Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Welfare
  • Sostegno a distanza
Presentazione InnescoFondazione Èbbene
11 Aprile Apr 2022 1130 11 aprile 2022

Idee imprenditoriali e startup nei “quartieri difficili” di Catania

di Redazione

A Palazzo della Cultura a Catania è stato presentato il progetto INNESCO che ha Fondazione Èbbene tra i protagonisti dell'accompagnamento e del tutoraggio per l'autoimprenditorialità dei quartieri di Catania

1Fondazione Triulza
25 Marzo Mar 2022 1747 25 marzo 2022

“MIND palestra per la nuova economia sociale”

di Redazione

La Vice Ministra dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli ha incontrato oggi - e lo farà anche domani, sabato 26 marzo - gli ecosistemi MIND-Milano Innovation District e Torino Social Impact per definire l’agenda politica italiana

Studenti Universitari Ucraini A CagliariEmergenze
8 Marzo Mar 2022 1645 08 marzo 2022

Cagliari, Università in campo per gli studenti ucraini

di Luigi Alfonso

Un pacchetto di provedimenti di Unica, in attesa di presentare le iniziative insieme agli altri 59 atenei che aderiscono alla Runipace, la Rete Università per la Pace promossa dalla Conferenza dei rettori. L'ex calciatore Andrij Shevchenko agli studenti connazionali presenti a Cagliari: «Non sprecate questa occasione, impegnatevi tanto: voi siete il nostro futuro, la nostra speranza».

Sporting Club Gigi Riva De ParakouSolidarietà
14 Luglio Lug 2021 0946 14 luglio 2021

Una squadra di giovani in Benin nel mito di Gigi Riva

di Luigi Alfonso

Lo Sporting Club de Parakou porta il nome dell'ex attaccante del Cagliari e della Nazionale, grazie alla passione calcistica di un medico pugliese che da anni dedica le ferie al volontariato in Africa. Lì combatte la malaria, fa prevenzione contro altre malattie mortali e aiuta una cooperativa di donne a svolgere attività che finanziano progetti sociali. E poi la bella storia di Chaddad, un giovane imprenditore innamorato dell'Italia che ha una visione particolare del razzismo

Carra Mario Chiodo AG SintesiAddii
5 Luglio Lug 2021 1742 05 luglio 2021

Raffaella Carrà e quei 150mila bambini che sono un po' figli suoi

di Sara De Carli

Raffaella Carrà è mancata oggi all'età di 78 anni. Sergio Iapino, nel ricordarla, cita "Amore" come il programma che più di tutti le era rimasto nel cuore. Nel 2006, sulla scia di quella trasmissione, gli italiani avviarono decine di migliaia di sostegni a distanza. Le testimonianze di Marco De Ponte e Giancarla Pancione

  • Manuel Schinner Newborn Baby UnsplashEventi
    4 Febbraio Feb 2021 1048 04 febbraio 2021

    Una “Live for Life” celebra la vita che rinasce

    di Redazione

    Il Movimento per la Vita Italiano sabato 6 febbraio invita a un appuntamento online in occasione della 43esima Giornata per la Vita. «Sarà un’occasione speciale per incontrarci», annuncia Marina Casini presidente nazionale del MpV. I fondi raccolti durante la diretta saranno destinati al Progetto Gemma

  • Lasciti SOS Vdb LowSos Villaggi dei Bambini
    29 Ottobre Ott 2020 1111 29 ottobre 2020

    Il bene moltiplicato, la storia di Carla e il sogno di Albert

    di Redazione

    Grazie a un lascito solidale è possibile trasformare la vita di un’altra persona, donandole futuro. In Italia, secondo un’indagine del Comitato Testamento Solidale, nel corso della pandemia il 20% degli over 50 ha valutato l’idea di predisporre un lascito solidale, un gesto che non è appannaggio solo di chi dispone di ingenti patrimoni

  • Schermata 2020 10 09 Alle 15Ciai
    9 Ottobre Ott 2020 1543 09 ottobre 2020

    Chi l’ha detto che bisogna essere in due?

    di Redazione

    Una nuova formula per il classico sostegno a distanza che diventa di gruppo, con soli 5 euro a testa al mese. Un'idea (e un linguaggio) per coinvolgere i giovani e avvicinarli a programmi così importanti per il futuro di tanti bambini

  • Cuore Di Bimbi IMA 3733 Foto SIMONE DURANTEMission Bambini
    14 Gennaio Gen 2020 1712 14 gennaio 2020

    #20anniperibambini guardando al futuro

    di Antonietta Nembri

    La Fondazione a gennaio 2020 celebra il suo compleanno. «Quando siamo partiti nel 2000 i nostri progetti avevano come obiettivo quello di costruire scuole, pagare la mensa e le tasse scolastiche per i bambini più poveri nel mondo», ricorda il fondatore Goffredo Modena. Oggi il 70% delle risorse è destinato ai progetti in Italia. E per i prossimi tre anni si guarderà anche all'educazione ambientale senza dimenticare i progetti come "Cuore di bimbi" per la cura dei piccoli cardiopatici del Sud del mondo

  • C 2 Fotogallery 3100322 Upi Foto1fActionAid
    19 Luglio Lug 2019 1409 19 luglio 2019

    #ognicoppiapuò, da Salvini e Di Maio nessuna risposta

    di Redazione

    L’ong aveva chiesto una presa di responsabilità per il futuro della piccola Thila, la bambina al centro della campagna con cui era stato chiesto ai due vice Premier di impegnarsi nel sostegno a distanza di una bimba senegalese. «Nel mondo, sono 200 milioni i bambini che vivono senza diritti. Possiamo aiutarli uno a uno anche grazie al sostegno a distanza e con questo contribuire a superare l’ingiustizia e combattere le disuguaglianze», dichiara Raffaella Lebano, vice segretaria di ActionAid Italia

  • C 2 Fotogallery 3100322 Upi Foto1fCampagne
    16 Luglio Lug 2019 1101 16 luglio 2019

    ActionAid sfida Di Maio e Salvini

    di Redazione

    #ognicoppiapuò è molto più di un semplice slogan. È l'idea che ogni "genere" di coppia può donare amore e un futuro con il sostegno a distanza. Così l'organizzazione internazionale ha sfidato i due leader. Una sfida che ha il volto di Thalia, una bimba senegalese che potrà essere sostenuta a distanza da una coppia sotto tutti i riflettori. È stato consegnato il dossier di attivazione del sostegno a distanza a loro nome, con le informazioni relative alla bimba e al contesto in cui vive, ai due politici. Accetteranno?

  • Marco Martinelli KiberaAvsi
    2 Luglio Lug 2019 1307 02 luglio 2019

    Video su “Il cielo sopra Kibera”, da Nairobi a Milano

    di Redazione

    Viene proiettato mercoledì 3 luglio a Milano lo spettacolo portato in scena nell’ottobre scorso da 140 alunni di una delle più grandi bidonville africane in Kenya. Gli allievi hanno messo in scena la Divina Commedia di Dante in uno spettacolo ideato da Marco Martinelli e realizzato da Avsi con un progetto a distanza promosso da VITA e sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso la piattaforma For Funding

  • Africa Adozioni Unsplash Bill WegenerAibi
    12 Dicembre Dic 2018 1522 12 dicembre 2018

    Griffini: «Africa, cooperazione meglio che immigrazione»

    di Redazione

    Per il presidente di Ai.Bi - Amici dei Bambini «Le dichiarazioni Paul Kagame (Unione Africana) fanno calare il velo dell’ipocrisia. Se come europei ci fossimo impegnati ad aiutare gli africani nei loro Paesi d’origine, avremmo ottenuto risultati migliori. Il #sostegnoadistanza è l’accoglienza giusta».

  • Di Maio 10No Slot
    5 Dicembre Dic 2018 1606 05 dicembre 2018

    Il governo casca sulle slot: se passa la proroga di un anno, vincono le lobby

    di Redazione

    Del reddito di cittadinanza si è persa traccia, ma il governo del cambiamento va sul concreto per quanto riguarda l'azzardo. Come? Riproponendo il più vecchio dei trucchetti nel maxiemendamento in Commissione Bilancio: prorogando le scadenze per la dismissione delle slot machine

  • Africa Bambini Adozioni Seth Doyle UnsplashAiBi
    8 Giugno Giu 2018 1125 08 giugno 2018

    Una famiglia per mille bambini africani? Si può con l'adozione a distanza

    di Redazione

    Kenya, Ghana, Marocco e Repubblica Democratica del Congo: in questi quattro Paesi AiBi sostiene interventi che accolgono quasi 1.800 bambini e adolescenti fuori famiglia, ma ancora almeno mille bambini sognano di essere adottati a distanza. AiBi rilancia #Africainfamiglia

  • Actionaid2Infanzia
    10 Aprile Apr 2018 0954 10 aprile 2018

    Il sostegno a distanza per riscrivere il futuro dei bambini nel Sud del mondo

    di Redazione

    Milioni di bambini nel mondo vivono in condizioni di fame, malattie, mancanza di diritti elementari. Un dossier di ActionAid racconta le loro condizioni. Cambiare il loro destino è possibile? Sì, con l'aiuto di tutti. Cominciando da un sostegno a distanza

  • Devaiah Mallangada Kalaiah Unsplash SadCooperazione internazionale
    26 Gennaio Gen 2018 1318 26 gennaio 2018

    La Conferenza inserisce ufficialmente il Sostegno a Distanza nella cooperazione

    di Redazione

    Il documento finale della Conferenza scrive che «dobbiamo riconoscere che la platea degli attori della cooperazione si è allargata. Per questo è necessario incubare i nuovi e originali attori di cooperazione, associazioni di migranti, del sostegno a distanza, piccoli enti territoriali, imprese sociali»

  • Bambini Larm Rmah UnsplashLettera aperta
    23 Gennaio Gen 2018 1307 23 gennaio 2018

    Il Sostegno a Distanza è parte della cooperazione allo sviluppo

    di Antonietta Nembri

    Lettera aperta di ForumSaD e La Gabbianella alla Conferenza nazionale, sottoscritta da 200 associazioni e dalla Consulta internazionale del Forum del Terzo Settore e da altre reti quali Focsiv e Vim. Le organizzazioni che si occupano di SaD si sentono penalizzate dalla riforma che le ha relegate a strumento di mera raccolta fondi

  • ArtigianatoSostegno a distanza
    5 Aprile Apr 2017 1111 05 aprile 2017

    Adotta un artigiano terremotato: l'iniziativa di Forum SaD e Cna

    di Redazione

    Siglato un protocollo d'intesa tra il Forum permanente per il sostegno a distanza e C.N.A. Impresasensibile, legata alla Confederazione Nazionale dell’Artigianato: obiettivo, sostenere a distanza gli artigiani delle zone colpite dal sisma del Centro Italia con quote pari al compenso orario standard

  • Children Doug Linstedt:UnsplashActionAid
    14 Febbraio Feb 2017 1237 14 febbraio 2017

    Il Sostegno a distanza di San Valentino: doppio gesto d'amore

    di Redazione

    Per la festa degli innamorati ActionAid lancia la sua campagna di sensibilizzazione e nelle vignette di Gud rappresenta i cliché dell'ansia da regalo. L'invito è uscire dagli schemi e donare a un bambino bisognoso cure mediche, cibo e istruzione.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Giornalista RussaUcraina
    19 Maggio Mag 2022 1400 19 maggio 2022

    Il trionfo dell’opinione sui fatti

    di Adriano Dell'Asta*

    La cronaca politica è un immenso talk show dove ognuno dice la sua. Aiutiamoci a non coltivare la confusione. Se qualcuno dice che piove e qualcun altro afferma che il cielo è sereno, non è compito vostro citare ambedue. Vostro compito è aprire quell'accidenti di finestra e controllare

  • Rawpixel Non Autosufficienza AnzianiSanità
    5 Maggio Mag 2022 1221 05 maggio 2022

    Non autosufficienza: 3 punti per non arrivare tardi

    di Luca Iacovone

    È atteso in Consiglio dei ministri l'annunciato il disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza proposto dalla commissione interministeriale istituita ad hoc e presieduta da mons. Paglia. Un momento storico per tanti, meno per i tre milioni di anziani non autosufficienti che oggi si contano in Italia: per loro la riforma potrebbe arrivare troppo tardi

  • Curcio Ucraina Accoglienza FlickrAccoglienza
    20 Aprile Apr 2022 1411 20 aprile 2022

    Finalmente il Terzo settore riconosciuto come asset del Paese

    di Giampaolo Silvestri*

    Nel recente decreto legge sul coordinamento delle attività di accoglienza degli ucraini la società civile viene infine riconosciuta come protagonista insieme allo Stato della risposta da dare a chi chiede aiuto. Le viene assegnato un compito alla pari, quindi, nel lavorare per il «bene comune»

  • Ucraina Kharkiv Avalon/SintesiEditoriali
    17 Marzo Mar 2022 1059 17 marzo 2022

    Ucraina. Tra umano e disumano: andare oltre l’afasia

    di Aldo Bonomi

    Non pare esserci dubbio che l’invasione dell’Ucraina confine d’Europa acceleri la formazione di un capitalismo politico europeo, con tanto di stanziamenti di bilancio per il riarmo, che accelererà il divenire di un’Europa dall’alto. La guerra, dopo la pandemia, ci impone la continuità allo stato di emergenza e di eccezione. Non pieghiamoci: la guerra con il suo immunizzarci nella logica binaria amico-nemico si può fermare solo ricostruendo forme di convivenza

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2022 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab