casa Chiaravalle
Si festeggia domenica 2 giugno il primo anno di attività della realtà sociale che abita il più grande bene confiscato della Lombardia. Un pomeriggio e una serata per condividere il percorso fatto nel segno della solidarietà, della promozione culturale e della tutela ambientale. Giochi, musica e teatro per questa festa aperta a tutti che porta in scena la riflessione teatralizzata sulla mafia “Parole d’onore” di Attilio Bolzoni
-
Giustizia 20 Maggio Mag 2019 1621 20 maggio 2019 La società civile: fermate il Decreto sicurezza bis
Le Associazioni del Tavolo Asilo Nazionale sono quindi profondamente preoccupate per come il governo sta affrontando il tema dei diritti delle persone migranti, del loro salvataggio in mare, dell'accoglienza nei territori chiedono non si proceda con il secondo Decreto sicurezza voluto da Salvini. In allegato il testo
-
Eventi 20 Maggio Mag 2019 1217 20 maggio 2019 Monica, Abdo e gli altri: storie di volontariato
Rete Scuole Migranti del Lazio, sostenuta dal Csv regionale, racconterà molte esperienze in un convegno previsto a Roma il 24 maggio. Come quella di Roberto, giovane Rom che riceveva pacchi viveri e ora li prepara per altre persone povere
-
Migranti 18 Maggio Mag 2019 1859 18 maggio 2019 L'Onu accusa l'Italia di violare gli accordi internazionali
"Ci sono fondate ragioni per ritenere che le direttive del governo italiano" su migranti e ong costituiscano una grave violazione "delle convenzioni internazionali" sui Diritti dell'uomo e la protezione dei migranti e rifugiati. L'atto d’accusa, datato 15 maggio, arriva dalle Nazioni Unite
-
Premi 16 Maggio Mag 2019 1538 16 maggio 2019 Ultimi giorni per il WMF Award proposto dal Web Marketing Festival e VITA
È online l’anteprima del programma ufficiale del più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale. Il 20, 21 e 22 giugno al Palacongressi di Rimini per il settimo appuntamento del WMF si rinnova il “WMF Awards - Vita”, il riconoscimento che premierà la migliore campagna di comunicazione online sul tema dell’integrazione. Prorogati al 23 maggio i termini per candidarsi
-
Migranti 11 Maggio Mag 2019 1230 11 maggio 2019 Famiglie accoglienti a Giuseppe Conte: dia a noi i migranti sbarcati ieri
Mandateli a Bologna e noi li accoglieremo", così nella lettera dell'Associazione Famiglie accoglienti di Bologna
-
Migranti 10 Maggio Mag 2019 1712 10 maggio 2019 I porti italiani non sono mai stati chiusi: sbarchi ad Augusta e a Lampedusa
Mentre si concludono le operazioni di sbarco dei 30 migranti soccorsi dalla Mare Jonio di Mediterranea a Lampedusa e dei 36 a bordo della nave Stromboli della Marina Militare, arriva la notizia di un altro naufragio a largo di Tunisi: i morti sono oltre 70, solo 16 i sopravvissuti
-
Film 8 Maggio Mag 2019 1234 08 maggio 2019 "Solo cose belle", raccontare l'accoglienza con leggerezza
Nelle sale di tutta Italia da domani, giovedì 9 maggio, la pellicola di Kristian Gianfreda che con una commedia corale racconta l’incontro tra gli abitanti di un piccolo centro dell’entroterra romagnolo e la realtà di una casa famiglia. A ispirare il regista l’opera di don Oreste Benzi e la Comunità Papa Giovanni XXIII
-
Migranti 8 Maggio Mag 2019 1205 08 maggio 2019 Non stanno diminuendo i morti in mare, stanno diminuendo i testimoni in mare
Nei primi quattro mesi del 2019, lungo la rotta libica una persona ogni tre ha perso la vita nel tentativo di arrivare in Europa. E più l'Europa cede il controllo dei salvataggi alla Guardia costiera libica, più aumenta il rischio di morte in mare.
-
Milano 7 Maggio Mag 2019 1307 07 maggio 2019 I progetti che integrano nel format #artedellintegrazione
Puntate di pochi minuti, veloci, a cadenza quindicinale che ospitano realtà non profit e volontari che quotidianamente agiscono nei quartieri favorendo l’incontro, l’aggregazione, la relazione tra culture. On air dal 7 maggio, ore 21, in esclusiva sulla social web tv Milano Allnews e il giorno successivo su artedellintegrazione.it. Coproduttore dell’iniziativa Csv Milano
-
Migranti 6 Maggio Mag 2019 1441 06 maggio 2019 Oxfam-In Migrazione: «A rischio 15mila posti di lavoro nell'accoglienza»
Oltre 4 mila giovani senza più lavoro e alla fine del 2019 potrebbero essere 15 mila, con un costo sociale di 200 milioni di euro
-
Migranti 3 Maggio Mag 2019 1958 03 maggio 2019 Ismu dà ripetizioni a Salvini, ecco come leggere i numeri dell'immigrazione irregolare
L'Istituto di ricerca spiega i suoi numeri: il numero totale di irregolari è cresciuto, dal 1 gennaio 2018, di 129mila unità (404mila + 129mila = 533mila). Tale valore è superiore alla quantificazione di 90mila, la quale deriva solamente dagli sbarchi registrati tra il 1° gennaio 2015 e aprile 2019. Gli sbarchi sono solo una tra le diverse tipologie di irregolarità
-
Migranti 27 Aprile Apr 2019 1526 27 aprile 2019 A Sutera bruciato il pulmino simbolo dell’accoglienza dei migranti
Il paese della Sicilia è un simbolo dell’accoglienza: svuotato negli anni dalla popolazione locale a rigenerarlo sono state in parte famiglie di immigrati destinatarie di un progetto di Sprar diffuso. Il mezzo era impiegato in diverse attività, tra cui il servizio per raggiungere la scuola
-
Mostre 18 Aprile Apr 2019 1018 18 aprile 2019 L'altro visto con gli occhi dell'altro: fotografia e integrazione a Palermo
Apre a Palermo "Boys don't cry", la mostra che vede protagonisti i ragazzi del centro Asante. Ne parliamo con la curatrice Ludovica Anzaldi
-
Migranti 17 Aprile Apr 2019 1432 17 aprile 2019 La Via Crucis di suor Eugenia: « tutti responsabili del problema, tutti parte della soluzione»
Papa Francesco ha affidato le meditazioni della Via Crucis del venerdì santo a suor Eugenia Bonetti, impegnata da decenni contro la tratta. Le vittime della tratta, i minori mercificati, le donne costrette alla prostituzione, i migranti sono al centro delle 14 stazioni: «uomini, donne, bambini che non abbiamo potuto o voluto salvare».
-
Migranti 17 Aprile Apr 2019 1211 17 aprile 2019 Tutori volontari per minori non accompagnati: i candidati calano?
Il Garante per l'Infanzia della Basilicata ha ricevuto solo 17 candidature per il terzo corso. Il bisogno però c'è. Il Garante ha deciso di riaprire i termini per presentare domanda: basterà? La sua riflessione: «Senza coinvolgimento delle famiglie, ne sono convinto, è difficile fare inclusione»
-
Società 16 Aprile Apr 2019 1208 16 aprile 2019 Un ragazzo su 10 ha i genitori nati altrove: non chiamateli più stranieri
Sono più di un milione in Italia gli under18 nati da genitori di origine immigrate: uno su 10. Sono a cavallo tra due mondi. Le ragazze, in particolare, sono più esposte al rischio di trasgredire le norme educative familiari, più colpite da violenza fisica e verbale. Servono operatori più preparati, a cominciare dalla scuola, afferma la Garante per l'Infanzia. «Ma anche il linguaggio e le narrazioni che li riguardano hanno bisogno di una revisione»
-
Immigrazione 15 Aprile Apr 2019 1157 15 aprile 2019 Il decalogo sulle false credenze sulle popolazioni migranti
Le migrazioni sono un elemento che ha caratterizzato la storia umana e oggi sono divenute oggetto di paure, disinformazione e di false credenze. Dal convegno, promosso da AME, Associazione Medici Endocrinologi, e realizzato grazie al contributo incondizionato di IBSA Farmaceutici Italia un decalogo che cerca di dare qualche risposta e contrastare le fake news sui migranti