Altre notizie
-
Terremoto 23 Gennaio Gen 2017 1613 23 gennaio 2017 -
Fondazione Arché 23 Gennaio Gen 2017 1225 23 gennaio 2017 Roma, inaugura il progetto "Fiocchi in Ospedale"
Save the Children e Ospedale San Camillo-Forlanini insieme ad Arché nel progetto “Fiocchi in Ospedale”, per aiutare ed assistere le mamme prima e dopo il parto. Dal 1999 triplicati nella regione i bimbi con almeno un genitore straniero e il 10,31% delle neomamme con più di 40 anni
-
Arte & Migrazioni 20 Gennaio Gen 2017 1147 20 gennaio 2017 Settimo Torinese, il centro di accoglienza si trasforma in museo
Inaugura sabato 21 gennaio al centro Fenoglio, il più importante di tutto il nord Italia per la prima accoglienza dei richiedenti asilo, la mostra “BINARIO 18 #stayhumanart”. Un percorso espositivo artistico itinerante che consente al visitatore un viaggio attraverso le vecchie e nuove immigrazioni
-
Giovani 19 Gennaio Gen 2017 1102 19 gennaio 2017 Servizio civile, ecco la Relazione al Parlamento 2015
Numeri, novità e tendenza dell'azione di politiche giovanili che coinvolge decine di migliaia di persone ogni anno, destinate ad aumentare con la nascita del Servizio civile universale
-
Terremoto 18 Gennaio Gen 2017 1634 18 gennaio 2017 Civilino: la Protezione Civile spiega il terremoto ai bambini
Le scosse di oggi sono accadute di giorno: le scuole sono state evacuate in moltissimi comuni, Roma compresa, con la professionalità dei docenti nel contenere la paura dei più piccoli e garantire la sicurezza di tutti. Può essere utile allora diffondere i bei video di “Civilino”, un personaggio di fantasia ideato dalla Protezione Civile
-
Da accoglienza a integrazione 17 Gennaio Gen 2017 1559 17 gennaio 2017 Servizio civile per richiedenti asilo: le storie di Sayon, Mamadou e Gerald
Sono tra i primi casi in italia: tre ragazzi 26enni, due dal Mali e uno dalla Nigeria, stanno svolgendo l'anno di servizio, di cui in queste ore è stata presentata la Relazione in Parlamento, in attività socio-sanitarie presso la Misericordia di Corsagna, in provincia di Lucca. Li abbiamo conosciuti: la loro esperienza appare anche nello speciale "Dall'accoglienza all'integrazione" del Vita cartaceo di gennaio in edicola
-
Innovazione 21 Dicembre Dic 2016 1758 21 dicembre 2016 ItaliaCamp: ecco chi è il nuovo segretario generale
Fare sentire gli innovatori meno soli, favorire lo scambio e facilitare l’aggregazione. Sono tre delle azioni chiave che ItaliaCamp dovrà portare avanti nei prossimi due anni, secondo il nuovo segretario generale, Maria Francesca Guida. In un’intervista racconta i progetti futuri e le sfide più grandi che aspettando l’associazione
-
Intervista 20 Dicembre Dic 2016 0926 20 dicembre 2016 Caro Stato, come spendere le mie tasse decido io: il "voto fiscale" delle Acli
Il presidente Roberto Rossini lancia una proposta: permettere ai contribuenti di destinare una parte delle imposte a obiettivi specifici di carattere sociale, come lotta alla povertà, educazione, sanità o ambiente. Un "voto col 730" che sarebbe praticabile e migliorerebbe trasparenza e credibilità della politica. Ecco di cosa si tratta
-
Milano 16 Dicembre Dic 2016 1512 16 dicembre 2016 Fondazione Cariplo: 12 milioni contro la povertà educativa minorile
In occasione dei suoi 25 anni, Fondazione Cariplo ha presentato oggi un piano su Milano per contrastare la povertà educativa minorile. Già stanziati 12 milioni di euro sui prossimi tre anni, che dovrebbero mobilitare almeno altrettante risorse da aziende e cittadini: «Sono certo che molti risponderanno alla nostra chiamata», ha detto Giuseppe Guzzetti
-
Non profit 13 Dicembre Dic 2016 1544 13 dicembre 2016 Fondazione Cariplo, quel patto con il territorio al cuore dei testamenti solidali
Le 15 fondazioni di comunità fatte nascere in Lombardia da Fondazione Cariplo hanno lanciato la loro prima campagna sui lasciti testamentari, a favore proprio delle fondazioni comunitarie. Il lascito andrà in un fondo patrimoniale gestito dalla fondazione, i cui rendimenti saranno destinati in modo permanente alla causa o all’ente indicato. «Un’opportunità nuova per chi vuole fare un lascito ma anche per gli enti del territorio», spiega Filippo Petrolati
-
Mondialità 5 Dicembre Dic 2016 1536 05 dicembre 2016 "Gli altri siamo noi", compie 20 la mostra vista da 195mila studenti
Promossa da Casa per la pace, è entrata in ben 11mila classi - coinvolti 19.500 studenti - con dinamiche e sperimentazioni sulla gestione dei conflitti interpersonali. Ora, con la collaborazione del Comune di Milano, l'associazione promuove fino al 19 dicembre un crowdfunding per rilanciarla
-
Riforma Terzo settore 2 Dicembre Dic 2016 1615 02 dicembre 2016 Barbieri: «Precedenza al decreto sul codice civile»
Il portavoce del Forum del Terzo settore interviene dopo l'intervista al capo della direzione del Terzo settore al ministero del Welfare Alessandro Lombardi: «Non condivido la tempistica indicata dal Governo, in questo modo si rischia di creare incongruenze fra i decreti legislativi»
-
Migrazioni 24 Novembre Nov 2016 1215 24 novembre 2016 Benvenuti a Cavenago, dove i richiedenti asilo danno nuova vita ai campi incolti
Per 30 persone dell'Africa Subsahariana in attesa del riconoscimento o meno dello status, gli ultimi 4 mesi hanno significato formazione e lavoro in bonifica, semina e raccolta di ortaggi, grazie a un progetto promosso dalla rete di enti gestori di buona parte dell'accoglienza in Brianza, una scuola agraria e una coop sociale di giardinaggio. "Fare esperienza lavorativa offrendo un servizio utile alla cittadinanza permette loro di impiegare in modo proficuo le loro giornate, affossando il luogo comune che pensa sia una loro scelta quella di "non fare nulla dalla mattina alla sera"
-
Giovani 22 Novembre Nov 2016 1652 22 novembre 2016 Servizio civile universale, pubblicato il testo del decreto legislativo
È disponibile sul sito del governo il documento che regola la strada per l'attuazione del Scu, fiore all'occhiello italiano nell'ambito delle politiche giovanili. Tra le prime osservazioni, in un articolo del decreto "si rilevano difficoltà per gli stranieri che volessero partecipare perché potrebbero risentirne per le pratiche del loro permesso di soggiorno", sottolinea il portale Stranieriinitalia.it
-
Ministero del Welfare 17 Novembre Nov 2016 1000 17 novembre 2016 Tutti i numeri della direzione generale del Terzo settore
Dal costo del personale ai fondi amministrati. Il direttore generale Alessandro Lombardi in questo dialogo con Vita.it accetta di fare chiarezza su tutte le cifre che riguardano il non profit. L'intervista
-
Bilancio sociale 16 Novembre Nov 2016 1812 16 novembre 2016 Ferrarelle, il profit e il non profit vincono solo insieme
Questa mattina Ferrarelle ha presentato a Napoli il suo primo bilancio sociale. «Ci siamo sentiti finalmente pronti per raccontare i progetti che stiamo sostenendo», dice Michele Pontecorvo Ricciardi, responsabile comunicazione e Csr dell'azienda. «La relazione tra profit e non profit è fondamentale. I progetti? Si costruiscono a quattro mani», racconta a Vita.it. L'intervista
-
Progetti 15 Novembre Nov 2016 1809 15 novembre 2016 Ventimiglia, i diritti dei migranti non devono restare inascoltati
L'associazione WeWorld presenta - il prossimo 18 novembre - all'università di Bergamo i risultati del progetto "Migranti in Transito". Realizzato a Ventimiglia dal 1° luglio al 15 ottobre, l'iniziativa ha visto coinvolti circa 400 migranti. «L'obiettivo del progetto», dice Elena Caneva, coordinatrice del centro studi advocacy dell'associazione, «è stato quello di spiegare ai migranti che loro hanno dei diritti che possono e devono far valere»
-
Giubileo 11 Novembre Nov 2016 1614 11 novembre 2016 Papa Francesco ai poveri: insegnateci la solidarietà
Indetto da papa Francesco, il Giubileo dei poveri, parte oggi e proseguirà fino a domenica. I poveri e i senza fissa dimora sono arrivati a San Pietro da 22 nazioni diverse. Dino pensionato di 86 anni che con la sua associazione RomAmor Onlus nella capitale sfama ogni sera 250 senzatetto, ha incontrato il pontefice: «Lui ci insegna che l’essenza del cristianesimo non sta nella liturgia, ma nell’amore per l’altro»
-
Integrazione 10 Novembre Nov 2016 1214 10 novembre 2016 Detenuti cucinano prodotti bio coltivati da migranti e disabili psichici
A Cremona nasce un nuovo progetto di filiera solidale a Chilometro Zero che sarà presentato nel salone “il BonTà” dall’11 a 14 novembre. A realizzarlo la Cooperativa Nazareth e la Casa Circondariale di Cremona
-
Giovani 8 Novembre Nov 2016 1248 08 novembre 2016 Neet, che fare? Ecco quattro progetti-modello per riattivarli
Due milioni di giovani italiani condannati a «restare semplicemente figli a carico». Tre le sfide: intercettarli, ingaggiarli, attivarli. Tutte più complesse di quanto sembri. Ecco quattro esperienze che stanno funzionando.