Pallucchi: questa politica taglia le gambe a chi si occupa dei più fragili
Dopo l'editoriale dei direttore di Vita, durissimo intervento della portavoce del Forum nazionale del Terzo settore: "Siamo di fronte a continue discriminazioni. Delle due l’una: o mancanza di consapevolezza o mancanza di volontà. In ogni caso, la dimensione del danno al Paese intero non fa che aumentare giorno dopo giorno"
Al via il primo festival su Inclusione & Autismo
Inizia venerdì 13 maggio a Milano “In&Aut”, tre giorni che hanno l’obiettivo di portare in primo piano storie virtuose ed esperienze lavorative di persone con autismo per contaminare la società di buone prassi. Alla Fabbrica del Vapore tra dibattiti scientifici e confronti con il mondo della politica e delle imprese, ristorazione sociale, momenti e culturali per «ampliare la lobby dei buoni», osserva Samantha Lentini presidente della Rotonda Aps
Al via Festival Sabir, il Mediterraneo che vogliamo
A Matera da domani, 12 maggio e fino a sabato 14 l’ottava edizione dell’evento diffuso promosso da Arci insieme a Caritas Italiana, Acli e Cgil e con Asgi e Carta di Roma. La manifestazione sarà in presenza, ma sarà possibile seguirla anche in streaming. Sulla pagina Fb di Vita venerdì 13 e sabato 14 sarà possibile seguire due eventi su “Prendersi cura delle persone e delle comunità locali” e “Salvare vite del Mediterraneo”
"Heart to heart", un manifesto per il futuro dell’Europa
One of Us, la federazione che riunisce associazioni e movimenti pro life europei si è riunita a Bruxelles in una convention incentrata sul tema: “Per il nostro futuro: un'Europa fedele alla dignità umana”. Nell’occasione il programma "Cuore a cuore" lanciato lo scorso anno dal Movimento per la vita italiano è divenuto una piattaforma comune per una campagna nei 27 Paesi Ue
-
Eventi 9 Maggio Mag 2022 0950 09 maggio 2022 A Matera l’ottava edizione del Festival Sabir
Dal 12 al 14 maggio è in programma l’evento diffuso - promosso da Arci con Caritas Italiana, Acli e Cgil – che è un’occasione per affrontare le tematiche della solidarietà e dei diritti umani, uno spazio di riflessione sulle culture mediterranee. Incontri, proiezioni e mostre permanenti con dialoghi e testimonianze che potranno essere seguiti anche in streaming
-
Eventi 6 Maggio Mag 2022 1242 06 maggio 2022 All’Oxfam Festival fari puntati sulle disuguaglianze
Il 12 e 13 maggio all’Istituto degli Innocenti di Firenze la prima edizione della manifestazione di Oxfam dal titolo “Creiamo un futuro di uguaglianza”. Nove incontri tematici e 60 relatori italiani e internazionali in due giorni. In apertura la presentazione del rapporto “DisuguItalia: ridare, valore, potere e dignità al lavoro”, con il ministro Andrea Orlando
-
Ucraina 6 Maggio Mag 2022 1128 06 maggio 2022 Link 2007, lettera ai parlamentari per una risoluzione sulla guerra
Roberto Ridolfi, presidente della Rete che riunisce le organizzazioni della società civile di cooperazione e solidarietà internazionale, invita senatori e deputati italiani ad impegnare il Governo a una più incisiva azione politica nell'ambito del conflitto in Ucraina. Tra le proposte, l’abolizione dell’unanimità nelle decisioni sensibili da parte del Consiglio europeo
-
Eventi 5 Maggio Mag 2022 1153 05 maggio 2022 #EuropeDay2022, il nostro impegno per fare dell'Europa un luogo migliore
La riflessione di Cillian Lohan, vice presidente del Comitato economico e sociale europeo (Cese) responsabile della comunicazione, in occasione della Giornata dell'Europa, con un focus sulla guerra in Ucraina e sulla visione del futuro dei giovani, nell’ambito dell’Anno europeo della gioventù
-
Politica 27 Aprile Apr 2022 1643 27 aprile 2022 Candidati della società civile alle amministrative 2022, torna “Facciamo Eleggere”
Forum Disuguaglianze e diversità e Ti Candido lanciano la nuova edizione della campagna per sostenere candidati impegnati per la giustizia sociale e ambientale. Fabrizio Barca: «Facciamo eleggere alla guida dei comuni le persone che più interpretano l’impegno radicale di cambiamento diffuso nel paese, non chi é frutto di processi indigeribili di cooptazione. Noi ci siamo anche questa volta». La call chiude il 10 maggio
-
Festa della Liberazione 25 Aprile Apr 2022 1304 25 aprile 2022 25 Aprile, Mattarella: le parole di "Bella Ciao" oggi sono per gli ucraini
Il discordo del Presidente della Repubblica pronunciato ad Acerra: "Oggi, in questa imprevedibile e drammatica stagione che stiamo attraversando in Europa, il valore della Resistenza all’aggressione, all’odio, alle stragi, alla barbarie contro i civili supera i suoi stessi limiti temporali e geografici"
-
Osservatorio Pnrr sociale 22 Aprile Apr 2022 1245 22 aprile 2022 Salute pubblica e Pnrr, la società civile resta una voce non coinvolta
In occasione della XVI Giornata Europea dei diritti del malato presentata la survey che ha coinvolto 38 associazioni di pazienti e di tutela dei diritti. Da Conferenza sul futuro dell’Europa e Pnrr emerge la scarsa partecipazione dei cittadini nella definizione delle priorità di salute. Per l’Italia Cittadinanzattiva denuncia la poca apertura delle Istituzioni sia in fase di definizione delle priorità sia in sede di attuazione dei Pnrr
-
Giovani 12 Aprile Apr 2022 1107 12 aprile 2022 Servizio civile digitale, le ragioni di un flop
Le osservazioni di Licio Palazzini, presidente di Arci Servizio Civile Aps, sui numeri deludenti ottenuti dal secondo avviso deposito nonostante i termini siano stati prorogati di ben tre settimane. Due gli ostacoli oggettivi individuati: l’obbligo di presentare un solo programma e il calendario
-
Def 11 Aprile Apr 2022 1747 11 aprile 2022 Da Alleanza Cooperative, un decalogo per superare la crisi energetica
Nel corso dell’audizione alla Camera, sono state presentate proposte su Pnrr, fisco, lavoro, appalti e semplificazione. Tra le 10 proposte del manifesto sull’energia c’è quella di rivedere il carico fiscale sulle bollette, dare urgente attuazione alla disciplina in materia di comunità di energia rinnovabile e di comunità energetiche
-
Ucraina 11 Aprile Apr 2022 0913 11 aprile 2022 Accolta la richiesta Acli sulle pensioni agli ucraini che hanno lavorato in Italia
L’associazione aveva chiesto che per l’intera durata dell’emergenza in Ucraina, l’Inps continuasse a erogare la pensione da espatriati, quella cioè che spetta a chi abbia regolarmente lavorato in Italia e sia poi rientrato nel Paese, e che si potesse ritirare la pensione alle Poste Italiane e su altri canali bancari diffusi a livello internazionale
-
Report 8 Aprile Apr 2022 1240 08 aprile 2022 Runts, enti preoccupati dagli adempimenti amministrativi
I primi dati dalle rilevazioni di “Riforma in Movimento” – Edizione 2022, indagine quali-quantitativa promossa da Terzjus in collaborazione con Italia non profit. Per la metà degli intervistati Riforma e Registro contribuiranno a far conoscere il Terzo settore a cittadini e aziende. Per partecipare c’è tempo fino al 29 aprile
-
La responsabilità della politica 6 Aprile Apr 2022 1426 06 aprile 2022 Riforma fiscale, Terzo settore a rischio chiusura: non si può più aspettare
«Il limbo dentro cui è finito il pacchetto fiscale della riforma del Terzo settore mette in pericolo l'esistenza di decine di migliaia di organizzazioni. Il tempo è scaduto». «I ministeri dell'Economia e del Welfare non trovano un punto di incontro? Ormai è una questione politica e non tecnica, intervenga Draghi». Intervista a Vanessa Pallucchi, portavoce nazionale del Forum del Terzo settore
-
Piano Nazionale Demenze 6 Aprile Apr 2022 1135 06 aprile 2022 Definita l’erogazione dei fondi: «Un passo avanti ma non basta»
A oltre un anno dall’istituzione del “Fondo per l’Alzheimer e le demenze”, definita la ripartizione dei 15 milioni di euro. La presidente della Federazione Alzheimer Italia Gabriella Salvini Porro ricorda che: «In Italia oltre 1 milione di famiglie sono ancora in attesa di risposte concrete»
-
Servizio civile 1 Aprile Apr 2022 1212 01 aprile 2022 Servizio civile, Bellucci (FdI): «Snaturato dalla gestione Dadone»
La deputata di Fratelli d'Italia, capogruppo in commissione Affari Sociali e responsabile del dipartimento Terzo settore del partito della Meloni ha presentato una mozione al Governo che, afferma «mira a promuovere e valorizzare il Servizio Civile Universale nel suo ruolo di “difesa civica” dei valori della patria»
-
L'allarme 28 Marzo Mar 2022 1944 28 marzo 2022 Terzo settore, il mancato completamento della riforma mette a rischio migliaia di enti
La portavoce Vanessa Pallucchi: “Va assolutamente completata l’attuazione della legge sul Terzo settore a partire dall’aggiornamento delle norme fiscali. Non chiediamo privilegi né trattamenti di favore, ma regole stabili, quantomeno non vessatorie e non peggiorative della situazione attuale. La situazione è ormai insostenibile e richiede un deciso intervento politico"