Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Società
  • Servizio civile
BonomoLegge di Bilancio
29 Dicembre Dic 2020 1617 29 dicembre 2020

Servizio civile: disco verde a ordine del giorno per la stabilizzazione di 50mila volontari l'anno

di Redazione

Il testo bipartisan approvato dal Parlamento è stato promosso da Francesca Bonomo (prima firmataria, Pd); Maria Chiara Gadda (Italia Viva); Erica Rivolta (Lega)

digitale#Serviziocivile
28 Dicembre Dic 2020 1711 28 dicembre 2020

Nasce il Servizio civile digitale

di Redazione

Firmato il Protocollo d'intesa per il Servizio civile digitale tra la Ministra per l'Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano e il Ministro per le Politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora.

Servizio Civile2020 FB Post 1Avis
28 Dicembre Dic 2020 1607 28 dicembre 2020

Al via il reclutamento di oltre 400 volontari in Servizio civile universale

di Redazione

Lanciata la campagna “Fai centro con Avis” rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Per la prima volta quest’anno sono presenti anche delle sedi di Admo. Scegliere il Scu nell’associazione ricorda il presidente nazionale Briola «significa farsi diretti testimoni di quei valori di solidarietà e cittadinanza attiva che ci contraddistinguono e che costituiscono la base della convivenza e del supporto reciproco»

Spot Servizio Civile UniversGiovani
22 Dicembre Dic 2020 0917 22 dicembre 2020

Servizio Civile Universale, pubblicato il Bando

di Redazione

Aperta la selezione dei 46.891 operatori volontari per 2.841 progetti che saranno realizzati tra il 2021 e il 2022. Le domande online dovranno essere presentate entro l’8 febbraio. Anche quest’anno disponibile un sito dedicato. «I giovani volontari sono una risorsa importante ed insostituibile del nostro Paese e molti di loro hanno scelto con grande coraggio di non fermarsi neanche durante l’emergenza Covid» ha detto il ministro Spadafora

Servizio CivileGiovani
18 Dicembre Dic 2020 1551 18 dicembre 2020

Servizio civile universale, c'è il Piano 2021

di Redazione

Il ministro Vincenzo Spadafora ha firmato il decreto di programmazione del Scu. In coerenza con le previsioni del Piano triennale 2020-2022 e in continuità con quello del 2020 vengono confermati gli 11 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e i 15 ambiti di azione su cui gli enti devono incentrare i propri programmi di intervento

  • Servizio Civile Educatrice Bambino Giornata nazionale
    15 Dicembre Dic 2020 1619 15 dicembre 2020

    Il Servizio civile universale 2021 e le idee della Cnesc

    di Redazione

    In occasione della Giornata dell’obiezione di coscienza al servizio militare e del servizio civile che si celebra oggi 15 dicembre, la Consulta nazione enti Servizio civile ha tenuto la sua assemblea che ha riconfermato alla presidenza Licio Palazzini, vicepresidente è stata eletta Laura Milani dell’Associazione Papa Giovanni XXIII

  • Servizio Civile Mani Colorate2 1Giovani
    11 Dicembre Dic 2020 1335 11 dicembre 2020

    Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie

    di Redazione

    Sono pubblicati online sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile gli elenchi dei programmi di intervento che erano stati presentati entro il 29 maggio scorso dagli enti iscritti all’Albo di Scu

  • ServiziocivileschermataGiovani
    13 Novembre Nov 2020 1457 13 novembre 2020

    L’appello “Servizio civile, non si può dire no” sbarca in Parlamento

    di Redazione

    Ieri l’incontro fra i promotori della mobilitazione e oltre 30 fra senatori e deputati di maggioranza e opposizione. I prossimi passi? La verifica dei 200 milioni in più nella legge di Bilancio e l’impegno a ragionare sull’ipotesi di un unico emendamento condiviso che chieda maggiori fondi e una stabilizzazione affinché sia davvero assicurata l’universalità del servizio civile e anche una campagna di comunicazione della Rai per far conoscere questa possibilità a quanti più giovani possibile

  • Pino Bruno 2Appelli
    29 Ottobre Ott 2020 1053 29 ottobre 2020

    Giuseppe Bruno: «La vera innovazione è il Servizio civile»

    di Redazione

    «Siamo alla ricerca continua di ricette strabilianti e mettiamo in “dispensa” i migliori prodotti di sviluppo che abbiamo in casa», spiega il presidente del consorzio Cgm tra i 132 firmatari dell'appello con cui VITA ha ottenuto dal ministro Spadafora lo stanziamento di 200 milioni di euro aggiuntivi per il 2020 e 2021 sul servizio civile universale.

  • Francesco Rocca Cri 13Appelli
    28 Ottobre Ott 2020 1118 28 ottobre 2020

    Francesco Rocca: «Il Servizio civile è una palestra di soft-skills»

    di Redazione

    Il presidente Croce Rossa Italiana, tra i è tra i 132 firmatari dell'appello con cui VITA ha ottenuto dal ministro Spadafora lo stanziamento di 200 milioni di euro aggiuntivi per il 2020 e 2021 sul servizio civile universale. «Si tratta competenze spendibili all’interno di un mercato del lavoro sempre più complesso e difficoltoso anche a causa dell’emergenza Covid19»

  • ALICE GIULIODORIAnteprima Magazine
    21 Ottobre Ott 2020 1214 21 ottobre 2020

    Alice Giuliodori: «Il Servizio Civile mi ha costretto ad aprirmi all’altro»

    di Sara De Carli

    Ha 22 anni, vive a Osimo e dopo il servizio prestato presso la Lega del Filo d'Oro ha cambiato i propri piani: «volevo fare la maestra d'asilo. Adesso vorrei invece lavorare con l'associaizone e ho già cominciato ad aiutare come volontaria»

  • Servizio Civile NazionaleAnteprima Magazine
    21 Ottobre Ott 2020 1205 21 ottobre 2020

    Federica Ciceroni: «Farò il magistrato anche grazie al Servizio Civile»

    di Sara De Carli

    Studentessa di Rieti fuori sede, sta per laurearsi in Giurisprudenza a Roma e a gennaio 2020 ha iniziato il servizio civile con Uildm Lazio. «Un'esperienza che mi ha fatto capire che non è solo chi fa una professione sociale che può aiutare, ma anche l’ingegnere che costruisce la città, il giurista, chi scrive provvedimenti amministrativi e anche i singoli cittadini»

  • Giorgio Gori 2Anteprima magazine
    20 Ottobre Ott 2020 1141 20 ottobre 2020

    Giorgio Gori: «Il servizio civile? Un volano per la coesione sociale»

    di Marco Dotti

    Il legame sociale, messo a dura prova da tante tensioni, può rinsaldarsi e rinnovarsi grazie a un'esperienza, quella del servizio civile, che in sindaco di Bergamo invita a considerare «un investimento sul loro futuro e su quello della dimensione più propriamente civica nostra società». L'Intervento del primo cittadino orobico sull'appello di Vita

  • Schermata 2020 10 19 Alle 15Comitato editoriale
    19 Ottobre Ott 2020 1640 19 ottobre 2020

    VITA rilancia la stabilizzazione del servizio civile universale

    di Redazione

    Nel restituire i risultati della campagna per il finanziamento del servizio civile universale, promossa con l'appello “Servizio civile, non si può dire no”, che ha visto il sottosegretario Spadafora stanziare 400 milioni di euro sugli anni 2021 e 2022 VITA ha incontrato Licio Palazzini (presidente Cnesc) e Francesca Bonomo (deputata PD), Erica Rivolta (senatrice Lega) e Maria Chiara Gadda (deputata Italia Viva)

  • Spadafora01 Ag. SintesiGoverno
    18 Ottobre Ott 2020 1313 18 ottobre 2020

    L'annuncio di Spadafora dopo l'appello di VITA: 200 milioni in più all'anno per il servizio civile

    di Stefano Arduini

    Approvato nella notte dal Consiglio dei ministri "salvo intese" lo schema della legge di Bilancio. Il ministro: "Sono davvero contento di aver chiesto e ottenuto 200 milioni in più per il 2021 e 200 milioni in più per il 2022 ". In questo modo l'anno prossimo potranno essere avviati almeno 50mila giovani. Si tratta dunque di un primo passo nella giusta direzione che è quella di assicurare il diritto di fare il servizio civile per tutti i ragazzi fra i 18 e i 28 anni che lo desiderino (fra gli 80mila e i 120mila negli ultimi anni)

  • Licio Palazzini XV AssembleaLa campagna
    15 Ottobre Ott 2020 1843 15 ottobre 2020

    Gli enti di servizio civile: pronti a mettere in campo progetti per 180mila giovani l'anno

    di Stefano Arduini

    Il sostegno del presidente della Cnesc Licio Palazzini all'appello di VITA "Servizio civile, non si può dire di no": «Lo Stato però ci deve dare certezze sulle programmazione»

  • SpadaforaGiovani
    14 Ottobre Ott 2020 1843 14 ottobre 2020

    Spadafora: «L'universalità del Servizio Civile è un obiettivo, ma nel Governo c'è chi non mi ascolta»

    di Stefano Arduini

    Dopo l'appello di VITA parla il ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili: «Sto lavorando senza sosta affinché tutti possano fare questa esperienza: il primo obiettivo “possibile” sono 50mila posti all’anno. Ma in consiglio dei ministri al di là della parole, non trovo sostegno»

  • CNSCUAnteprima Magazine
    14 Ottobre Ott 2020 1657 14 ottobre 2020

    I volontari: tagliare il Servizio Civile sarebbe grottesco

    di Redazione

    Tra i firmatari dell'appello di Vita anche la presidente della Consulta Nazionale Servizio Civile Universale, Feliciana Farnese e il rappresentante nazionale dei Volontari in Servizio Civile e promotore della campagna CentoXCento Servizio Civile, Giovanni Rende

  • BN GADDAGiovani
    13 Ottobre Ott 2020 1416 13 ottobre 2020

    Gadda: «Cari colleghi parlamentari, al servizio civile non si può dire di no»

    di Maria Chiara Gadda

    Dopo l'appello di VITA al Governo, la deputata di Italia Viva si sta attivando sia alla Camera, sia in Senato: «La campagna “Servizio Civile, non si può dire no”, è una opportunità anche per la politica di dimostrare che sui temi importanti non ci si divide. Con questo spirito ho proposto a tutti i colleghi di incontrare i promotori della campagna e lavorare ad una proposta comune»

  • Casellati Padova#Serviziocivile
    12 Ottobre Ott 2020 1659 12 ottobre 2020

    Servizio civile, l'appello di Vita nelle mani della presidente del Senato Casellati

    di Redazione

    La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati è intervenuta al Palazzo della Ragione a Padova per “Le parole del volontariato”, nel corso del quale ha ricevuto il riconoscimento quale “Presidente degli Ambasciatori di Padova, Capitale europea del volontariato”. Maria Chiara Gadda, intanto, lancia una call per l'impegno di deputati e senatori

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Nannicini VITALegge di bilancio
    23 Dicembre Dic 2020 1112 23 dicembre 2020

    Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

    di Tommaso Nannicini*

    Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.

  • Scuola Faenza 1024X768Scuola
    23 Novembre Nov 2020 0900 23 novembre 2020

    Quegli studenti traditi

    di Chiara Saraceno

    L’assenza della scuola tra le attività e luoghi della cui riapertura si sta discutendo è la dimostrazione concreta del suo non essere un tema all'ordine del giorno. Il governo deve dire subito se intende o meno riaprire le scuole dopo Natale e come intende procedere

  • AppCare leavers
    23 Ottobre Ott 2020 1057 23 ottobre 2020

    AgevolUp, l’app che aiuta chi è cresciuto in affido o in una casa famiglia

    di Ermanno Giuca*

    Darà informazioni su eventi a loro dedicati, supporto dagli sportelli locali e una community nazionale di care leavers con cui scambiare esperienze

  • Conte Conferenza Stampa 26 AprileGoverno
    14 Ottobre Ott 2020 1057 14 ottobre 2020

    Terzo settore, serve una detrazione al 50% dei contributi agli enti

    di Giampaolo Silvestri*

    Nel piano del Governo viene dimenticato il non profit. Quello che è il “cuore pulsante” della società al quale istituzioni e media offrono continui apprezzamenti, non è stato considerato in questa partita fondamentale. Perché non inserire la detrazione del 50% dei contributi tracciati dati agli ETS, sia da parte di persone fisiche che giuridiche, senza limiti di importo? La proposta di Giampaolo Silvestri, segretario generale di Avsi

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2021 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab