Altre notizie
-
Legge popolare 2 Maggio Mag 2017 1408 02 maggio 2017 -
Primarie 28 Aprile Apr 2017 1710 28 aprile 2017 Orlando, Emiliano, Renzi: la sfida del welfare
I tre candidati alla segreteria del Partito democratico esprimono sensibilità e accenti diversi nel campo del sociale. Come rivelano le loro mozioni. Una breve analisi dei testi per chi domenica andrà a votare
-
Scuola 10 Aprile Apr 2017 1340 10 aprile 2017 Scuole Aperte, per le zone colpite dal terremoto riapre il bando
Le scuole delle province colpite dal terremoto del Centro Italia hanno tempo fino al 28 aprile per inviare progetti per attività inclusione sociale, lotta alla dispersione e al disagio e apertura pomeridiana delle scuole. È possibile anche modificare i progetti già presentati
-
Buone pratiche 4 Aprile Apr 2017 1226 04 aprile 2017 Beni comuni, quando il volontariato li restituisce alla società
CSVnet ha avviato e messo online la raccolta dei progetti di recupero di edifici e spazi abbandonati in cui i Centri di servizio sono stati protagonisti o hanno dato un supporto. E insieme alla Sibec lancia un laboratorio di formazione per presidenti e direttori
-
Per ripartire 4 Aprile Apr 2017 0926 04 aprile 2017 Terremoto: gli anziani rinascono (anche) grazie al burraco
Tra le migliaia di sfollati ospitati negli alberghi della riviera marchigiana spopola un progetto di US Acli che prevede corsi gratuiti di avviamento al noto gioco di carte. Un'iniziativa che si inserisce in un progetto nazionale che sfrutta proprio questo gioco per allenare la mente e tenere lontano il decadimento cognitivo. Stasera il secondo appuntamento a Porto d'Ascoli
-
Fondazione Rava 3 Aprile Apr 2017 1644 03 aprile 2017 Inaugurata la nuova scuola elementare di Norcia
La struttura antisismica che ospiterà 225 bambini è stata realizzata dalla Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus con il sostegno del Gruppo Coop Centro Italia e di Unicoop Firenze
-
Libri 31 Marzo Mar 2017 0918 31 marzo 2017 I (veri) numeri della crescita del terzo settore
Il boom delle organizzazioni non profit che caratterizzò il decennio 2001-2011 e venne certificato dal censimento Istat è stato reale? Alla vigilia della preparazione di un nuovo grande censimento curato dall'Istituto di statistica, tre noti ricercatori pubblicano un volume in cui si analizzano i dati di sei anni fa in una prospettiva nuova. Che porta a risultati decisamente interessanti
-
Migranti 29 Marzo Mar 2017 1232 29 marzo 2017 Protezione ai minori stranieri non accompagnati: approvata la legge
Arriva al traguardo la legge che rivede in maniera organica l'accoglienza dei MSNA. L'Italia è il primo Paese a varare una legge del genere, che guarda loro innanzitutto come minori. L'affidamento famigliare sarà la prima risposta da dare a questi ragazzi, mentre in ogni Tribunale arriverà un albo di tutori volontari. Le novità spiegate da Save the Children, promotore della legge
-
Intervista 28 Marzo Mar 2017 1030 28 marzo 2017 Claudia Fiaschi: la ricchezza del Forum? La contaminazione
Parla la nuova portavoce del Forum del Terzo settore, a un mese dalla nomina. Avremo un futuro se terrmo insieme vari mondi, gratuità ed economia civile, che non sono in contrasto, anzi. Avremo un grande futuro se riusciremo a innovare il linguaggio e a intercettare tutte le nuove forme di solidarietà e mutualità, senza barriere o pregiudizi. Io punto sui giovani»
-
Povertà educativa 27 Marzo Mar 2017 1731 27 marzo 2017 Il successo delle azioni si valuta dalla sopravvivenza delle comunità educanti
Quanto è efficace la lotta alla dispersione scolastica? Insieme a tanti key performance indicators e alla riduzione del numero di Neet, è fondamentale valutare la sopravvivenza di quelle comunità educanti che oggi stanno nascendo. «Solo i progetti che a due anni dalla conclusione mostreranno di avere promosso comunità educanti vitali potranno essere considerati di successo»
-
Scuola 24 Marzo Mar 2017 1120 24 marzo 2017 120 milioni per formare alla cittadinanza globale
Pubblicato ieri il quinto dei dieci bandi Pon: questo sulla cittadinanza globale è certamente fra quelli in cui il Terzo Settore ha un contributo importante da portare. Le scuole potranno presentare progetti fino al 22 maggio
-
Disabilità 23 Marzo Mar 2017 1221 23 marzo 2017 Ma sono davvero utili le giornate di sensibilizzazione sulla disabilità?
«Continuiamo a fare giornate, ma la vita delle persone con disabilità non è cambiata. Il problema oggi è sensibilizzare la politica e chi deve dare attuazione alle norme, è lì che l'inclusione si perde»: questa la provocazione di Roberto Speziale, presidente di Anffas, alla vigilia della X Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva. «Sono ottimista, l’aver dato dignità e voce alle persone con disabilità smuoverà quelle montagne che fino ad oggi noi genitori e associazioni siamo riusciti soltanto a scalfire»
-
Intervista 10 Marzo Mar 2017 1132 10 marzo 2017 Reddito di inclusione, Rossini (Acli): risultato storico della "lobby dei poveri"
Il portavoce dell'Alleanza contro la povertà in Italia plaude all'approvazione della legge e all'introduzione, per la prima volta in Italia, di un reddito destinato alle famiglie povere. E anche se molto lavoro resta da fare per scrivere i decreti che attueranno la norma, resta il gran lavoro del coordinamento: non sterile rivendicazione, ma riflessione comune. Un esempio da ripetere
-
Acli 9 Marzo Mar 2017 1255 09 marzo 2017 Voucher: no al referendum, sì alla riforma
L'associazione riconosce che il voucher è sbilanciato a favore del datore di lavoro, ma è a favore del recupero della ratio originale della norma senza buttarla a mare. E ne propone due tipi: uno per i privati e l'altro per enti pubblici e aziende
-
Fondazione Arché 1 Marzo Mar 2017 1230 01 marzo 2017 Carnevale ambrosiano, vesti il tuo bimbo solidale
I costumi di Star Wars nuovi ma a prezzo più basso. I classici vestitini da fatina o da fantasmino, da bruco e da piccola ape. Tante maschere colorate per sfilare con il proprio bambino: e intanto, si fa del bene alle mamme e ai piccoli aiutati dalla Onlus
-
Milano 1 Marzo Mar 2017 0840 01 marzo 2017 Tagli ai patronati, le Acli costrette a far pagare alcuni servizi
Il Patronato Acli di Milano, Monza e Brianza, primo in Italia quanto a prestazioni e servizi, annuncia che da oggi 1° marzo chiederà a chi si rivolge ai propri sportelli «una partecipazione ai costi». La decisione in seguito ai tagli da 50 milioni al Fondo Patronati e i ritardi di oltre 1.000 giorni nei pagamenti da parte dello Stato
-
Nuove responsabilità 22 Febbraio Feb 2017 1051 22 febbraio 2017 Forum del terzo settore: la prima volta del Csi nella stanza dei bottoni
Pur essendo stato tra i soci fondatori, il Centro Sportivo Italiano non aveva mai avuto un rappresentante nel Coordinamento Nazionale. Una lacuna colmata da pochi giorni, e con un obiettivo preciso: rendere lo sport protagonista del cambiamento sociale. Spezzando il monopolio del sociosanitario...
-
Social network 20 Febbraio Feb 2017 1427 20 febbraio 2017 La movida o è accessibile o non è cool
Si chiama #accessibilityiscool la nuova campagna di comunicazione sociale di Movidabilia, sostenuta da Fondazione Con il Sud. L'obiettivo è la creazione di una mappa dei locali, luoghi di divertimento e luoghi di cultura accessibili, perché l’accessibilità della cultura e del divertimento non è meno importante di quella dei servizi
-
Fondi 17 Febbraio Feb 2017 0946 17 febbraio 2017 Associazioni di promozione sociale: ecco a chi sono andati i 7 milioni della 383
Ogni anno il ministero assegna i fondi, in base alla legge sulle aps, a progetti di formazione interna e iniziative sociali sperimentali. In cima alle classifiche per il 2016 ci sono Arci e Acsi. Ecco tutti gli altri progetti finanziati
-
Nomine 16 Febbraio Feb 2017 1637 16 febbraio 2017 Claudia Fiaschi nuova portavoce del Forum Terzo Settore
Toscana, già presidente di CGM, presidente di Confcooperative Toscana e vicepresidente di Confcooperative Italiane, Claudia Fiaschi è da sempre attiva nel settore della cooperazione sociale, con particolare attenzione al mondo dell’infanzia e dell’educazione.