Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale
  • Il Gruppo
    • Vita Investor
    • Vita Giving
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor
  • Vita Giving

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Welfare
  • Minori
Pattern Palle Vita Febbraio04#DallaParteDeiBambini
20 Febbraio Feb 2019 1126 23 ore fa

Infanzia: visione strategica cercasi

di Filomena Albano

Per riportare i bambini al centro occorre pensare gli interventi con gli occhi dei più piccoli. Ricordando che la condizione di povertà di un bambino è multidimensionale e contrastarla non può esaurirsi nel sostegno materiale alle famiglie. L'analisi e le proposte che l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha scritto per il numero in distribuzione

Fondazione Sacra Famiglia Stanza Delle Farfalle 1Fondazione Sacra Famiglia
19 Febbraio Feb 2019 1238 19 febbraio 2019

Una “Stanza delle farfalle” per bambini con disabilità

di Redazione

Realizzato a Cesano Boscone un nuovo spazio multisensoriale, la Snoezelen Room, dove colori, suoni e profumi servono a stimolare i piccoli disabili

Cover#DallaParteDeiBambini
18 Febbraio Feb 2019 1748 18 febbraio 2019

Il vicolo cieco della povertà educativa

di Sara De Carli

Da vent’anni in Italia mancano politiche organiche su infanzia e adolescenza. Il risultato? Oggi per un bambino che nasce in una famiglia in difficoltà è quasi impossibile riscattarsi. Un’anteprima dal magazine in distribuzione

Nathan Dumlao 264909 UnsplashInchiesta
15 Febbraio Feb 2019 1537 15 febbraio 2019

Bambini e adolescenti transgender, i numeri veri e le parole giuste

di Sabina Pignataro

L’infanzia transgender? Non c’è nessun allarme, nessun contagio sociale, non ci sono numeri preoccupanti, non è una moda del momento. Piuttosto è un’esperienza rara, complessa e multiforme, ma che esiste da sempre. Negli ultimi 13 anni gli 8 centri specializzati d’Italia hanno preso in carico 251 casi: numeri (inediti) esigui rispetto al contesto mondiale, anche se in aumento

Pomegranate 3752112 1920Giornata mondiale
14 Febbraio Feb 2019 1645 14 febbraio 2019

Contro il cancro infantile #DiamoRadiciAllaSperanza

di Antonietta Nembri

Il 15 febbraio si celebra in tutto il mondo l’International Childhood Cancer Day. In Italia Fiagop, la federazione delle associazioni di genitori di bambini e adolescenti ha scelto una manifestazione green: al posto del tradizionale lancio di palloncini saranno piantati dei melograni, pianta scelta per la sua resistenza. I miglioramenti nelle cure hanno fatto sì che oggi siano 44mila i trentenni italiani che hanno avuto il cancro da bambini

  • Thomas Griesbeck 141511 UnsplashAdolescenti
    14 Febbraio Feb 2019 1036 14 febbraio 2019

    Dall'Emilia Romagna la prima mappa degli hikikomori: 346

    di Sara De Carli

    L'ufficio scolastico dell'Emilia Romagna è stato il primo in Europa a raccogliere dati sul fenomeno degli "adolescenti eremiti sociali" attraverso le scuole. Tre i casi fra bambini di 6 anni, anche se il periodo più a rischio è il passaggio dalle medie alle superiori. Poche le certezze: «Tuttavia occorre tentare. Davanti alla porta chiusa dietro cui una vita si annulla e cerca di scomparire, nessuno è autorizzato a lasciar perdere». Dal 6 marzo un ciclo di incontri

  • Caroline Hernandez Bambini Unsplash#DallaParteDeiBambini
    13 Febbraio Feb 2019 1732 13 febbraio 2019

    Diritti dei bambini, ecco le raccomandazioni dell'Onu all'Italia da qui al 2023

    di Sara De Carli

    Il Comitato Onu sui diritti dell'infanzia ha espresso le sue raccomandazioni affinché i minori siano tutelati nell'applicazione del decreto sicurezza e sull'approvazione dei decreti attuativi della legge Zampa. Forti le parole sulle continue «smear campaigns» contro le ong impegnate in mare. Anche per l'Onu il Reddito di Cittadinanza è problematico nella parte "bambini"

  • Weworld Spose BambineWeWorld
    12 Febbraio Feb 2019 1841 12 febbraio 2019

    Ragazza bengalese scomparsa ad Ancona. Si teme costretta a sposarsi

    di Redazione

    Il Garante dei Diritti ha lanciato l’allarme per la partenza di una minorenne di origini bengalesi da dieci anni in Italia. Il commento di WeWorld che in diversi Paesi è impegnata a fermare i matrimoni precoci: un problema che coinvolge ogni anno 12 milioni di bambine

  • Marta Pacor1sea WatchMigranti
    11 Febbraio Feb 2019 1739 11 febbraio 2019

    La volontaria di Sea-Watch: «Mi porto a casa la forza delle persone salvate»

    di Daniele Biella

    Intervista a Marta Pacor, 26enne di Roma, rimasta a bordo della nave della ong dal 4 al 31 gennaio 2019, proprio nei periodi delicati dei due salvataggi di 33 e 47 persone che sono poi state fatte sbarcare - dopo lunghe attese - rispettivamente a Malta e a Catania. Ecco il suo racconto

  • Villaggio Sos Vicenza Nuovo Parco Giochi#DallaParteDeiBambini
    11 Febbraio Feb 2019 1619 11 febbraio 2019

    Quella positiva voglia di protagonismo dei ragazzi

    di Antonietta Nembri

    «Ascoltare e dare valore ai desideri e ai pensieri dei minori. È questa la nostra ricetta che ha portato i bambini a diventare protagonisti». Così Piera Moro, direttrice del Villaggio Sos di Vicenza racconta come è nata l’idea del “sindaco del Villaggio”. A ricoprire la carica Elgvin, adolescente di origine albanese che è tra i protagonisti del magazine di febbraio dove racconta come ha imparato la parola “partecipazione”

  • Foto Campagna #NonèungiocoSos Villaggi dei Bambini
    11 Febbraio Feb 2019 1437 11 febbraio 2019

    "La violenza #nonèungioco", al via la campagna

    di Redazione

    Nel nostro Paese sono oltre 400mila i minori vittime di violenza dentro le mura domestiche. Fino al 3 marzo con il numero solidale 45590 sarà possibile sostenere i programmi dell’organizzazione che forniscono un supporto concreto alle donne vittime evitando la separazione dei bambini dal loro contesto familiare. L’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi è anche social e vedrà in campo la serie A di calcio nella 24esima giornata di campionato

  • CIAI OTB FOUNDATION RidCiai
    8 Febbraio Feb 2019 1646 08 febbraio 2019

    Le "Bambine senza paura" per un mondo migliore

    di Redazione

    Il progetto della ong italiana in Afghanistan ha vinto il bando "Brave Actions For a Better World" della Only the Brave Foundation. Obiettivo sostenere le minori in carcere a Kabul e Herat

  • web adolescenti Tim Gouw UnsplashHate speech
    6 Febbraio Feb 2019 1639 06 febbraio 2019

    Razzismi 2.0, ecco come riconoscerli e affrontarli

    di Daniele Biella

    Lo spiega in un libro denso di esperienze ed analisi il giornalista e ricercatore sociale Stefano Pasta: "Sono fenomeni in crescita ed è urgente promuovere un pensiero critico diverso. Prima ancora delle leggi, è importante l'approccio educativo che può essere messo in campo"

  • Cover2 Vita Febbraio 2019Anteprima Magazine
    6 Febbraio Feb 2019 1535 06 febbraio 2019

    Dalla parte dei bambini

    di Redazione

    Sempre meno e sempre più poveri. I minori sono il futuro che l’Italia sta buttando via. Invertire la rotta si può. Il numero del magazine di febbraio, in distribuzione da venerdì, racconta come

  • Isaac Jenks 247904 UnsplashAisla
    4 Febbraio Feb 2019 1806 04 febbraio 2019

    Sla, al via il progetto Baobab

    di Redazione

    Iniziato il reclutamento di bambini e adolescenti con genitori colpiti da Sla. La ricerca realizzata dal Gruppo Italiano Psicologia Sla con l’Università di Padova ha l’obiettivo di dare sostegno psicologico ai minori che mostrino delle fragilità e offrire strategie educative agli adulti. L’iniziativa vede insieme l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica e Fondazione Mediolanum

  •  Bambini Povertà Educativapiron Guillaume UnsplashPovertà
    4 Febbraio Feb 2019 1751 04 febbraio 2019

    Nel 2018 c'era un bambino nel 53% dei nuclei beneficiari dei REI

    di Sara De Carli

    I nuclei con minori sono stati 243mila, pari al 53% dei nuclei beneficiari e coprono il 71% delle persone interessate (946.561 individui). L’importo medio del beneficio per le famiglie con minori è stato di 352,34 euro. Da oggi online il nuovo sito per il Reddito di Cittadinanza

  • Schermata 2019 01 31 Alle 14Welfare
    31 Gennaio Gen 2019 1425 31 gennaio 2019

    Bambini in povertà, nasce un network per inclusione e benessere

    di Sara De Carli

    I soggetti promotori sono Fondazione L’Albero della Vita, Cnoas e Acli. L'obiettivo è lo sviluppo di una piattaforma strategica nazionale basata su un approccio completo ed integrato, mettendo a disposizione delle istituzioni il sapere di chi opera sul campo da decenni. A cominciare dal dibattito parlamentare sul Reddito di Cittadinanza

  • Seawatch3Migranti
    30 Gennaio Gen 2019 1534 30 gennaio 2019

    SeaWatch3: nominati i tutori volontari per i 15 minori soli

    di Sara De Carli

    A dare la notizia è la Presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania. Ieri le parole della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo. La Garante per l'Infanzia: «È attraverso il tutore che possono essere esercitati tutti i diritti dei ragazzi arrivati soli nel nostro Paese. Le decisioni sul presente e sul futuro di ciascun ragazzo devono essere ora assunte valutando caso per caso la sua storia»

  • Juliane Liebermann Famiglia UnsplashPovertà
    30 Gennaio Gen 2019 1331 30 gennaio 2019

    I bambini sono i nuovi poveri, ma il Reddito di cittadinanza non li nomina mai

    di Sara De Carli

    L'analisi di Chiara Saraceno: «Hanno preso a riferimento la famiglia per l’Isee, ma poi se la sono dimenticata. La misura è sfasata nella percezione dei bisogni di minori e donne: ti esento dal lavorare in quanto mamma di un bambino piccolo ma non mi preoccupo di nulla, tanto ci sei tu che curi il tuo bambino»

  • Acri Quirinale1 1Povertà educativa
    30 Gennaio Gen 2019 1044 30 gennaio 2019

    Presentati a Mattarella i progetti di Con i Bambini

    di Redazione

    Il Comitato di Indirizzo Strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ha presentato ieri al Presidente della Repubblica le attività realizzate

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Centro Accoglienza MigrantiMigranti
    13 Febbraio Feb 2019 1632 13 febbraio 2019

    Accoglienza: nei nuovi bandi via psicologi e trasporti tagliati

    di Redazione

    Gianfranco Schiavone, vicepresidente Asgi, in un'intervista a Redattore sociale commenta i nuovi bandi della Prefettura di Milano per l'accoglienza ai richiedenti asilo. “La filosofia? Non devono muoversi, non hanno bisogno di parlare”. Cosa cambia? “Impossibile l’accoglienza diffusa, è diventato il servizio più economico di tutto il settore socio-assistenziale con 21 euro a persona”

  • IMG 20190212 WA0003Sardegna
    12 Febbraio Feb 2019 0959 12 febbraio 2019

    Ecco le ragioni della rivolta dei pastori sardi

    di Nicolò Migheli

    Il latte a 60 centesimi di euro vuol dire che migliaia di imprese pastorali sono destinate alla chiusura. Il problema è centenario, legato alla monocultura di un’unica tipologia di formaggio: il Pecorino Romano e alla grande volatilità del prezzo del latte sui mercati internazionali. Gli incentivi agli allevamenti sardi sono solo palliativi, occorrono strumenti nuovi e tecnici preparati ad affrontare i mercati internazionali

  • Fontana Di TreviAssurdità
    12 Gennaio Gen 2019 1401 12 gennaio 2019

    Roma, le monetine tolte ai poveri

    di Redazione

    Dal 1° aprile, la Caritas non sarà più la destinataria delle monete regalate dai turisti nel tradizionale lancio in fontana e per la sua assistenza ai più poveri di Roma significherà un taglio di 1,5 milioni. La Giunta Raggi destinerà i fondi alla conservazione del patimonio artistico e per iniziative sociali messe a bando. Con molti più costi

  • Copertina 3#SeaWatch3
    9 Gennaio Gen 2019 1516 09 gennaio 2019

    Bergonzoni: «Abbiamo perso tutti»

    di Ambra Notari

    L’attore bolognese, da 2 giorni in presidio pacifico per sostenere le 2 navi, accoglie con soddisfazione la notizia dell’ok di Malta allo sbarco e dice: «Nessun vincitore. Se succederà di nuovo, torneremo in strada per manifestare il nostro sostegno a chi lavora e viene accolto su quelle navi»

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Advertise
© 1994-2019 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab