Altre notizie
-
Emergenze 24 Gennaio Gen 2019 1744 24 gennaio 2019 -
Politica 24 Gennaio Gen 2019 1642 24 gennaio 2019 Il Reddito di cittadinanza? «Maggiori risorse, peggiori risposte»
L'Alleanza contro la Povertà ha analizzato il Reddito di Cittadinanza come politica contro la povertà. Un documento molto duro, secondo cui il Reddito di Cittadinanza «è disegnato in modo da poter erogare rapidamente il maggior numero possibile di contributi economici, anche a prescindere da qualunque azione di inserimento lavorativo. Nei prossimi mesi, dunque, più che ad interventi di attivazione, assisteremo ad una distribuzione a pioggia di risorse»
-
Migranti 24 Gennaio Gen 2019 1100 24 gennaio 2019 #CiPassaLaFame Una giornata senza mangiare
Una giornata intera senza mangiare in ricordo di chi ha perso la vita nel Mediterraneo, col pensiero alle migliaia di uomini, donne e bambini ancora oggi bloccati nei lager in Libia, e in solidarietà con tutti i migranti già in Italia e in Europa, che vedono la loro ricerca di una vita migliore ostacolata da leggi ingiuste e controproducenti. Abbiamo scelto il 28 Gennaio, in continuità con la Giornata della Memoria, per ricordarci che la morte e la miseria umana sono ancora qui, a pochi chilometri da noi, e non possiamo più accettarlo
-
Reddito di cittadinanza 22 Gennaio Gen 2019 1649 22 gennaio 2019 Reddito di cittadinanza: tutte le perplessità delle Regioni
Tutti gli assessori al lavoro che ieri hanno incontrato il Ministro Luigi Di Maio hanno manifestato una forte preoccupazione su tempi, personale e modalità organizzative che caratterizzeranno la fase attuativa del decreto sul reddito di cittadinanza. Eccole
-
Leggi e norme 22 Gennaio Gen 2019 1146 22 gennaio 2019 L’involuzione copernicana del Reddito di Cittadinanza
Actionaid, con un video, racconta il percorso fatto dai servizi sociali negli anni che vanno dall’introduzione del Sostegno all’inclusione attiva (SIA) ad oggi, passando per il Reddito di inclusione (ReI). Strumenti che rischiano di essere dimenticati in nome di una nuova misura che dimentica la presa in carico dei bisognosi
-
Governo 21 Gennaio Gen 2019 1739 21 gennaio 2019 Breve riflessione sul perché non funzionano le politiche attive basate sui sussidi
L'ex numero uno di Italia Lavoro analizza i contenuti del Decreto sul Reddito di cittadinanza e spiega perchè sarà un pasticcio
-
Scenari 21 Gennaio Gen 2019 1440 21 gennaio 2019 Intesa San Paolo progetta il futuro
Il 28 gennaio a Milano l’incontro con i protagonisti dell’economia, del Terzo settore, della cultura e dell’economia circolare per presentare i risultati raggiunti e raccogliere stimoli per nuove iniziative
-
Progetto Arca 20 Gennaio Gen 2019 1613 20 gennaio 2019 #EmergenzaFreddo al via la campagna
Attivo fino al 10 febbraio il numero solidale 45584. Enzo Iachetti, testimonial della raccolta fondi a sostegno delle attività in favore delle persone senza dimora ricorda: «Nessuno deve essere lasciato solo». Quest'anno potenziati i servizi di accoglienza e le Unità di strada attivi H24
-
Governo 18 Gennaio Gen 2019 1628 18 gennaio 2019 Rossini (Acli): Reddito di cittadinanza, un passo indietro per il Terzo settore
Sono stati citati i Centri per l’impiego, le Agenzie per il lavoro, i servizi sociali dei Comuni, gli enti di formazione, anche le imprese, ma del terzo settore, durante la conferenza stampa di presentazione del Reddito di cittadinanza tenutasi ieri, giovedì 17 gennaio, a Palazzo Chigi, non se n’è proprio parlato
-
Politica 18 Gennaio Gen 2019 1419 18 gennaio 2019 Reddito di Cittadinanza, un passo indietro nella lotta alla povertà
La nota delle Acli: «La norma è eccessivamente schiacciata sulla componente lavoristica. Questo diversamente dal Reddito di inclusione che, pur essendo una misura imperfetta e senza coperture adeguate, si basa su una visione multidimensionale con interventi e professionalità multidisciplinari»
-
Governo 17 Gennaio Gen 2019 2306 17 gennaio 2019 Approvato il Reddito di Cittadinanza, con le "norme anti-divano"
Il Reddito di Cittadinanza è stato presentato come «una misura di reinserimento nel mondo del lavoro che serve ad integrare i redditi familiari». Il Ministro Di Maio cita «le tante marce Perugia-Assisi fatte insieme con tutti coloro che credono in questo progetto». I beneficiari sono 5 milioni di persone in povertà assoluta. E 255mila persone con disabilità, che avranno una pensione di invalidità più elevata. «Oggi nasce un nuovo Welfare State»
-
Emergenze 17 Gennaio Gen 2019 1715 17 gennaio 2019 Homeless, piani freddo e volontari in campo contro l'inverno che uccide
Da quest'anno a Milano i servizi di Progetto Arca dedicati ai senza dimora con il Piano freddo comunale sono h24: centri di accoglienza e Unità di strada, eppure circa 400 irriducibili non vogliono lasciare i loro rifugi di cartone e coperte rischiando ogni notte. Da parte loro le Misericordie d'Italia rispondono all'emergenza freddo anche nelle cittadine dove «ogni giorno i nostri volontari incontrano in media 30 persone» conferma Gionata Fatichenti direttore area emergenze
-
Governo 15 Gennaio Gen 2019 1653 15 gennaio 2019 Reddito di Cittadinanza, ActionAid: «Con il decreto si rischiano caos e inefficacia»
I due gravi errori che sta facendo l'esecutivo secondo l'associazione sono smontare il Rei e non confrontarsi con i soggetti che conoscono le realtà delle persone in condizioni di povertà in Italia
-
Assurdità 12 Gennaio Gen 2019 1401 12 gennaio 2019 Roma, le monetine tolte ai poveri
Dal 1° aprile, la Caritas non sarà più la destinataria delle monete regalate dai turisti nel tradizionale lancio in fontana e per la sua assistenza ai più poveri di Roma significherà un taglio di 1,5 milioni. La Giunta Raggi destinerà i fondi alla conservazione del patimonio artistico e per iniziative sociali messe a bando. Con molti più costi
-
Disabilità 11 Gennaio Gen 2019 1044 11 gennaio 2019 Reddito di cittadinanza e disabili, Fand: «Aspettiamo il testo per valutare»
Prudente la posizione di Fand: «Non abbiamo mai avuto problemi di spazi di confronto con gli esponenti governativi e, se oggi l’urgenza richiede di procedere in tempi brevi, sono certo che durante i passaggi parlamentari potremo confidare su un dialogo che porti alla migliore soluzione possibile delle questioni. Chiediamo in ogni caso al Governo una particolare attenzione sul valore Isee»
-
Governo 9 Gennaio Gen 2019 1837 09 gennaio 2019 Manovra & Sociale, ecco com'è andata
Una scheda riassuntiva dei provvedimenti più significativi nel campo del welfare. Così così azzardo e disabilità, soprattutto rispetto alle promesse fatte. Diminuiscono invece i fondi per servizio civile e cooperazione allo sviluppo. Ma il carico da 90 è stata la pasticciata imboscata del raddoppio dell'Ires. La valutazione complessiva non può quindi che essere negativa
-
AiBi 9 Gennaio Gen 2019 1003 09 gennaio 2019 Campania, al via il progetto Panthakù contro la povertà minorile
Selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile sul bando “Adolescenza”, “Panthakù. Educare dappertutto” vede il coinvolgimento di 25 partner tra pubblici e privati e ha come protagonisti gli alunni di quattro scuole secondarie di I° grado di Salerno, Santa Maria Capua Vetere (CE) e Castellammare di Stabia (NA), i loro insegnanti, le loro famiglie e le intere comunità dove vivono.
-
Reddito di Cittadinanza 8 Gennaio Gen 2019 1209 08 gennaio 2019 Rossini: l’approccio multidimensionale alla povertà non vada perso (e il doppio percorso non basta)
Il primo commento dell'Alleanza contro la Povertà sul nuovo Reddito di Cittadinanza: «Bene lo stanziamento, più che adeguato, e la volontà di mettere mano ai Centri per l'Impiego. Ma il Reddito di Cittadinanza è una politica attiva per il lavoro o una misura di contrasto alla povertà? L’approccio del Governo è quello di tenere insieme le due cose, senza essere pienamente né una né l’altra. È davvero possibile farlo?»
-
Governo 8 Gennaio Gen 2019 1135 08 gennaio 2019 Povertà: cosa prevede il nuovo Reddito di Cittadinanza
La proposta originaria del MoVimento 5 Stelle si è molto modificata in questi mesi. Buono l'importo del sostegno economico previsto: fino a un massimo di 780 euro per un single a salire, a seconda dei componenti della famiglia, fino a 1.330 euro al mese. La sorpresa del doppio canale: Patto per il Lavoro o Patto per l'Inclusione Sociale
-
Misericordie 6 Gennaio Gen 2019 1720 06 gennaio 2019 Emergenza freddo: le unità di strada attive in tutta Italia
L’obiettivo delle squadre è aiutare i senzatetto e convincerli a passare la notte nei ricoveri organizzati. Tutte le 700 Misericordie italiane chiamate ad aprire le porte e ospitare le persone in difficoltà