Altre notizie
-
Riconoscimenti 14 Giugno Giu 2018 1822 14 giugno 2018 -
immigrazione 11 Giugno Giu 2018 1557 11 giugno 2018 Business dell'accoglienza? Colpa degli italiani corrotti
«L'Italia sta scegliendo di non essere accogliente», dice Angelo Moretti coordinatore della Caritas diocesana di Benevento, coautore del libro "L'Italia che non ti aspetti. Manifesto per una rete dei piccoli comuni del Welcome" edito da Città Nuova. «La rabbia dei cittadini rispetto al “Business dell’accoglienza” va ascoltata. Però questa non può essere indirizzata sui migranti che sono vittime. I carnefici sono gli italiani corrotti»
-
Fondazione Sacra Famiglia 5 Giugno Giu 2018 1630 05 giugno 2018 Sindrome dello spettro autistico: che fare?
A giugno un programma ricco di incontri, workshop ed eventi per approfondire il tema con gli esperti e sostenere concretamente le persone fragili e le loro famiglie
-
Nuovo governo 4 Giugno Giu 2018 1729 04 giugno 2018 Droghe, lo Stato batta un colpo
In Italia solo il 30 per cento di chi ha una dipendenza, ovvero 140mila su 460mila, è sotto trattamento. "Siamo senza interlocutori politici da sette anni", denuncia il presidente Fict Luciano Squillaci
-
Giustizia 31 Maggio Mag 2018 0837 31 maggio 2018 Roma, al via il festival dell'economia carceraria
Sabato 2 e domenica 3 giugno alla Città dell'altra economia incontri, esposizioni di prodotti, concerti e mostre per valorizzare "tutte le iniziative italiane che contribuiscono a creare, attraverso il lavoro in carcere, dei percorsi di inclusione per le persone in esecuzione penale, contrastandone la recidiva"
-
Giovani 25 Maggio Mag 2018 1306 25 maggio 2018 Servizio civile obbligatorio in Veneto, marcia indietro
Nei giorni in cui era in dirittura d'arrivo, la proposta di legge dell'assessore regionale per l'istituzione di otto mesi di leva civica o militare obbligatoria potrebbe essere da rifare: bisogna prima riformare la Protezione civile per adeguarsi alla nuova Legge quadro nazionale
-
Eventi 21 Maggio Mag 2018 1148 21 maggio 2018 Arci, cultura e solidarietà per liberarsi dalle paure
L’associazione si prepara al suo XVII Congresso nazionale in programma a Pescara dal 7 al 10 giugno. “Agire contro le paure per liberarsene” il titolo dell’appuntamento che vedrà presenti 530 delegati e delegate che al termine dei quattro giorni voteranno i documenti congressuali e i nuovi organismi dirigenti
-
Airc 15 Maggio Mag 2018 1843 15 maggio 2018 In dono al Presidente Mattarella la maglia ufficiale della Partita del Cuore
Nazionale Cantanti e Campioni del Sorriso in campo per l'Istituto Gaslini e l'Airc. La gara di solidarietà si giocherà a Genova, allo Stadio Luigi Ferraris, mercoledì 30 maggio
-
Volontariato 14 Maggio Mag 2018 1804 14 maggio 2018 “Venti anni di servizio”: in un libro la storia dei Csv
Il 18 maggio Csvnet presenta alla Camera dei Deputati il reportage sull’attività dei Centri di servizio dal 1997 ad oggi. Quelle “Strane” entità che hanno avuto un impatto decisivo sulla crescita della solidarietà organizzata e che oggi sono pienamente riconosciute dalla Riforma del Terzo settore. Previsto l’intervento del presidente Roberto Fico
-
Guerra 14 Maggio Mag 2018 1604 14 maggio 2018 Gaza, ore di sangue a 70 anni dalla Nakba
Almeno 41 morti e 2mila feriti palestinesi colpiti dall'esercito israeliano nel giorno in cui si sta inaugurando a Gerusalemme la nuova sede dell'ambasciata statunitense che Donald Trump ha spostato da Tel Aviv. Amnesty: "Tra le vittime anche sei minori, è in atto una ripugnante violazione delle norme internazionali"
-
Non profit 11 Maggio Mag 2018 1000 11 maggio 2018 Donare 3.0: italiani sempre più digitali
8 su 10 si confermano donatori utilizzando il mobile. I risultati di una nuova ricerca realizzata da Doxa in collaborazione con PayPal Italia e Rete del Dono confermano che donare online è la modalità più comoda e facile perché il donatore è sempre connesso anche quando è in movimento. Salute e ricerca si confermano gli ambiti più interessati, mentre educazione e formazione catturano maggiormente l’attenzione dei Millenials
-
Aic 10 Maggio Mag 2018 1703 10 maggio 2018 Parte il 12 maggio la Settimana Nazionale della Celiachia
Eventi in tutta Italia fino al 20 maggio per far conoscere a tutti la patologia, favorire la diagnosi, migliorare l’accesso alla dieta senza glutine: convegni, degustazioni, screening gratuiti, specialisti a disposizione e menù gluten free nelle scuole. Occasione per fare il punto sui diritti conquistati per i celiaci di oggi e di domani
-
Fondazione Vincenzo Casillo 8 Maggio Mag 2018 1920 08 maggio 2018 Confabulare 2018: leggere una pagina è solo una delle letture possibili
Un progetto in Puglia per avvicinare i giovani alla lettura. "Confabulare" è una parola bella: evoca un’atmosfera di intimità e calore, significa parlottare a bassa voce in segreto con qualcuno. Proprio come si fa con un libro
-
Fondazione Sacra Famiglia 3 Maggio Mag 2018 1321 03 maggio 2018 Insieme per lo sport alla seconda ParaRotarylimpiade
Il 12 maggio una giornata di sport dedicata a persone con disabilità organizzata da Rotary Club Morimondo Abbazia allo stadio comunale ‘G. Invernizzi’ di Abbiategrasso con la partecipazione dell'Associazione GioCare
-
Airc 2 Maggio Mag 2018 1818 02 maggio 2018 Tutti mobilitati per l’Azalea della Ricerca
Il 13 maggio torna l’appuntamento con il fiore simbolo della lotta contro i tumori. E tra gli oltre 20 mila volontari che distribuiranno 580.000 coloratissime piante in 3.700 piazze italiane ci saranno anche numerosi ricercatori, per testimoniare in prima persona l’importanza della ricerca sul cancro e per dare il loro contributo anche alla raccolta fondi. Come l’ematologa toscana Paola Guglielmelli e la biologa Barbara Belletti
-
Ctg 26 Aprile Apr 2018 1725 26 aprile 2018 Il turismo sociale si interroga a Chianciano
Sabato 28 aprile si apre il XVI Congresso nazionale del Centro Turistico Giovanile. Tre giorni di dibattito sulle nuove sfide dopo la Riforma del Terzo settore
-
Fondazione Casillo 19 Aprile Apr 2018 1732 19 aprile 2018 "Vapulì", un progetto di vera integrazione
Fare sistema oltre l'accoglienza. A Corato, in provincia di Bari, è nato l'innovativo servizio a domicilio con un macchinario a vapore che permette di eseguire il lavaggio di auto senza inquinare. I due addetti sono un italiano e un ragazzo originario della Costa d’Avorio: Adriano e Claude
-
Rovigo 19 Aprile Apr 2018 1403 19 aprile 2018 Da “villa del mafioso” a Casa della legalità per il volontariato
Il primo bene confiscato alla criminalità nella provincia veneta è stato intitolato al carabiniere Silvano Franzolin, ucciso in un conflitto con gli uomini del boss Nitto Santapaola. Un parco e un piano dello stabile già a disposizione delle associazioni
-
Carcere e politica 17 Aprile Apr 2018 1719 17 aprile 2018 Riforma giustizia, Antigone: «Bene il passo avanti chiesto da Fico»
Il presidente della Camera ha chiesto ai capigruppo di valutare la possibilità di assegnare il decreto di attuazione della riforma alla Commissione speciale per gli atti del governo, senza aspettare la formazione della futura Commissione Giustizia
-
Milano 17 Aprile Apr 2018 1426 17 aprile 2018 La Scala della Vita, un teatro da salvare
Appello dell’associazione Il Sipario dei Bambini onlus che chiede di destinare il 5xMille al sostegno dei laboratori per ragazzi Down e per i figli delle mamme recluse presso l’Icam