Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
8 ore fa
Persone
Il Presidente della Repubblica oggi a Collefetto ha reso omaggio alla memoria del ragazzo ucciso 5 anni fa. Rileggiamo le sue parole: «L’indifferenza nasce dalla chiusura in sé stessi, dalla sfiducia, dalla rassegnazione. La violenza si sconfigge con la solidarietà,...
di Sergio Mattarella
10 ore fa
Innovazione e impatto
In una società sempre più fragile, attraversata da bisogni crescenti, la governance collaborativa è una risorsa strategica. L’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione Sussidiarietà lanciano un corso di Executive Education rivolto ai professionisti della Pubblica amministrazione e del...
di Daria Capitani
15 Settembre 2025
Disabilità e Non autosufficienza
Storica sentenza della Corte di Giustizia dell’Ue: un lavoratore caregiver ha diritto ad avere «accomodamenti ragionevoli», in particolare per quanto riguarda l’orario di lavoro e le mansioni da svolgere, al fine di consentirgli di prestare assistenza e cura. La sentenza...
di Loredana Ligabue
13 Settembre 2025
Back to school
Una scuola aperta e inclusiva non è mai frutto del caso: è il risultato di una precisa volontà culturale, pedagogica e amministrativa. La lettera aperta di Renato Brunetta, presidente Cnel e di Vincenzo Falabella, presidente Fish e consigliere Cnel per...
di Renato Brunetta e Vincenzo Falabella
11 Settembre 2025
Partecipazione
Cosa ci sta accadendo? Come possiamo reagire? Sono alcune delle domande da cui prenderà le mosse la festa di Fondazione Arché sabato 27 settembre a Milano alla Fattoria Pianeta Terra: una giornata di dialogo e comunità condivisa con la cooperativa...
di Redazione
Giustizia
Nominato dal sindaco Beppe Sala come Garante delle persone private della libertà personale del capoluogo lombardo, Luigi Pagano dice: «Milano è una città ricca di volontariato di grande qualità, forse manca una logica di insieme per quanto riguarda il carcere»
di Ilaria Dioguardi
Azzardo
Lo stand up comedian, tra i protagonisti di Zelig, da dieci anni non gioca più. Sulla sua esperienza ha scritto un libro divenuto uno spettacolo: “La gallina. Storie d’azzardo”. Non si definisce un ex giocatore perché «dalle dipendenze non si...
di Elena Inversetti
9 Settembre 2025
Il caso
L'avviso di Roma Capitale per l'accoglienza in famiglia suscita polemiche: nessun rimborso previsto per le famiglie. Funari (assessora Politiche sociali): «Il bando non è nuovo, nasce con la crisi ucraina, da un desiderio delle famiglie di aprire le porte delle...
di Chiara Ludovisi
Fotografia
A Milano alla Fabbrica del Vapore le immagini di Valentina Tamborra. L’esposizione promossa da Vidas “Con la nostra voce - Storie di libertà” è aperta fino al 20 settembre. Protagoniste le famiglie e in particolare fratelli e sorelle dei bambini...
di Antonietta Nembri
Arte per il sociale
«Ho tentato», dice la regista del corto Anselma Dell'Olio, «di restituire a chi si prende cura voce e dignità, raccontando questo ruolo in tutta la sua umanità»
di Nicla Panciera
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive