Nuovi modelli per rilanciare l'innovazione sociale in tempi di pandemia
Carlo Petrini inaugura il 21 gennaio a Torino la prima tappa de Il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, la più importante manifestazione in Italia dedicata al cambiamento sostenibile
Rinascere sostenibili: sfida o necessità?
Al via l'edizione 2021 de Il Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale con il primo appuntamento a Torino il 21 gennaio: 15 tappe del Giro d'Italia fino a giugno e incontro nazionale a Milano in ottobre all'Università Bocconi
Il Non Profit ieri, oggi e... domani
Dalle origini del volontariato all’analisi delle tante realtà che vediamo all'opera ogni giorno nelle nostre città, il libro che Antonietta Nembri, storica giornalista di Vita, ha appena pubblicato per l'Editoriale Delfino, rappresenta una bussola per navigare nel mare magnum del Terzo Settore. Con un focus su due case history: Interlife onlus e Banco Alimentare della Lombardia
La socialità non si chiude
Molte attività sono ferme in quanto considerate dai vari Dpcm dentro il perimetro dei centri culturali, sociali o ricreativi. Tanti enti però cercano in altro modo di essere vicini alle persone e alle famiglie, continuando a garantire relazioni e solidarietà a domicilio o in forme diverse. Uno sforzo che il Governo deve vedere e sostenere
-
Politica 3 Dicembre Dic 2020 1813 03 dicembre 2020 Legge di Bilancio: un colpo basso per l’associazionismo di promozione sociale
4mila circoli chiusi per emergenza Coronavirus. E che l'articolo 108 della Legge di Bilancio rischia di non fare mai più riaprire. «In questa ricostruzione pensiamo di poter svolgere una funzione essenziale. Ma per farlo dobbiamo riuscire a sopravvivere»: ecco l'appello della presidente di Arci, Francesca Chiavacci
-
Scuola 26 Novembre Nov 2020 1530 26 novembre 2020 Napoli, nasce il Patto Educativo di Comunità
Siglato da Save the Children e Dedalus, con la collaborazione di 17 organizzazioni civiche e del terzo settore, il patto coinvolgerà quasi 5mila studenti. «Napoli è una città meravigliosa, complessa e difficile», dice Morniroli di Dedalus. «Bisogna lavorare insieme. Mai come in questo momento la scuola deve essere al centro dei nostri pensieri, è qui che si formano cittadine e cittadini, qui ci si educa alle differenze»
-
Testimonianze 25 Novembre Nov 2020 0844 25 novembre 2020 E improvvisamente te lo scrive direttamente la Vita: “Benvenuta a Sud”
Il racconto di Manuela Gualdi che dal Trentino Alto Adige ha deciso di trasferirsi in Sardegna per occuparsi di agricoltura sociale. «Ho 35 anni e abito nella mia città natale: Rovereto, in una splendida casetta in centro. Ma da mesi sto maturando l’idea di migrare da Nord a Sud. Sono innamorata del mio lavoro nell’Economia Sociale e il mio futuro lo voglio piantare in Sardegna»
-
#Covid19 19 Novembre Nov 2020 1210 19 novembre 2020 Terzo settore, finanziamenti agevolati per 30 mln di euro
L’iniziativa “Sostegno al Terzo Settore” nasce dalla collaborazione tra enti filantropici e finanziari, per agevolare l’accesso al credito delle Organizzazioni Non Profit in condizione di fragilità economica. Un unicum in ambito italiano promosso da Fondazione Cariplo, Intesa Sanpaolo, CSVnet Lombardia, Fondazione ONC, Cooperfidi Italia, Fondazione Peppino Vismara e Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore
-
Covid-19 9 Novembre Nov 2020 1759 09 novembre 2020 Cagliari: nasce Ad Adiuvandum, la rete sociale contro la pandemia
Tutta la città sostiene questa iniziativa nata dal basso, grazie a cui sono già stati effettuati gratuitamente quasi 4000 test sierologici. Fondamentale l’apporto della sanità militare e la raccolta fondi, arrivata già a 160mila euro. «Un progetto unico nel suo genere» spiega il sottosegretario alla Difesa Giulio Calvisi
-
Anteprima Magazine 6 Novembre Nov 2020 1448 06 novembre 2020 Luci accese sui tesori sociali del Meridione
Il Mezzogiorno lo associamo alla povertà. Tuttavia povero non significa misero. Perché in tantissimi casi il Mezzogiorno non si trascina nell’avvilimento e nell’infelicità ma si muove di continuo e più che dare risposte crea, spesso dal niente, soluzioni. Col numero del magazine di novembre il nostro gruppo lancia un nuovo progetto editoriale "Vita a Sud", un volgersi dello sguardo all’innovazione sociale e ai modelli di economia civile del Meridione e delle Isole. Lunedì 9 novembre alle 15,30 la presentazione pubblica in diretta Facebook
-
Terzo settore 31 Ottobre Ott 2020 0950 31 ottobre 2020 Decreto Ristori, i "senza partita Iva" trattati come paria
L'intervento del presidente delle Acli: "Nei settori esclusi si contano circa 157mila lavoratori e oltre 2 milioni di volontari. Chiediamo al Governo di intervenire e riaprire i circoli con finalità sociali, soprattutto quelli con mescita. Chiediamo al Parlamento di intervenire in fase di conversione del decreto per ristorare anche le realtà senza partita Iva. Chiediamo a tutte le realtà territoriali di contattare i propri parlamentari per manifestare le buone ragioni"
-
#Covid19 26 Ottobre Ott 2020 1031 26 ottobre 2020 Associazionismo culturale e promozione sociale spazzate via dal Governo
Acli e Arci lanciano l'allarme. I circoli sono a rischio e la loro chiusura potrebbe essere definitiva. « Ci aspettiamo di non essere ignorati da misure di compensazione dei danni legati a provvedimenti che impongono la sospensione delle attività e che non riguardino le sole attività commerciali»
-
Legalità 7 Ottobre Ott 2020 1630 07 ottobre 2020 Beni confiscati, il nodo dei costi di ristrutturazione
Il presidente della Fondazione con il Sud, Carlo Borgomeo, aveva lanciato la proposta nei giorni scorsi: «lo Stato sostenga economicamente la ristrutturazione dei beni e l'avvio delle attività». Per Roberto Reggi (ex Demanio) e Mario Morcone (ex Beni Confiscati), l'idea può essere presa in considerazione ma «non deve essere assistenzialismo». La strada «è quella della co-progettazione a regia pubblica», chiarisce la portavoce del Forum del Terzo Settore, Claudia Fiaschi
-
Economia 29 Settembre Set 2020 1548 29 settembre 2020 Piero Angela al Salone della CSR e dell'Innovazione sociale
Il giornalista grande divulgatore scientifico è intervenuto oggi all’apertura dell’ottava edizione della più attesa manifestazione sulla sostenibilità in Italia, con un videomessaggio rivolto alle migliaia di partecipanti in streaming
-
Disabilità 26 Settembre Set 2020 1025 26 settembre 2020 In Italia il turismo diventa sempre più accessibile
GTI (Guide Turistiche Italiane) celebra le Giornate Europee del Patrimonio con una serie di itinerari dedicati: Viaggi nella storia, Rotelle in pendenza, Il David inSegna, Ciottoli e Rotelle. Da Roma a Sabbioneta
-
Cittadinanza 26 Agosto Ago 2020 1144 26 agosto 2020 Civic Action: un ebook alla scoperta di storie italiane di (stra)ordinario civismo
Oltre 200 tra cittadini, associazioni, aziende ed enti hanno partecipato a CIVIC ACTION, una call for practices promossa da Fondazione Italia Sociale. Ora le storie più belle della call for practices sono state raccolte in un ebook, disponibile al download gratuito
-
Ambiente 26 Luglio Lug 2020 1853 26 luglio 2020 Urban Award, un premio per la mobilità sostenibile
Al via la quarta edizione del premio ideato da Viagginbici.com e promosso da Anci, Openjobmetis, Intesa Sanpaolo. In autunno la premiazione dei Comuni vincitori in occasione della XXVII Assemblea Nazionale Anci
-
Credito 24 Luglio Lug 2020 1213 24 luglio 2020 Liquidità agevolata al Terzo settore con l’Iniziativa Sollievo
I nuovi finanziamenti da 60 e 132 mesi sono garantiti da un Fondo di rotazione istituito dalle Fondazioni di origine bancaria e saranno erogati da Intesa Sanpaolo. Ampliata l’offerta dell’iniziativa frutto di una convenzione sottoscritta con Acri per l’emergenza Covid-19
-
Famiglia 22 Luglio Lug 2020 1316 22 luglio 2020 Palermo, l'Agenzia sociale per la casa riprende l'attività ordinaria
A Palermo, l'Agenzia sociale per la casa riprende l'attività ordinaria di supporto e sostegno per le famiglie che vivono in condizioni di disagio abitativo. Resta attivo il servizio di accoglienza telefonica, un numero verde che offre tutte le informazioni sulle opportunità presenti nel territorio