Altre notizie
-
Sardegna 7 Novembre Nov 2016 1555 07 novembre 2016 -
Iniziative 7 Novembre Nov 2016 1222 07 novembre 2016 Benvenuti ABC, il dizionario (gratuito) che aiuta i bambini migranti
È un dizionario interattivo nato in Germania nel 2015. L'idea viene riproposta anche in Italia per dare a tutti i volontari e gli educatori dei centri di accoglienza migranti uno strumento per agevolare la relazione umana tra chi arriva e chi accoglie. «La versione italiana di ABC è stata realizzata da 120 illustratori: hanno disegnato 190 parole», dice Giulia Natale, curatrice italiana del progetto. «Tutti hanno lavorato a titolo gratuito. Abbiamo scelto tre lingue: italiano, inglese ed arabo»
-
Giubileo dei carcerati 5 Novembre Nov 2016 0949 05 novembre 2016 Papa Francesco accoglie i detenuti a San Pietro
Domenica 6 novembre, in Piazza San Pietro a Roma, Papa Francesco incontrerà oltre mille detenuti. Tra loro anche una delegazione del carcere di Padova. «Il valore del gesto è altissimo, è il più impopolare di tutti quelli vissuti nell'Anno Giubilare. Il Papa chiamerà a sé i detenuti e dirà al mondo intero: “Vedete che, se li amate, non fan più paura?», dice a Vita.it Marco Pozza, cappellano al Due Palazzi
-
Firenze 2 Novembre Nov 2016 1754 02 novembre 2016 50 anni dopo l’alluvione gli angeli del fango tornano in città
La città ricorda l’alluvione del 4 novembre 1966 con un calendario di iniziative che per tutta la prima settimana di novembre accompagneranno cittadini e turisti in un viaggio nella memoria. Richiamati in città anche gli Angeli del Fango
-
Eventi 28 Ottobre Ott 2016 1757 28 ottobre 2016 Sofia, capitale della filantropia internazionale del 2016
Transnational Giving Europe, TGE, si è incontrato a Sofia. I 19 partner del network si sono riuniti per fare un bilancio dell’anno che si sta per concludere ma soprattutto per tracciare nuove strade da percorrere all’insegna della solidarietà. L'Italia è rappresentata dalla Fondazione VITA Giving Europe Onlus. La priorità per il prossimo anno - che vedrà la presidenza dell’Italia - sarà data ad attività di promozione della filantropia transnazionale e del network stesso, con eventi e collaborazioni ad hoc
-
Immigrazione 28 Ottobre Ott 2016 1719 28 ottobre 2016 Milano, la caserma Montello apre ai migranti
Il primo novembre la caserma in via Caracciolo accoglierà i primi 100 rifugiati. Sarà gestita dai Fratelli di San Francesco. In questo modo si allenterà la pressione sulle strutture della stazione centrale di Arca. Il presidente Alberto Sinigallia: «Questo dovrebbe far tornare l’hub in via Sammartini in una situazione normale». Intanto i leghisti hanno organizzato una manifestazione davanti alla caserma...
-
Visita a sorpresa 28 Ottobre Ott 2016 1250 28 ottobre 2016 Cosa ci fa Renzi nel carcere di Padova?
Il premier è arrivato nel penitenziario Due Palazzi dove ha visitato tutti i laboratori gestiti della cooperativa sociale Giotto che offre lavoro ad oltre 150 detenuti. «C'è immensa gratitudine nei confronti di Renzi per la sua immediata, pronta e disponibile presenza in carcere. Si è soffermato con sincero interesse su tutti i presenti. Da oggi ci sentiamo meno soli», dice Nicola Boscoletto, presidente della cooperativa. Le immagini della visita
-
Giovani 25 Ottobre Ott 2016 1451 25 ottobre 2016 Servizio civile, al via la valutazione dei progetti presentati dagli enti
Al lavoro gli esperti del Dipartimento gioventù e servizio civile dopo la chiusura, venerdì 21 ottobre, del bando di progettazione. Le graduatorie arriveranno entro aprile del 2017
-
Iniziative 17 Ottobre Ott 2016 1630 17 ottobre 2016 Palloncini in aria contro la tratta di esseri umani
Domani martedì 18 ottobre si celebra la decima giornata europea contro la tratta di esseri umani. La Comunità Papa Giovanni XXIII partecipa all'iniziativa #liberailtuosogno lanciata dall'Osservatorio interventi Tratta del Dipartimento delle Pari Opportunità: nelle città italiane che aderiscono saranno lanciati dei palloncini con lo slogan/hashtag #liberailtuosogno. Ricordiamo che il 53% delle vittime di tratta è trafficato per prostituzione, e di questi circa un terzo sono minori
-
Appelli 17 Ottobre Ott 2016 1329 17 ottobre 2016 Povertà: Acli, il governo approvi il reddito di inserimento
Il presidente Roberto Rossini interviene commentando il disegno di legge delega approvato nel luglio scorso dalla Camera che introduce una misura stabile di contrasto alla povertà assoluta, denominata Reddito di Inclusione (Rei), attualmente in discussione al Senato: «È l'inizio di un percorso che deve portare all’adozione di una misura nazionale rivolta a tutte le persone in povertà assoluta»
-
Ricerca e cura 11 Ottobre Ott 2016 1442 11 ottobre 2016 La Nostra Famiglia: i 70 anni di un gigante timido
L'associazione fondata dal beato Luigi Monza da sette decenni è al servizio dei bambini e dei giovani con disabilità, con 29 sedi distribuite sul territorio nazionale, 35mila utenti seguiti nel solo 2015 e un’attività di ricerca scientifica d’avanguardia nel contesto europeo. Oggi si è presentata alla stampa, diffondendo i dati del Bilancio di Missione. Parla la presidente Luisa Minoli
-
Iniziative 4 Ottobre Ott 2016 1034 04 ottobre 2016 Le Reti della Carità in Parlamento
Il network è nato nel 2013 per ricordare che la chiesa non è solo una questione “gestionale”. Oggi 4 ottobre viene ufficialmente presentato a Montecitorio. «La realtà si sta diffondendo in tutta Italia con l’obiettivo di riscoprire il valore della gratuità, del dono e della carità. Governo e Parlamento approvino rapidamente una norma che consenta alle famiglie di ospitare i migranti», dice a Vita.it don Virginio Colmegna presidente della fondazione della Casa della carità di Milano dove il progetto è nato
-
Parlamento 3 Ottobre Ott 2016 2201 03 ottobre 2016 Rossini (Acli): senatori, fate presto. L'Italia dei poveri aspetta
La legge delega che contiene il Piano nazionale contro la povertà ha iniziato il suo iter al Senato per la seconda lettura, mentre il Parlamento si appresta a discutere e definire la legge di bilancio per il 2017, che dovrebbe dare risorse e gambe alla stessa legge. Il presidente delle Acli apprezza il testo, ma teme lungaggini: «Il momento giusto è questo. Non sprechiamolo»
-
Giovani 28 Settembre Set 2016 1430 28 settembre 2016 L'Oratorio avanzato? È ospitare un'accademia dello spettacolo
Un progetto dell’Opera Torinese del Murialdo in collaborazione con l’Accademia dello Spettacolo è nato nel quartiere popolare di Borgo Vittoria, Torino. I ragazzi che vanno all’oratorio possono frequentare anche la scuola di musical
-
Start up 15 Settembre Set 2016 1741 15 settembre 2016 Bitcoin? È questa la moneta (sicura) della solidarietà
Si chiama Helperbit la start up che vuole risolvere il problema legato alla trasparenza delle donazioni durante le emergenze umanitarie. Non utilizza la moneta classica ma quella matematica Bitcoin. Dopo il terremoto in Centro Italia, l’ingegnere che l'ha inventata, Guido Baroncini Turricchia, l'ha messa a disposizione delle associazioni e fondazioni che lanciano campagne di crouwdfunding
-
Acli 14 Settembre Set 2016 1053 14 settembre 2016 Le "nuove" Acli riscoprono la passione popolare
Il tradizionale appuntamento di incontro e riflessione dell'associazione si svolge quest'anno a Roma con il patrocinio della nuova dirigenza (e un passaggio per la Porta Santa). Ecco i temi sul tappeto, primo tra tutti la risposta e il contributo di idee per contrastare chi tende a emarginare le persone ed esasperare i conflitti
-
Senza dimora 13 Settembre Set 2016 1213 13 settembre 2016 Housing First, primo bilancio dopo due anni di sperimentazione
L’abitazione è il punto di partenza e non l’obiettivo finale di un percorso di contrasto alle persone senza dimora. L’approccio Housing First prevede infatti il passaggio diretto dalla strada all’appartamento con un accompagnamento assertivo di un team di operatori che sostenga le persone. A due anni di distanza dall’avvio della sperimentazione italiana sono state accolte 510 persone in 176 alloggi
-
Appuntamenti 12 Settembre Set 2016 1124 12 settembre 2016 Da Spazi a Luoghi. Proposte per una nuova ecologia dello sviluppo a Bertinoro
La XVI edizione de “Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile”, il tradizionale appuntamento di AICCON che si svolgerà il 14 e 15 ottobre 2016
-
#periferiealcentro 10 Settembre Set 2016 0900 10 settembre 2016 Catania, il riscatto di San Berillo tra il teatro sociale e la co-progettazione
Abbandonato, depresso, ghettizzato: gli aggettivi su uno dei quartieri più centrali del capoluogo etneo abbondano. Ma tra le strade e i vicoli a sorpresa emerge un tessuto che prova a costruire una nuova narrazione, fatta di spettacoli itineranti in cui gli abitanti diventato registi e attori e un palazzo dato in comodato ai promotori del progetto Trame di quartiere sta per ridare linfa turistica e culturale. Ecco quello che accade a San Berillo. Ecco una della storie che raccontiamo sul numero di settembre del magazine già in edicola e nei Mondadori Store sotto il titolo "Periferie al centro"
-
#periferiealcentro 9 Settembre Set 2016 1224 09 settembre 2016 Napoli, dove il teatro è l'alternativa al degrado
A San Giovanni a Teduccio, quartiere delle periferia orientale della città partenopea, vent'anni fa è nata l'associazione “Gioco immagine e parole” per insegnare ai bambini «che esistono altre alternative al degrado», racconta a Vita.it la fondatrice Mariarosaria Teatro. Quell'esperienza si è trasformata in un gruppo di teatro sociale, A’ Menest(t)a, che insieme ad un altro collettivo ha dato vita a "Nest, Napoli Est Teatro", una delle realtà più vitali del panorama culturale italiano