Altre notizie
-
Ambiente 2 Agosto Ago 2018 1119 02 agosto 2018 -
WWF 31 Luglio Lug 2018 1154 31 luglio 2018 Abbiamo esaurito la Terra! L’Overshoot Day è il 1 agosto
Gli studiosi del Global Footprint Network hanno calcolato il giorno in cui avremmo consumato tutte le risorse naturali che il nostro pianeta è in grado di “rigenerare” in un anno. Secondo il Wwf è urgente un piano globale per la difesa della biodiversità planetaria
-
Circular economy 30 Luglio Lug 2018 1740 30 luglio 2018 Ubi Sicav Social 4 Planet sostiene “Recupero a Km zero”
L’innovativo strumento di investimento di tipo SRI - gestito da Ubi Pramerica Sgr - a favore del progetto promosso dai Banchi Alimentari della Lombardia, della Toscana e della Puglia. L'iniziativa si inserisce nel programma Siticibo Gdo con l’obiettivo di salvare dallo spreco prodotti ancora buoni da distribuire alle persone in povertà attraverso le strutture caritative partner, con vantaggi per l'ambiente e sociali
-
Ambiente 25 Luglio Lug 2018 1708 25 luglio 2018 Il 65% degli italiani tifa per la sostenibilità d'impresa
I dati di un’analisi di Ipsos per il “Salone della Csr e dell’Innovazione sociale” – in programma a Milano il 2 e 3 ottobre prossimi – mostrano come si guardi con sempre più interesse a questi temi, ma anche che le imprese devono comunicare meglio il loro essere responsabili
-
Anniversari 17 Luglio Lug 2018 1604 17 luglio 2018 Costa Crociere e Banco Alimentare: un anno di lotta allo spreco di cibo
Con l'inserimento di Palermo tra i porti del progetto per il recupero e il riutilizzo a fini sociali delle eccedenze alimentari si festeggiano i 12 mesi di collaborazione. Quasi 50mila le porzioni consegnate agli enti caritativi. Il via dell'iniziativa a luglio 2017 a Savona. Oggi sono 5 gli scali nel Mediterraneo coinvolti e tra loro anche Marsiglia. Obiettivo: raggiungere altri porti in Europa
-
Ambiente 17 Luglio Lug 2018 1449 17 luglio 2018 Second hand effect: meno 4,5 mln di tonnellate di CO2
La compravendita dell'usato non solo permette di risparmiare a livello economico. Schibsted con l'Istituto svedese di ricerca ambientale (Ivl) ha analizzato l'impatto sul pianeta dell'economia degli oggetti di seconda mano nei principali Paesi in cui è presente con le sue piattaforme. In Italia Subito ha anche stilato una classifica: le tre regioni virtuose sono Campania, Lombardia e Lazio
-
Corsi 10 Luglio Lug 2018 1228 10 luglio 2018 Sviluppo sostenibile, a settembre la Summer School
Sono organizzate da Asvis due settimane di lezioni, seminari e lavori di gruppo per 30 partecipanti: è la prima edizione della “Summer School on Sustainable Development” che si terrà all'Università di Siena, dal 10 al 21 settembre. Iscrizioni aperte fino al 13 luglio
-
Dibattiti 20 Giugno Giu 2018 1654 20 giugno 2018 Le periferie al centro delle città del futuro
“Dieci, cento, mille centri” questo il titolo della prima Conferenza nazionale sulle periferie urbane che si è tenuta oggi a Milano, organizzata da Fondazione Bracco con la partecipazione del Comune di Milano e la collaborazione di Fondazione Cariplo e SC-Sviluppo Chimica, controllata di Federchimica. La giornata si è chiusa con il passaggio di testimone a Palermo che ospiterà la prossima conferenza
-
Ambiente 19 Giugno Giu 2018 1036 19 giugno 2018 Ecolight cresce del 6%. 24.500 tonnellate di rifiuti elettronici raccolti nel 2017
Il consorzio nazionale per la gestione dei RAEE e delle pile esauste presenta il Rapporto Sociale 2017: i piccoli rifiuti hitech avviati a recupero superano quota 16mila tonnellate
-
Dati 14 Giugno Giu 2018 1758 14 giugno 2018 Se la crisi economica è finita, la povertà resiste
Presentato il Bilancio sociale 2017 di Banco Alimentare della Lombardia che lo scorso anno ha distribuito 18.711 tonnellate di cibo che attraverso gli enti caritativi partner hanno aiutato oltre 209mila persone. Presentato uno studio sulle 1.247 strutture caritative: l’85% di loro non ha rilevato alcuna diminuzione dei poveri assistiti
-
Anniversari 12 Giugno Giu 2018 1200 12 giugno 2018 Refettorio Ambrosiano: 800 persone accolte in tre anni
«La bellezza non è solo estetica ma aiuta a ritrovarsi» a dirlo Davide Rampello, il curatore artistico della mensa di piazza Greco a Milano che - aperta in occasione di Expo - ha celebrato il suo terzo anno. Tra i promotori lo chef Massimo Bottura che ha sottolineato come da Milano sia partita «un’idea rivoluzionaria»
-
Progetti 7 Giugno Giu 2018 0959 07 giugno 2018 Il Toolkit Interlife l'effetto a catena positivo contro fame e povertà
Suscita sempre più interesse questo modello di sviluppo economico auto-replicabile che per la sua efficacia ha riscosso l'interesse di istituzioni e personalità del mondo dell'imprenditoria e del sociale. «La nostra ambizione è quella di portare questo modello anche in Italia e in altri Paesi», ha confidato la presidente di Interlife onlus Giorgia Gambini
-
Nuovo Governo 1 Giugno Giu 2018 1057 01 giugno 2018 WWF: Costa è la persona giusta al posto giusto
Per Donatella Bianchi, presidente del WWF Italia, la scelta di Sergio Costa come nuovo ministro dell’Ambiente è un segnale positivo: «adesso trasformi il ministero dell''Ambiente in ministero dell''Ecologia e della Sostenibilità»
-
Sostenibilità 31 Maggio Mag 2018 1302 31 maggio 2018 Gran Bretagna, da Tesco frutta e verdura senza scadenza
La decisione, secondo il gigante della distribuzione inglese, ridurrà lo spreco alimentare, perché tantissimi prodotti vengono gettati quando sono ancora commestibili a causa della confusione generata dalle etichette con la scadenza
-
Ctg 29 Maggio Mag 2018 1429 29 maggio 2018 Itinerario dell'Unione: 100 persone in cammino da Nord a Sud
Partirà il 2 luglio dal Brennero e terminerà a Santa Maria di Leuca il 30 settembre il pellegrinaggio organizzato dal gruppo vicentino CamminiAmo per promuovere la Rete di Cammini e di Vie Storiche di pellegrinaggio
-
Sostenibilità 29 Maggio Mag 2018 1015 29 maggio 2018 Festival dello sviluppo sostenibile, la tappa nella Locride
Tra gli eventi organizzati dall'Asvis in tutta Italia anche un seminario dal titolo "Agenda 2030 - conoscere lo sviluppo sostenibile per ridurre le diseguaglianze" che si è tenuto a Siderno e che ha visto la partecipazione degli studenti che partecipano al progetto Agente 0011
-
Consumi 25 Maggio Mag 2018 1207 25 maggio 2018 Con la Legge Gadda l’anti-spreco vola
A quasi due anni dalla sua entrata in vigore, la Legge Gadda funziona, ne sono la prova anche i dati del progetto Buon Fine di Coop che punta a donare i prodotti ritirati dagli scaffali ancora integri e commestibili: insieme alle donazioni, aumentano anche i punti vendita coinvolti e le associazioni destinatarie
-
Giornata Mondiale della Biodiversità 24 Maggio Mag 2018 1030 24 maggio 2018 WWF: dalle regioni arrivano nuovi rischi per lupi e orsi
Le regioni chiedono libertà di gestione delle due specie in deroga alla direttiva habitat. A sorprendere il WWF, il fatto che fino a pochi mesi fa le regioni si erano espresse a larghissima maggioranza contro gli abbattimenti, con impegni espliciti da parte dei governatori e oggi facciano questo passo falso
-
Sviluppo 22 Maggio Mag 2018 1817 22 maggio 2018 Nasce l’impresa sociale per rilanciare il turismo nell’Italia nascosta
Presentata martedì al MIBACT la piattaforma digitale trameditalia.it che punta a valorizzare i territori meno conosciuti del nostro Paese. L'iniziativa è stata creata da Associazione Dimore Storiche Italiane, CGM, Confcooperative, Musement e Valica con il supporto di Fondazione Italiana Accenture, FAI, Fondazione Cariplo, Google, Touring Club e UBI Banca come official bank
-
Eventi 18 Maggio Mag 2018 1255 18 maggio 2018 Festival dello Sviluppo sostenibile: tutti protagonisti
Organizzata dall'ASviS la seconda edizione durerà 17 giorni, tanti quanti sono i Sustainable Development Goals (SDGs) previsti dall'Agenda 2030 dell'Onu. Dal 22 maggio al 7 giugno 600 eventi in tutta Italia sotto il titolo "Senza di te lo sviluppo sostenibile non c'è". Due gli hashtag ufficiali: #2030whatareUdoing #FestivalSviluppoSostenibile