Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
16 ore fa
Lavoro sociale
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali cerca 979 psicologi, 955 educatori socio-pedagogici e 296 pedagogisti da inserire negli ambiti territoriali sociali di tutta Italia. Una novità, perché per la prima volta questi professionisti entrano nelle équipe del welfare...
di Sara De Carli
2 Luglio 2025
Il caso
In base ai dati disponibili sono stati erogati appena 56,4 milioni sui 3,7 miliardi a disposizione. Entro fine anno dovremmo arrivare a 513,5 milioni. Un ritardo grave che ha messo in guardia anche la Corte dei Conti. Per il Governo...
di Francesco Dente
30 Giugno 2025
Minori stranieri non accompagnati
Lo spettacolo "Radici in movimento", andato in scena il 25 giugno, è stato un'emozionante performance sull'inclusione. Non solo per i testi, ma anche per gli attori. Minori stranieri non accompagnati, operatrici e attori - anzi, matt-attori - dell'Accademia della follia...
di Veronica Rossi
27 Giugno 2025
Minori non accompagnati
Nel panorama dei reati commessi da minori, la presenza dei minori stranieri non accompagnati è una oggettiva novità. Lo storytelling è sproporzionato rispetto ai numeri, ma nemmeno si può far finta che il tema non esista. Le vite di questi...
di Veronica Rossi e Sara De Carli
Scuola
Alla Fondazione Protettorato San Giuseppe di Roma è tempo di esami: quattro minori stranieri non accompagnati hanno conseguito con ottimi voti la licenzia media, mentre Fabio e Synthia si preparano per l'orale della Maturità. Ecco come stanno vivendo questo momento...
di Chiara Ludovisi
Welfare aziendale
In Italia ci sono 4,5 milioni di caregiver-lavoratori. Se il 30% di loro fosse messo in condizione di investire i 1.000 euro previsti dal tetto massimo dei "fringe benefit" in servizi assistenziali, si curerebbero meglio milioni di anziani. Con un...
di Nicola Varcasia
25 Giugno 2025
Quelli che curano chi cura
Fondazione Ronald McDonald ha lanciato un appello alle istituzioni. «Proponiamo di inserire nel percorso della legge per il riconoscimento dei caregiver la possibilità per il genitore di un check up annuale gratuito, nella stessa struttura in cui il figlio è...
di Ilaria Dioguardi
Occupazione e fragilità
Appuntamento a Fabriano il 3 e 4 luglio con Controvento promosso da Legacoopsociali. La due giorni nell’ambito di Coopevolution, promossa Legacoop Marche. Al centro dell'attenzione la rigenerazione sociale dell’inserimento lavorativo. Il presidente nazionale, Massimo Ascari, ricorda che le «coop sociali...
di Redazione
Disabilità
Sette operatori socio sanitari e uno psicoterapeuta ritenuti responsabili di «gravi umiliazioni e violenze fisiche e verbali su persone con disabilità intellettive e cognitive». Un caso avvenuto in Piemonte che apre, ancora una volta, alla riflessione sulle professioni di cura....
di Daria Capitani
23 Giugno 2025
Mondo
Si chiede un’azione che scongiuri le ricadute negative sull’economia continentale. Timori per l'export dei prodotti agroalimentari nei settori chiave del Made in Italy. «Welfare, non warfare» dice il presidente Simone Gamberini. Per lui «è tempo di agire con prontezza e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive