Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Ambiente
  • Sostenibilità
ApiGiornata mondiale delle api
20 Maggio Mag 2022 0730 5 ore fa

Milano, la città e le api possono convivere: ecco dove

di Luca Cereda

I biologi dell’università di Milano-Bicocca hanno censito quaranta siti del capoluogo lombardo analizzando i nettari e il polline, per capire il rapporto tra la metropoli e la vita delle api. Dal parco Montanelli al Solari, l'indagine racconta che il Parco Nord è il più amato dalle api

Progetto Api Unifi Trifoglio RossoWorld Bee Day
20 Maggio Mag 2022 0004 13 ore fa

È alle porte di Firenze il paradiso delle api

di Barbara Marini

Grazie all'Università del capoluogo toscano e al Consorzio di Bonifica del medio Valdarno, su 14 ettari di aree golenali del torrente Ombrone, nei pressi di Signa, seminate 45 specie di piante, fra cui trifoglio, tarassaco, malva e achillea. Le fioriture, che avverranno in tempi diversi dell’anno, garantiranno agli impollinatori fiori, e quindi nutrimento, da aprile fino a ottobre

SIA_Kitenergy CL H11 1687 ManeiaSostenibilità
13 Maggio Mag 2022 1103 13 maggio 2022

Kitenergy, gli aquiloni della finanza a impatto

di Claudia Valenti

Gli aquiloni progettati da Kitenergy sono in fase di sperimentazione e saranno in commercio a partire dal 2025. Volano a circa 600 metri di altezza, raccolgono l’intensità del vento d’alta quota e concentrano la struttura di generazione dell’energia a terra, senza disturbare il contesto paesaggistico. Con questa realtà inauguriamo la serie sulle esperienze più innovative di imprese sostenute grazie all'impact investing. Un progetto in collaborazione con Social Impact Agenda per l'Italia (SIA)

Tutti X Il ClimaAmbiente
13 Maggio Mag 2022 0930 13 maggio 2022

“Tutti x il clima”, oltre la disabilità visiva per un futuro sostenibile

di Emiliano Moccia

“Tutti x il clima, il clima x tutti!” prevede diverse iniziative tra Milano, Pavia e il Piemonte che da maggio a settembre coinvolgeranno bambini e ragazzi in percorsi, giochi e attività per promuovere un’educazione ambientale capace di andare oltre la disabilità visiva

Sergey Pesterev Dstd4do LQ90 UnsplashESG
11 Maggio Mag 2022 1143 11 maggio 2022

Cucinelli, col Principe Carlo per le comunità locali in Himalaya

di Giampaolo Cerri

La casa di moda fondata dall'industriale umbro aderisce alla task force fashion della "Initiative" per il mercato sostenibile istituita dal Principe di Galles. Sosterrà un progetto che vuol ripristinare i paesaggi degradati e recuperare le tradizionali abilità artigianali per migliorare le economie locali del cashmere, del cotone e della seta. "Affrontando le sfide globali legate al cambiamento climatico e alla perdita di biodiversità"

  • OPERA SEME GRUPPOEconomia Civile
    7 Maggio Mag 2022 0930 07 maggio 2022

    Lavoro, terra, persone. “Opera Seme” genera inclusione

    di Emiliano Moccia

    “Opera Seme” è il progetto promosso dalla Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli, in provincia di Lecce, per prevenire forme di povertà attraverso la valorizzazione del lavoro, delle persone, del territorio e delle relazioni tra produttori locali

  • 06 CSR Tappa BolzanoSostenibilità
    6 Maggio Mag 2022 2207 06 maggio 2022

    Fare rete per il clima: l'emergenza ambientale non aspetta

    di Redazione

    Il 9 maggio il tour del Salone della CSR e dell’innovazione sociale si sposta a Bolzano, in Alto Adige. 
Focus dei lavori, le strategie per fermare il cambiamento climatico

  • Cibus Banco Alimentare 3Banco Alimentare
    2 Maggio Mag 2022 1646 02 maggio 2022

    Food saving, anche durante le fiere si salva il cibo dallo spreco

    di Redazione

    Al termine di Cibus (Parma 3-6 maggio) e Macfrut (4-6maggio) 2022 gli alimenti donati dagli espositori saranno recuperati da Banco Alimentare e distribuiti alle strutture caritative che aiutano le persone bisognose in Emilia-Romagna e Marche

  • Campagna SenzaVita inchieste
    2 Maggio Mag 2022 1503 02 maggio 2022

    Moda, è sempre il giorno del vestito buono

    di Veronica Rossi

    L'industria della moda è una delle più inquinanti del pianeta, soprattutto per quanto riguarda il fast fashion, che vende abiti a basso prezzo e dal consumo "veloce". In Italia e nel mondo però stanno nascendo sempre più realtà e certificazioni che garantiscono una filiera etica e sostenibile, rispettosa dei lavoratori e del pianeta

  • Makamom/titolari Vita inchieste
    2 Maggio Mag 2022 1445 02 maggio 2022

    Makamom, un "I Care" senegalese

    di Veronica Rossi

    Da un grande amore nasce un'azienda di moda etica che fa dialogare la Puglia e il Senegal. I fondatori, Modu e Francesca, le hanno dato un nome che, in wolof, significa "mi appartiene"

  • Filotimo Vita inchieste
    2 Maggio Mag 2022 1443 02 maggio 2022

    Filotimo, vestirsi di sostenibilità

    di Veronica Rossi

    La designer di moda Gloria Barana ha creato un'impresa di moda etica in cui utilizza tessuti traspiranti e sostenibili

  • Altraqualità Vietnam 2 Vita inchieste
    2 Maggio Mag 2022 1439 02 maggio 2022

    #PayYourWorkers, la mobilitazione

    di Veronica Rossi

    Equo Garantito, associazione di categoria che da oltre 20 anni rappresenta in Italia le organizzazioni equosolidali che aderiscono alla "Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale", si impegna per promuovere la cultura del vestire sostenibile. Anche quest'anno ha aderito alla Fashion Revolution Week

  • Premiazione Re Start App 2021 Vincitori Con Francesca Campora E Alessandro GarroneRiconoscimenti
    2 Maggio Mag 2022 1157 02 maggio 2022

    Per la prima volta premio ex-aequo del Campus ReStartApp

    di Redazione

    Premiati i tre migliori progetti imprenditoriali sviluppati nell’ambito dell’edizione 2021. Al primo posto, per la prima volta nella storia del bando, insieme Riccardo Arletti con Tipì struttura ricettiva mobile ecosostenibile e Marta Baldassarri con ético – sartoria marchigiana ecologica. Allevamento e agricoltura nelle menzioni speciali. Per partecipare al nuovo bando 2022 di Fondazione Garrone c'è tempo fino al 6 maggio

  • Fattoria A Scuola (7)Fattorie didattiche
    30 Aprile Apr 2022 1044 30 aprile 2022

    #Mandigos, così i bambini scoprono gli alimenti di qualità

    di Luigi Alfonso

    Un progetto della Regione Sardegna, realizzato dall’Agenzia Laore in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, i Consorzi regionali Dop e Igp, le associazioni di categoria. Dal 3 al 25 maggio, 1.330 scolari di 32 istituti apprenderanno sul campo gli strumenti per riconoscere e scegliere il cibo di qualità

  • Gruppo Hope#LavoroSociale
    30 Aprile Apr 2022 0930 30 aprile 2022

    Hopeificio, dove si produce l'olio che fa bene alla salute mentale

    di Redazione

    Paolo D’Amelio nel giro di tre anni è passato dalla condizione di senza dimora a bracciante agricolo. E come lui altre persone con problemi di salute mentale adesso producono olio nell'ambito del progetto “Hopeificio”, promosso dalla cooperativa Ortovolante e sostenuto da Fondazione CON IL SUD

  • Marjan Blan Marjanblan Na6oc QUE1MY UnsplashEconomia circolare
    29 Aprile Apr 2022 1512 29 aprile 2022

    Rifiuti speciali, Legacoop virtuosa nel riciclo

    di Giampaolo Cerri

    Una ricerca su dati di 2mila cooperative, a partire delle dichiarazioni ambientali depositate al ministero della Transizione ecologica, mostra una percentuale di recupero pari al 76%, contro una media nazionale del 68. E nel settore edilizio si sale al 93 (contro 78)

  • Comunità EnergeticheComunità energetiche
    29 Aprile Apr 2022 1035 29 aprile 2022

    Aree interne, il Pnrr accende le comunità energetiche?

    di Luca Cereda

    Dalle zone terremotate nel 2016, fino - più in generale - alle aree interne dell’Italia, punteggiate di borghi storici e bellezze paesaggistiche: con il Pnrr per loro si prova a scommettere su un futuro fatto di comunità energetiche. Ma nonostante i fondi, non è tutto in discesa, anzi

  • FLCG Credits Alessia GattaEventi
    28 Aprile Apr 2022 1111 28 aprile 2022

    Fa’ la cosa giusta! 2022, l’edizione della ripartenza

    di Redazione

    Torna in presenza dopo due anni la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, da venerdì 29 aprile al 1° maggio a fieramilanocity. Con oltre 500 realtà espositive e oltre 250 appuntamenti la 18° edizione presenta novità come la fiera dei “Grandi Cammini” e sezioni storiche come quella di Pace e partecipazione quanto mai attuale

  • Via FrancigenaTurismo
    28 Aprile Apr 2022 0830 28 aprile 2022

    Il futuro è l’outdoor, a partire dalla Via Francigena

    di Redazione

    Il Touring Club Italiano e l’Istituto Europeo di Design di Roma presentano “La Via Francigena. 45 giorni a piedi tra natura, arte e sapori”

  • Auto ElettricheTransizione ecologica
    27 Aprile Apr 2022 1544 27 aprile 2022

    HANetf, quotato il primo Etf sulle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici

    di Redazione

    Da oggi un’esposizione per le società quotate in borsa che hanno il loro core business nello sviluppo e nella costruzione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Il tema di investimento è suddiviso in due sottosettori: la produzione di attrezzature per la ricarica delle batterie e le stazioni di ricarica dei veicoli elettrici. Le aziende che fanno parte dell’Etf sono quelle che al momento supportano gli sforzi collettivi per il raggiungimento di emissioni di carbonio net-zero

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Giornalista RussaUcraina
    19 Maggio Mag 2022 1400 23 ore fa

    Il trionfo dell’opinione sui fatti

    di Adriano Dell'Asta*

    La cronaca politica è un immenso talk show dove ognuno dice la sua. Aiutiamoci a non coltivare la confusione. Se qualcuno dice che piove e qualcun altro afferma che il cielo è sereno, non è compito vostro citare ambedue. Vostro compito è aprire quell'accidenti di finestra e controllare

  • Rawpixel Non Autosufficienza AnzianiSanità
    5 Maggio Mag 2022 1221 05 maggio 2022

    Non autosufficienza: 3 punti per non arrivare tardi

    di Luca Iacovone

    È atteso in Consiglio dei ministri l'annunciato il disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza proposto dalla commissione interministeriale istituita ad hoc e presieduta da mons. Paglia. Un momento storico per tanti, meno per i tre milioni di anziani non autosufficienti che oggi si contano in Italia: per loro la riforma potrebbe arrivare troppo tardi

  • Curcio Ucraina Accoglienza FlickrAccoglienza
    20 Aprile Apr 2022 1411 20 aprile 2022

    Finalmente il Terzo settore riconosciuto come asset del Paese

    di Giampaolo Silvestri*

    Nel recente decreto legge sul coordinamento delle attività di accoglienza degli ucraini la società civile viene infine riconosciuta come protagonista insieme allo Stato della risposta da dare a chi chiede aiuto. Le viene assegnato un compito alla pari, quindi, nel lavorare per il «bene comune»

  • Ucraina Kharkiv Avalon/SintesiEditoriali
    17 Marzo Mar 2022 1059 17 marzo 2022

    Ucraina. Tra umano e disumano: andare oltre l’afasia

    di Aldo Bonomi

    Non pare esserci dubbio che l’invasione dell’Ucraina confine d’Europa acceleri la formazione di un capitalismo politico europeo, con tanto di stanziamenti di bilancio per il riarmo, che accelererà il divenire di un’Europa dall’alto. La guerra, dopo la pandemia, ci impone la continuità allo stato di emergenza e di eccezione. Non pieghiamoci: la guerra con il suo immunizzarci nella logica binaria amico-nemico si può fermare solo ricostruendo forme di convivenza

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2022 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab