Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Non Profit
  • Promozione Sociale
Associazione Il Nome ÈPromozione Sociale
16 Aprile Apr 2021 1507 4 ore fa

Un’idea per l’ambiente: giovani inventori cercansi a Taranto

di Redazione

Al via la prima edizione del concorso di idee “Il genio di Leonardo” promosso dall’associazione “Il Nome è...” . Il bando, riservato agli under 17, è aperto fino al 15 maggio

CSR Earth GraficaSostenibilità
13 Aprile Apr 2021 1125 13 aprile 2021

Con gli ecosistemi collaborativi tra imprese ed enti cresce l'impegno per il territorio

di Redazione

Il Salone della Csr e dell'Innovazione sociale fa tappa a Bologna. L'incontro "Territorio, ecosistemi e partnership" sarà trasmesso in diretta streaming giovedì 15 aprile

Casa Del BambinoSocietà
10 Aprile Apr 2021 0938 10 aprile 2021

La lotta alla povertà educativa nel segno di Elda Mazzocchi Scarzella

di Luigi Alfonso

Un'associazione ispirata all'opera della grande pedagogista milanese che, un secolo fa, seguì il marito in Sardegna e si impegnò a favore dei bambini e delle donne di Domusnovas, un paese con una grande vocazione mineraria. La scuola materna montessoriana e le gravi colpe della politica locale che l'aveva dimenticata

Salone Csr SostenibilitàSostenibilità
6 Aprile Apr 2021 1201 06 aprile 2021

Cresce in Veneto l'impegno delle imprese per lo sviluppo sostenibile

di Redazione

Fa tappa a Treviso giovedì 8 aprile in diretta streaming il Giro d'Italia del Salone della CSR e dell'innovazione sociale. Le PMI venete reggono alla crisi e puntano sul territorio

Zlatko Duric Bubbles Autismo UnsplashFormazione
2 Aprile Apr 2021 1257 02 aprile 2021

L’autismo è una questione di famiglia

di Redazione

Quanti spazi e luoghi in Sicilia sono predisposti ad accogliere e sperimentare il bisogno di autonomia delle famiglie con autismo? In che modo scuola, istruzione, cultura, formazione e socialità sono messi al centro delle agende politiche? Sette realtà in Sicilia costruiscono percorsi comuni per promuovere una cultura attenta all’autismo. Dal 10 aprile al 21 maggio promuovono, infatti, un cartellone di iniziative formative online che rispondono a queste esigenze

  • Casa FuturoDisabilità intellettive
    31 Marzo Mar 2021 1657 31 marzo 2021

    Nasce Casa Futuro, per imparare l'autonomia nella vita

    di Luigi Alfonso

    Nella periferia di Cagliari, a Pirri, una struttura per giovani adulti che, attraverso percorsi e laboratori, puntano a una vita indipendente in un contesto abitativo che consenta loro di vivere una vita piena e integrata nella società. Educatori e psicologi curano lo svolgimento di attività artistiche, sportive e ricreative che forniscono possibilità di crescita, incontro e socializzazione

  • Prove Tourgether, 2Scuola
    29 Marzo Mar 2021 1129 29 marzo 2021

    Tourgether in DAD, un progetto culturale a Palermo

    di Redazione

    L’iniziativa di inclusione sociale per portare i musei in classe prevede una lezione a distanza da Palazzo Abatellis curata da Guide Turistiche Italiane

  • Anna Lisa MandorinoCittadinanzattiva
    27 Marzo Mar 2021 1625 27 marzo 2021

    Anna Lisa Mandorino, nuova segretaria generale

    di Redazione

    Si è conclusa oggi la Assemblea nazionale dei soci di Cittadinanzattiva "A partire da noi": nuova segretaria generale dell'associazione è Anna Lisa Mandorino, che raccoglie il testimone da Antonio Gaudioso, neo presidente nazionale

  • Foto Di GruppoBeni confiscati
    27 Marzo Mar 2021 1555 27 marzo 2021

    Semi di Vita, la sfida giovane di Valenzano

    di Luigi Alfonso

    Una delle tante realtà positive di una Puglia che non si arrende e sta cambiando: una cooperativa di giovani che porta avanti un progetto innovativo di agricoltura sociale e rigenerazione urbana. Sorretta dalla popolazione della cittadina a pochi passi da Bari. Ventisei ettari da coltivare puntando sulla biodiversità

  • Salone Csr SostenibiltàSostenibilità
    23 Marzo Mar 2021 1731 23 marzo 2021

    Profit e non profit uniti per lo sviluppo del territorio

    di Redazione

    Il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale torna a Ivrea in diretta streaming giovedì 25 marzo. All’incontro online parteciperà anche il cantante eporediese Cosmo, che condivide il ruolo della città come laboratorio per nuovi modelli di crescita nella patria di Olivetti

  • Acli 1Acli
    20 Marzo Mar 2021 1733 20 marzo 2021

    Damiano Bettoni confermato segretario generale delle Acli

    di Redazione

    Il presidente nazionale Emiliano Manfredonia, che lo ha proposto, ha chiesto di profilare il suo mandato per il sostegno alla rete associativa delle Acli, seguendo i processi di infrastrutturazione e innovazione alla luce della riforma del Terzo settore

  • Vendemmia2020 10Beni confiscati
    18 Marzo Mar 2021 1745 18 marzo 2021

    XFarm, l’azienda agricola ecologica e sociale che fa onore al Salento

    di Luigi Alfonso

    Cinquanta ettari di terreni sottratti alle mafie locali, affidati alla cooperativa sociale “Qualcosa di Diverso”. Tanti progetti che generano lavoro, benessere per la comunità e miglioramento dell’ecosistema. Con l'Orto Comune, i sostenitori partecipano alla pianificazione delle colture e coprono le spese di investimento e gestione della produzione attraverso il pre-acquisto del raccolto stagionale

  • Salone Csr SostenibilitàSostenibilità
    16 Marzo Mar 2021 1443 16 marzo 2021

    Le imprese pugliesi tra innovazione e attenzione al territorio 


    di Redazione

    Fa tappa a Bari Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale. In diretta streaming giovedì 18 marzo

  • Mosaic Michael Gaida PixabayRicerche
    16 Marzo Mar 2021 1049 16 marzo 2021

    Già mille adesioni all’indagine "Riforma in Movimento"

    di Redazione

    Appello di Luigi Bobba, presidente di Terzjus all’iniziativa realizzata con Italia non profit che ha l’obiettivo di raccogliere la voce degli enti di Terzo settore. Dai primi dati emerge che l’85% dei rispondenti dichiara di volersi iscrivere al Runts. C’è tempo fino al 19 marzo per dire la propria sulla Riforma del Terzo settore

  • Brigata Lena Modotti 2Milano
    15 Marzo Mar 2021 1406 15 marzo 2021

    L’anno solidale e inclusivo della Brigata Lena-Modotti

    di Antonietta Nembri

    Ha preso il via a marzo 2020 l’attività di circa 300 volontarie e volontari che in questi 12 mesi di Pandemia hanno distribuito pacchi viveri alle famiglie in difficoltà, pasti caldi ai senzatetto, libri e pc ai bambini in Dad. A giugno scorso l’iniziativa cresciuta in collaborazione con tante realtà del capoluogo lombardo è divenuta l’Associazione Mutuo Soccorso Milano

  • IMG 20200615 WA0003Imprese sociali
    12 Marzo Mar 2021 1229 12 marzo 2021

    La tecnologia e un modo nuovo di coltivare il grano

    di Luigi Alfonso

    In Sardegna si producono fertilizzanti organici dalle carcasse animali, da sempre considerate inquinanti. L'intuizione nata in laboratorio e il progetto che dà lavoro a giovani laureati ma anche alle fasce più fragili. Un esempio di economia circolare che sta aprendo nuovi fronti in agricoltura. L'impegno di Caritas e Lavoro Insieme

  • 08Spopolamento
    11 Marzo Mar 2021 1823 11 marzo 2021

    Rigenerazione sociale e urbana, Ollolai indica la strada

    di Luigi Alfonso

    Un paese sardo di poco più di mille abitanti ha avviato un ambizioso progetto che è diventato un modello di politica partecipata. Coinvolta l’intera popolazione sulle strategie del futuro prossimo e remoto. Un laboratorio permanente, con l’accompagnamento di un community manager che ha stimolato e guidato gli abitanti di tutte le fasce di età, per un grande sforzo di cittadinanza e partecipazione attiva.

  • Salone CSR Edizione Nazionale 2020 2Sostenibilità
    9 Marzo Mar 2021 1142 09 marzo 2021

    La Sicilia punta sull'economia circolare

    di Redazione

    Le imprese dell'isola sempre più attente allo sviluppo sostenibile. Esperienze a confronto in diretta streaming il 10 marzo per il Salone della Csr e dell'Innovazione sociale che fa tappa a Messina

  • DSC 0117Beni confiscati
    6 Marzo Mar 2021 1829 06 marzo 2021

    “Pianta un albero: è un gesto d’amore”: a Gergei celebrata la legge 109/96

    di Luigi Alfonso

    A Su Piroi, simbolo dei 250 beni confiscati in Sardegna, decine di volontari e studenti hanno ricordato il significato profondo del provvedimento che consente il riutilizzo sociale dei beni sequestrati alle mafie. Piantine messe a dimora per rafforzare simbolicamente la speranza di nuovi frutti. All'iniziativa di Libera Sardegna hanno preso parte anche quattro neolaureate provenienti da Francia, Spagna, Lettonia e Turchia, in Sardegna con il Programma “European Solidarity Corps”

  • Next Generation ItaliaNext Generation Eu
    26 Febbraio Feb 2021 2011 26 febbraio 2021

    Coinvolgere la società civile nei Piani nazionali del Recovery

    di Luca Jahier

    Il Comitato Economico e Sociale Europeo chiede il coinvolgimento della società civile nei Programmi Nazionali di Ricostruzione e Resilienza, spiega Luca Jahier, co-relatore della Risoluzione sul tema.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Scuola (2)Minori
    3 Marzo Mar 2021 1049 03 marzo 2021

    Un anno di Covid: a Napoli a scuola solo 42 giorni

    di Redazione

    L'analisi di Save the Children Italia sulla frequenza in presenza delle classi italiane ad un anno dall'inizio della pandemia. «La più grande emergenza educativa della storia ha ampliato le differenze territoriali.Al sud si è andati in classe la metà che al nord», sottolinea la direttrice generale Daniela Fatarella

  • Next Generation ItaliaNext Generation Eu
    26 Febbraio Feb 2021 2011 26 febbraio 2021

    Coinvolgere la società civile nei Piani nazionali del Recovery

    di Luca Jahier

    Il Comitato Economico e Sociale Europeo chiede il coinvolgimento della società civile nei Programmi Nazionali di Ricostruzione e Resilienza, spiega Luca Jahier, co-relatore della Risoluzione sul tema.

  • Sel5Povertà
    21 Gennaio Gen 2021 1722 21 gennaio 2021

    Pensare plurale, verso uno sguardo di comunità

    di Niccolò Gennaro*

    Le nostre comunità sono attraversate da fratture profonde, che si stanno allargando sempre di più, e da fragilità sempre più allarmanti. Parallelamente esiste e resiste l’opera instancabile di chi non si arrende a tutto ciò come quella del volontariato: persone che decidono liberamente di prendersi sulle spalle un pezzo di responsabilità. Padova, che nel 2020 è stata capitale europea del volontariato, ha dimostrato cosa vuol dire quando una città intera adotta questo spirito

  • Nannicini VITALegge di bilancio
    23 Dicembre Dic 2020 1112 23 dicembre 2020

    Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

    di Tommaso Nannicini*

    Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2021 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab