Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Non Profit
  • Promozione Sociale
Veduta Di NapoliInnovazione
20 Marzo Mar 2023 1600 23 ore fa

Il Giro d’Italia della Csr sbarca il 23 marzo a Napoli

di Redazione

La sesta tappa consentirà di parlare di welfare e innovazione per lo sviluppo del territorio campano. L'evento si svolgerà con la partnership dell’Università Parthenope, da tempo fortemente impegnata sui temi dello sviluppo sostenibile e della sostenibilità economica, sociale e ambientale

Emma E Roberto 2Società
18 Marzo Mar 2023 0907 18 marzo 2023

"Papà, mi leggi?", la domanda dei bimbi a cui dare risposta

di Luigi Alfonso

Il progetto lanciato a Milano dal Centro per la salute del bambino: non un semplice laboratorio di lettura, bensì una vera e propria guida alla paternità. Leggere insieme, raccontare e raccontarsi: l'esigenza dei bambini più piccoli a volte si scontra con gli impegni di lavoro del genitore, ma anche con una cultura che sta cambiando nel tempo. Le testimonianze di alcuni padri che hanno partecipato all'iniziativa

Droghe 1140X641Sardegna
17 Marzo Mar 2023 1458 17 marzo 2023

Comunità terapeutiche, nuovo richiamo alla classe politica isolana

di Luigi Alfonso

Il coordinamento sardo da tempo si batte perché siano garantiti fondi stabili per la prevenzione. Negli ultimi anni registrato un aumento del 30% dei casi di dipendenza comportamentale e di uso di sostanze, in particolare tra i giovani in età compresa tra i 14 e i 21 anni. «L’emergenza educativa e valoriale si è aggravata»

Forum Terzo SettoreTerzo settore
16 Marzo Mar 2023 1043 16 marzo 2023

Welfare, siano i servizi ad adeguarsi ai bisogni. E non viceversa

di Barbara Polidori

Presentato il manifesto "Verso un nuovo sistema di welfare" elaborato dal Forum del Terzo Settore. La portavoce Vanessa Pallucchi: «chiediamo che nei futuri provvedimenti, Governo e Parlamento si impegnino per un massiccio investimento nel sociale, rafforzando in particolare la rete socio-sanitaria e avvalendosi delle competenze e della visione del Terzo settore. Solo in questo modo si può invertire il processo di impoverimento del welfare»

Concita De Gregorio Cancro BelveSalute
15 Marzo Mar 2023 1326 15 marzo 2023

Tumori: parrucche gratis solo in 15 regioni. Ecco le associazioni per prenderla in prestito

di Sabina Pignataro

Concita De Gregorio ha avuto un cancro. Per questo indossa una parrucca. Non sappiamo se la sua le sia stata donata, ma in Italia esistono diverse “banche della parrucca”, dove le donne che non ne hanno più bisogno le donano alle altre. Qui riportiamo alcuni indirizzi. Al momento sono solo quindici le regioni che stanziano fondi a parziale o totale contributo per l’acquisto della parrucca: Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Trentino Alto-Adige e Veneto

  • Salone CSR Roma 2023Innovazione
    14 Marzo Mar 2023 1252 14 marzo 2023

    Le eccellenze della sostenibilità, il Giro d'Italia arriva a Roma

    di Redazione

    Il Giro è promosso dal Salone della Csr e dell’innovazione sociale. Al centro del dibattito in programma giovedì 16 marzo sarà la collaborazione tra imprese, istituzioni e società civile per lo sviluppo sostenibile

  • Vanessa PallucchiSociale
    13 Marzo Mar 2023 1725 13 marzo 2023

    Pallucchi: «Il Pnrr tra ritardi e clamorose esclusioni del Terzo settore»

    di Redazione

    La portavoce del Forum Terzo settore fa le pulci agli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. I dati ufficiali sono stati elaborati dall'Osservatorio realizzato in collaborazione con Openpolis, che sarà presentato ufficialmente domani a Roma. «Il coinvolgimento all’interno dei bandi è nella maggior parte dei casi indiretto, cioè demandato alle istituzioni locali»

  • Beni ConfiscatiMafia
    13 Marzo Mar 2023 1149 13 marzo 2023

    Il riuso sociale dei beni confiscati funziona grazie al Terzo Settore

    di Luca Cereda

    È la fitta rete delle associazioni di volontariato e delle cooperative sociali che costituisce il “popolo della legalità”, protagonista della restituzione alla collettività dei beni confiscati ai mafiosi alla collettività. In occasione del 27° anniversario della legge 109 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, l’associazione antimafia Libera, fondata da don Luigi Ciotti, ha censito le esperienze di riutilizzo sociale dei beni confiscati con la ricerca “Raccontiamo il bene”

  • Don Daniel E Papa FrancescoPapa Francesco
    9 Marzo Mar 2023 1531 09 marzo 2023

    Salesiani, il grazie di Don Antúnez: «Caro Francesco, hai promosso una Chiesa povera e al servizio»

    di Nicola Varcasia

    Nella ricorrenza dei dieci anni dall'elezione di papa Bergoglio, l'evento a cui è dedicato il nuovo numero di VITA Magazine, il presidente di Missioni don Bosco, anch'egli argentino, invia una lettera aperta al pontefice: «Tu sei così, un vento che soffia e che vuole che la Chiesa, con ognuno di noi, possa sentire questo vento come una nuova Pentecoste»

  • Asilo NidoSociale
    8 Marzo Mar 2023 1432 08 marzo 2023

    Nasce l’Osservatorio su Pnrr e Terzo settore

    di Redazione

    Una piattaforma, creata dal Forum Terzo Settore in collaborazione con Openpolis, monitorerà l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza sui temi sociali, contribuendo all’accessibilità delle informazioni sui progetti finanziati, i destinatari delle risorse e il loro ammontare. Il 14 marzo la presentazione a Roma con un focus su asili nido ed educazione, rigenerazione urbana e qualità dell’abitare, soggetti vulnerabili e disabilità

  • UispTerzo settore
    8 Marzo Mar 2023 1146 08 marzo 2023

    Lo sport sociale vuol andare in meta

    di Tiziano Pesce *

    In occasione dell’assemblea nazionale congressuale dell’Unione italiana sport per tutti - Uisp che ha come slogan “Marcare la meta”, in programma a Tivoli (Roma) dal 10 al 12 marzo, il presidente nazionale anticipa a VITA alcuni tra i principali temi di confronto

  • Fondazione Marchesini Act 2Innovazione sociale
    7 Marzo Mar 2023 1810 07 marzo 2023

    Parrocchie in prima linea per combattere la solitudine dei giovani

    di Redazione

    La Fondazione Marchesini Act e l’associazione “Amici di Tamara e Davide” propongono un progetto di formazione e integrazione post-scolastica, che coinvolgerà settanta studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Pianoro e Rastignano, nel Bolognese, e tredici studenti universitari in veste di docenti

  • Dedalus Sartoria (10)Inclusione
    7 Marzo Mar 2023 1426 07 marzo 2023

    Napoli, al via la prima sfilata dell’atelier di sartoria sociale "Ciak si cuce"

    di Redazione

    Ciak si cuce è il laboratorio di sartoria nato all’interno dell’Officina del fare, della cooperativa sociale Dedalus, per promuovere l'inclusione di persone con background migratorio e favorire la convivenza tra le differenze. Oggi 7 marzo, alle 17.30, la prima sfilata: i modelli e le modelle saranno le donne e i giovani che la vivono da beneficiari

  • Spesa FamiglieProgetti
    7 Marzo Mar 2023 1018 07 marzo 2023

    Famiglie, uscire dal sovraindebitamento

    di Giampaolo Cerri

    Inclusione finanziaria e accompagnamento per la gestione di situazione di forte indebitamento: è il progetto "Riparto" di Movimento consumatori e Acli. Il 9 marzo al Cnel saranno presentati i risultati della prima fase di applicazione grazie a una rete di 27 sportelli in 17 regioni. Presente la viceministro del Welfare con delega al Terzo settore, Maria Teresa Bellucci

  • Simone Gamberini Presidente LegacoopEconomia
    6 Marzo Mar 2023 0914 06 marzo 2023

    Simone Gamberini nuovo presidente nazionale di Legacoop

    di Redazione

    L'ex direttore generale di Coopfond e direttore di Legacoop Bologna, per due legislature è stato sindaco di Casalecchio di Reno. Succede a Mauro Lusetti. Gli auguri del presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini, nell'ottica di una proficua collaborazione per proseguire il percorso di Alleanza Cooperative italiane

  • La Fattoria Molto Sociale 1Innovazione sociale
    3 Marzo Mar 2023 1611 03 marzo 2023

    La Fattoria molto speciale, fiocco rosa a Domus de Luna

    di Luigi Alfonso

    Una nuova iniziativa della Fondazione guidata da Ugo Bressanello. Alle porte di Cagliari una cooperativa si occuperà di agricoltura sociale e di assistenza a minori con disturbi psichici. In una proprietà completamente da bonificare e ristrutturare, poggia un progetto che guarda anche al mantenimento delle autonomie individuali e all’integrazione dei soggetti disabili nel tessuto sociale

  • Gardenia Ortensia AismAism
    1 Marzo Mar 2023 1452 01 marzo 2023

    Per la Festa della Donna regala la gardenia e l’ortensia di Aism

    di Redazione

    Gardensia ritorna alle origini. Sarà di nuovo nelle piazze italiane in occasione della Festa della Donna e tornerà con due fiori: la gardenia e l’ortensia. Una unione simbolica per rappresentare lo stretto legame che c’è tra le donne e la sclerosi multipla perché la SM è DONNA: colpisce le donne in misura doppia rispetto agli uomini. Sabato 4, domenica 5 e mercoledì 8 marzo. In 5 mila piazze italiane. Scopri dove su www.aism.it/gardensia

  • OK Trapianti Ospedale Il Passaggio Della Porzione Di Polmone Donato Da Una Sala Operatoria All'altraSalute
    1 Marzo Mar 2023 1439 01 marzo 2023

    Trapianti e consenso, Sardegna in controtendenza al Sud

    di Luigi Alfonso

    I dati ufficiali del Centro nazionale trapianti dicono che l'Isola mostra una certa sensibilità verso un problema che ha soprattutto radici culturali, ma talvolta si paga una non corretta informazione. Un tavolo tecnico è chiamato a revisionare la legge 91 del 1999. La storia del 14enne Marco, morto a causa di un grave incidente stradale: i suoi organi hanno permesso a quattro persone della penisola di continuare a vivere

  • PATTERN Puglia02 WEBFocus Book
    1 Marzo Mar 2023 0733 01 marzo 2023

    Puglia, un sociale in cerca di ricomposizione

    di Stefano Arduini

    A Bari presso la sede di Fondazione Puglia è stato presentato il secondo volume della serie Geografie Meridiane, scaricabile gratuitamente dal nostro store. Qui l'editoriale firmato dal direttore Stefano Arduini. L'evento può essere rivisto sul canale Facebook di VITA

  • Ambiente 150624122503Innovazione sociale
    27 Febbraio Feb 2023 1719 27 febbraio 2023

    Startup, al via le candidature per il Planet Foundamentals 2023

    di Redazione

    Una nuova call di SocialFare, incubatore certificato dal Mise, che punta a selezionare giovanissime imprese con team motivati per dare il via a processi di cambiamento scalabili, in linea con le priorità individuate dal World Economic Forum

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Manconi Sintesi WEBEditoriali
    3 Marzo Mar 2023 0947 03 marzo 2023

    Strage di Cutro. Se perdiamo le parole

    di Luigi Manconi

    Luigi Manconi in un editoriale su “La Repubblica” commenta le reazioni della politica e della società civile alla strage di Cutro: «Cadono le braccia perché, seriamente, c'è da credere che questi non sappiano quello che fanno. E non sanno quello che dicono. E noi? È come se - al di là dell'emozione vissuta nella sfera più intima - non sia possibile alcun segnale, alcuna manifestazione, alcun messaggio di condivisione»

  • RS6 De Rita ALI8173 LprDibattito
    15 Febbraio Feb 2023 1324 15 febbraio 2023

    I cattolici, il sociale, la politica e il consenso

    di Angelo Picariello

    L'interessante intervista a Giuseppe De Rita su “Avvenire”: «I cattolici spiega il fondatore del Censis - sono capaci di grande aggregazione sul versante della coesione sociale, ma la politica è un’altra cosa, è ricerca del consenso, ha un suo linguaggio, richiede tempo e volontà di sporcarsi le mani. Chi pensa da un giorno all’altro di poter tradurre in termini di consenso le aggregazioni costruite intorno alla coesione sociale rischia di restare solo, di non ritrovarsi al fianco nemmeno i suoi amici»

  • Alessandro D'AveniaOpinioni
    9 Gennaio Gen 2023 1027 09 gennaio 2023

    D'Avenia, lezione sul dono

    di Alessandro D'Avenia

    L’Epifania, festa dei doni, non è la fine delle feste ma il loro fine. Un bene può avere due valori: d’uso , soddisfa bisogni, o di scambio , procura altri beni. Se ho una mela posso mangiarla (uso) o darla per un’arancia (scambio). Il dono invece inventa un altro tipo di valore, detto di legame : un bene donato fonda relazioni o rafforza quelle esistenti (ti regalo la mela per creare un legame). Oggi su “Il Corriere della sera” un articolo dello scrittore intitolato “In pegno”. Da leggere, ne proponiamo qualche passaggio

  • Giuseppe De RitaOpinioni
    11 Gennaio Gen 2023 1111 11 gennaio 2023

    De Rita al Governo: «Ora basta slogan»

    di Redazione

    «Questa Destra è impreparata a governare. E i suoi elettori, la piccola borghesia, le periferie, le corporazioni che non hanno votato sui programmi ma soltanto come onda di opinione, hanno scoperto di essere impreparati alle delusioni della Politica», così il grande sociologo in un'intervista a “La Repubblica” di cui vi proponiamo un breve stralcio

  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2023 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab