Altre notizie
-
Immigrazione 28 Ottobre Ott 2016 1719 28 ottobre 2016 -
Visita a sorpresa 28 Ottobre Ott 2016 1250 28 ottobre 2016 Cosa ci fa Renzi nel carcere di Padova?
Il premier è arrivato nel penitenziario Due Palazzi dove ha visitato tutti i laboratori gestiti della cooperativa sociale Giotto che offre lavoro ad oltre 150 detenuti. «C'è immensa gratitudine nei confronti di Renzi per la sua immediata, pronta e disponibile presenza in carcere. Si è soffermato con sincero interesse su tutti i presenti. Da oggi ci sentiamo meno soli», dice Nicola Boscoletto, presidente della cooperativa. Le immagini della visita
-
Migrazioni 18 Ottobre Ott 2016 1744 18 ottobre 2016 Incentivi e quote comunali, ecco come cambia l’accoglienza migranti
Tre i punti salienti che sanciscono – finalmente – l’abbandono dell’approccio emergenziale al tema dei richiedenti asilo, verso un'effettiva strutturazione: “ogni Comune accoglierà con una quota del 2,5 per mille abitanti, aderendo allo Sprar avrà agevolazioni e sempre meno Cas sul territorio, e con la legge di Stabilità avrà 500 euro all’anno per accolto”, spiega il sottosegretario Manzione. “Recepite le nostre richieste, si premiano i Comuni virtuosi”, aggiunge Biffoni, delegato Anci per l’immigrazione
-
Osservatorio 18 Ottobre Ott 2016 1626 18 ottobre 2016 Di Noto: contro la pedofilia serve unità tra le nazioni
Secondo il sacerdote fondatore di Meter l'Italia è il Paese più attivo del mondo nel contrasto di un fenomeno mondiale. Ai microfoni di Radio Vaticana annuncia uno degli obiettivi emersi dopo la riunione del nuovo Osservatorio: «Creare la banca dati della raccolta delle informazioni per quanto riguarda gli abusi e la pedofilia e la pedopornografia»
-
Migranti 13 Ottobre Ott 2016 1439 13 ottobre 2016 Papa Francesco: Nessuno è straniero tra i cristiani, ipocrita chi caccia i rifugiati
Duro monito del pontefice alle proprie comunità di fedeli, nell'occasione del lancio del messaggio per la prossima Giornata mondiale del migrante. "Chi va contro la misericordia, soprattutto per i minori non accompagnati, nel Vangelo viene gettato in mare con una macina al collo", è il monito più contundente del documento
-
Appelli 13 Ottobre Ott 2016 1203 13 ottobre 2016 Amnesty: Non impiccate una giovane ragazza innocente
Zeinab Sekaanvand, una giovane donna di 22 anni, potrebbe essere impiccata già da oggi in Iran. La ragazza all'età di 17 anni è stata condannata per aver ucciso il marito, spostato a 15. Ma la storia è un'altra: quello di Zeinab è stato un processo irregolare; avrebbe confessato l'omicidio solo dopo forti pressioni fisiche e psicologiche. «Non ha avuto diritto ad un avvocato», denunciano da Amnesty International. «La ragazza ha ritrattato la "confessione": ad aver ucciso il marito era stato il fratello di quest'ultimo»
-
Rifugiati 12 Ottobre Ott 2016 1747 12 ottobre 2016 Portami via, il documentario dedicato ai corridoi umanitari
Dal Libano all’Italia. Il racconto del viaggio di una famiglia siriana in cerca di una vita migliore. Prodotto da Invisibile Film, il documentario è stato realizzato dalla giornalista Marta Santamato Cosentino: «Prima della guerra avevano una vita meravigliosa: queste persone potremmo essere noi», dice a Vita.it. Nell'articolo il trailer del documentario
-
Cooperazione e sviluppo 11 Ottobre Ott 2016 1004 11 ottobre 2016 Indice globale della fame 2016, il caso Zimbabwe: aranceti nel deserto
L'ong Cesvi presenta oggi 11 ottobre l'undicesima edizione del Ghi, Global hunger index, il rapporto internazionale che misura la fame nel mondo: "50 paesi su 118 a rischio, è necessario che governi, settore privato e società civile agiscano assieme per migliorare la situazione". Il cambiamento è possibile, come dimostra il case study nel Paese dell'Africa subshariana, dove "grazie al ripristino di sistemi di irrigazione già esistenti sono nati 22mila aranceti in 90 ettari, creando lavoro per la popolazione"
-
San Patrignano 10 Ottobre Ott 2016 1549 10 ottobre 2016 WeFree days 2016, si inizia con l'inviato Onu per la gioventù
A San Patrignano al via domani 11 ottobre la due giorni di forum, incontri e spettacoli per una vita libera da ogni tipo di dipendenza. Oltre 2500 studenti da tutta Italia dialogheranno fra loro e con figure del mondo delle istituzioni, dello spettacolo e di realtà sociali nazionali ed internazionali. Oltre al rappresentante delle Nazioni unite, presente anche Elisabetta Gualmini, vicepresidente regione Emilia Romagna
-
Appuntamenti 10 Ottobre Ott 2016 1535 10 ottobre 2016 Renzi: «Milano è la capitale dei valori, del terzo settore e del sociale»
All'assemblea generale 2016 di Assolombarda tra gli speaker Beppe Sala, sindaco di Milano, Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia e Matteo Renzi: «Questo è un grande Paese», ha dichiarato il Premier, «non siamo solo un "museo" ma un grande laboratori di innovazione; e Milano è il punto di partenza che farà da traino a tutta l'Italia: smettiamo di essere la patria della divisione e diventiamo, invece, la patria della condivisione»
-
Anmil 7 Ottobre Ott 2016 1516 07 ottobre 2016 Sicurezza sul lavoro: a Venezia la giornata nazionale
Sessantaseiesima edizione della manifestazione dedicata alle vittime degli incidenti sul lavoro con eventi in tutta Italia. Domenica 9 ottobre sulla laguna saranno presenti le istituzioni con il ministro Poletti. In una tavola rotonda si affronterà il problema degli infortuni sul lavoro che continuano a mantenere un livello preoccupante
-
Riforma Terzo settore 4 Ottobre Ott 2016 1507 04 ottobre 2016 Misurazione dell’impatto sociale: i 4 modelli
La sintesi del position paper del Cergas della Bocconi elaborato da Giorgio Fiorentini, Maria Vittoria Bufali ed Elisa Ricciuti sull’applicazione del metodo del “Social Return on Investment”. Fiorentini oggi in occasione del Salone della Csr e dell’innovazione sociale presenta le slides del modello Ecovalis (che trovate in allegato a questa news)
-
Analisi 4 Ottobre Ott 2016 1056 04 ottobre 2016 Colombia: l'ombra di Trump sul referendum che ha tradito la pace
Al quesito: «Sostieni l'accordo finale per terminare il conflitto e per la costruzione di una pace stabile e permanente» i no sono stati il 50,21% e hanno superato i sì di appena 55mila voti. Ad essere chiamati al voto sono stati quasi 35 milioni di colombiani ma l'astensione ha raggiunto circa il 62%. Il peso delle elezioni americane
-
Guerra 3 Ottobre Ott 2016 1738 03 ottobre 2016 I Caschi Bianchi siriani e quelle 60mila persone salvate dalle bombe
Candidati al premio Nobel per la Pace che verrà assegnato tra pochi giorni, i White Helmets sono 3mila giovani che scavano nelle macerie per recuperate i superstiti pochi attimi dopo un bombardamento. Ben 141 di loro hanno perso la vita in azione, qualche giorno fa il salvataggio di un bambino di pochi mesi a Idlib ritratto in un video che sta commuovendo il mondo
-
Presidenziali Usa 2016 26 Settembre Set 2016 1356 26 settembre 2016 Obama vs Trump, quello che c'è dietro le foto più virali del web
Due scatti, due atteggiamenti opposti: il candidato alla presidenza tiene per sé un ombrello gigante, il presidente uscente lo lascia a moglie e scorta prendendosi la pioggia. Centinaia di migliaia di condivisioni sui social (così come, sempre contro Trump, il nuovo video degli U2 e quello di molte star di Hollywood), ma qual è l'origine degli scatti e, soprattutto, il loro significato è così a senso unico? Intanto, stasera lo scontro diretto Trump-Clinton in tv
-
#GdB2016 26 Settembre Set 2016 1141 26 settembre 2016 Online il sondaggio su economia civile e Riforma Terzo settore
"Da Spazi a Luoghi. Proposte per una nuova ecologia dello sviluppo" questo il tema della XVI edizione delle Giornate di Bertinoro. Aiccon Ricerca lancia un sondaggio per conoscere l'opinone sulle questioni di maggiore attualità e le principali tendenze. C'è tempo fino al 3 ottobre per compilarlo
-
Roma2024 22 Settembre Set 2016 1134 22 settembre 2016 Il no alle Olimpiadi? Un'occasione persa per tutti
Per il presidente nazionale del Csi, Vittorio Bosio, la rinuncia a candidare Roma come sede per i prossimi giochi olimpici e paralimpici lascia un messaggio negativo. «È come dire che non sappiamo gestire le cose, ma in questo modo non si fa più nulla»
-
Migrazioni 19 Settembre Set 2016 1728 19 settembre 2016 Il viaggio dall'Africa verso l’Europa? Dura più di due anni
È il dato più ricorrente e narra di un'escalation di deprivazioni: "il 75% dei migranti ha subito abusi fisici", per poi affidarsi alla tratta in barca nel Mediterraneo centrale "dove oggi muore una persona ogni 42". A rivelarlo i dati eclatanti del report di Medmig, gruppo di lavoro di tre università inglesi e ong europee che ha raccolto le testimonianze di 500 individui che sono riusciti ad arrivare in Italia
-
Anmil 19 Settembre Set 2016 1317 19 settembre 2016 Anniversario di fondazione al Quirinale
Una delegazione, guidata dal presidente Franco Bettoni, dell'associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro fondata il 19 settembre del 1943, nel pomeriggio di martedì 20 settembre sarà ricevuta dal Presidente della Repubblica.
-
Eventi 13 Settembre Set 2016 1222 13 settembre 2016 Cooperative in cammino la festa dell'innovazione
È organizzata da L'Innesto onlus - Legaccop Lombardia la due giorni in Val Cavallina che vuol essere momento di formazione e confronto. L'appuntamento è l'anteprima de "L'Ora della Cooperazione" che Alleanza delle Cooperative italiane ha promosso nella settimana dal 23 settembre al 1 ottobre per conoscere la Lombardia Cooperativa