Altre notizie
-
Politica 22 Febbraio Feb 2019 1222 22 febbraio 2019 -
Politica 19 Febbraio Feb 2019 1731 19 febbraio 2019 Mario Giro: Democrazia solidale una forza politica che nasce dal basso
«Stiamo facendo un percorso inverso da quello solito: non sono i partiti che vanno a cercare ogni tanto qualche specchietto per le allodole dalla società civile per metterlo in lista e poi farlo sparire, ma si tratta di fare emergere questa dinamicità dal basso. Felici per l'adesione di Pietro Bartòlo»
-
Opinioni 19 Febbraio Feb 2019 1347 19 febbraio 2019 Lo confesso, ora ho paura
Il voto sulla piattaforma privata Rousseau svuota una volta di più il Parlamento e la funzione dei parlamentari. Dalla democrazia diretta alla democrazia eterodiretta il passo è stato breve. Nel merito la decisione sul caso Diciotti afferma il pericolosissimo principio che l'azione di Governo è al di sopra della legge
-
Politica 11 Febbraio Feb 2019 1636 11 febbraio 2019 Regionali Abruzzo: chi ha vinto e chi ha perso
Grande performance del Centro-destra in particolare della Lega che diventa il primo partito in Abruzzo. Il M5S cala poco rispetto alle precedenti Regionali ma perde una valanga di consensi rispetto alle Politiche del 2018. Il centrosinistra “allargato” rispetto le elezioni politiche del 4 marzo mostra alcuni segni di ripresa, ma perde nettamente rispetto alle precedenti Regionali
-
Partiti 9 Febbraio Feb 2019 2034 09 febbraio 2019 Cattolici & Politica: serve un partito o una nuova concezione della politica?
La riflessione dell'ex portavoce dell'esperienza del Forum delle Associazioni di ispirazione cattolica
-
Fisco 24 Gennaio Gen 2019 1616 24 gennaio 2019 Ires: primo passo verso la cancellazione della “Tassa sulla bontà”
La Commissione Bilancio dà parere favorevole con il nulla osta del Governo a un emendamento Pd al decreto Semplificazioni. Ne dà notizia il dem Misiani su Twitter
-
Politica 11 Gennaio Gen 2019 1536 11 gennaio 2019 Quanto prendono i partiti dal 2 per 1000
Pubblicati sul sito del Dipartimento delle Finanze i dati relativi alla scelta dei contribuenti sul 2 per mille dell’Irpef ai partiti politici
-
Disabilità 28 Dicembre Dic 2018 1403 28 dicembre 2018 Disabili, il PD: serve l'assegno personale di cura
Il valore potrebbe arrivare al doppio dell’importo previsto oggi per l’indennità di accompagnamento (cosicché sommando le due prestazioni l’interessato potrebbe percepire fino a 1.500 euro al mese), ma la sua erogazione sarebbe vincolata alla destinazione indicata nel progetto individuale
-
Legge di Bilancio 4 Dicembre Dic 2018 1109 04 dicembre 2018 Francesca Bonomo: «Così il Governo affossa il servizio civile universale»
L'intervento dell'onorevole del partito democratico: «Il Governo aveva annunciato, a metà ottobre, un aumento del fondo per il servizio civile a cui però non stanno dando seguito nelle modifiche alla legge di bilancio. Capiamo le preoccupazioni già esposte degli enti e ci associamo al loro appello»
-
Politica 25 Ottobre Ott 2018 1033 25 ottobre 2018 Sì a telecamere in asili e strutture per anziani e disabili, ma registrazioni accessibili solo alla Polizia
Primo sì della Camera, il provvedimento passa all'esame del Senato. Stanziati 5 milioni per tre anni, per la sperimentazione: da destinare non all'acquisto di telecamere ma a iniziative di formazione continua del personale. Tra i lavoratori potrà essere indicato un soggetto preposto alla prevenzione e al controllo di maltrattamenti o di abusi, in particolare nei confronti delle persone impossibilitate a mostrare il proprio stato d’animo verbalmente
-
Adozioni internazionali 19 Ottobre Ott 2018 2218 19 ottobre 2018 Sull'Etiopia la CAI è «stra-impegnata»
Al convegno della CAI a Firenze era atteso anche il direttore dell’Autorità centrale dell’Etiopia, Paese che a gennaio 2018 ha chiuso le adozioni. «I canali con l’Etiopia non si sono mai interrotti, valutiamo una missione», ha detto Laura Laera
-
Povertà 28 Settembre Set 2018 1319 28 settembre 2018 Reddito di cittadinanza o REI? «Serve una misura per tutti i poveri, comunque la si voglia chiamare»
Nella notte il ministro Di Maio ha annunciato che ci saranno 10 miliardi per il reddito di cittadinanza, per una platea 6,5 milioni di persone. Proprio ieri l'Alleanza contro la Povertà aveva chiesto al Governo di andare avanti con il miglioramento del REI, senza riformare la riforma. Intervista a Cristiano Gori, ideatore e coordinatore scientifico dell'Alleanza
-
Politica 27 Giugno Giu 2018 1109 27 giugno 2018 Galli della Loggia: Il Pd riparta dal servizio civile per tutti
Sul Corriere della Sera lo storico tratteggia in dieci punti «come dovrebbe essere il partito della nuova opposizione di domani». Tra le proposte l’introduzione del servizio civile a 18 anni per tutti i ragazzi e le ragazze con compiti. Perché «tra ludopatia, alcool, impasticcamento e disgregazione familiare la gioventù italiana si sta perdendo: una svolta nel Paese dovrebbe cominciare anche da qui»
-
Libri 30 Maggio Mag 2018 1748 30 maggio 2018 Muoversi nella società dell'insicurezza e delle paure
Vita.it ha letto "La globalizzazione difficile" (Mondadori 2018) di Mario Giro, membro di Comunità di Sant'Egidio e mediatore di conflitti internazionali: 154 pagine dense di sfide più attuali che mai e stimoli per non dare nulla per scontato
-
Guerre 30 Maggio Mag 2018 1549 30 maggio 2018 Droni militari, l'Italia ha già speso 700 milioni di euro
Chiamati Apr, Aerei a pilotaggio remoto, potranno trasportare bombe, "ma non c'è stata finora alcuna autorizzazione parlamentare per il loro uso", denuncia l'osservatorio Mil€x, ricevuto proprio oggi 30 maggio in Parlamento e autore di un dossier che pubblichiamo
-
Crisi di Governo 30 Maggio Mag 2018 1311 30 maggio 2018 Media, Salvini ha oscurato per visibilità anche Mattarella
Secondo il monitoraggio svolto da Mediamonitor.it su oltre 1500 fonti di informazione, dal 14 maggio al 28 maggio il presidente della Repubblica ha raccolto sui mezzi di informazione 9140 citazioni, il 32% in meno di quelle del leader leghista
-
Governo 28 Maggio Mag 2018 1707 28 maggio 2018 Dobbiamo liberarci di questa comunicazione politica di cui siamo tutti prigionieri
Per Bruno Mastroianni, docente di Reti e social media e di Comunicazione politica e globalizzazione all’Università Uninettuno, «le relazioni di potere si costruiscono nella mente delle persone, e il luogo dove si costruiscono le percezioni è la comunicazione. Aver ceduto ormai da anni ad affrontare ogni questione come in un conflitto pro/contro sta favorendo chi in quel duello è capace di essere più brutale, diretto, elementare»
-
Il premier incaricato 26 Maggio Mag 2018 1533 26 maggio 2018 Conte: la riforma dell'impresa sociale? Si doveva osare di più
Siamo andati a rileggere l'analisi del giurista pugliese contenuta nel suo ultimo libro ("L'impresa responsabile"). Le divergenze rispetto alla posizioni che sul provvedimento ha sinora tenuto il Movimento 5 Stelle paiono evidenti. Sostiene il possibile futuro inquilino di palazzo Chigi: "Manca il segno di un ampio disegno riformatore in grado di rimettere in discussione le più tradizionali concezioni economicistiche"
-
No Slot 17 Maggio Mag 2018 0946 17 maggio 2018 La lotta all'azzardo nell'accordo Lega - M5S
La bozza di "contratto" chiusa ieri sera fra i rappresentanti della Lega e del Movimento mette in primo piano il contrasto all'azzardo: basta macchinette, divieto assoluto di pubblicità, tutela di sicurezza, dignità e salute prima di ogni cosa. Per la prima volta il tema entra prepotentemente in un'agenda di governo
-
Roma 4 Aprile Apr 2018 1032 04 aprile 2018 Le monetine della Fontana di Trevi restano ai poveri della Caritas
Contrordine, la Giunta capitolina ha prorogato l’affidamento alla Caritas di Roma delle monete gettate nella Fontana di Trevi. Ecco cosa è stato fatto in vent'anni con quel "tesoretto"