Altre notizie
-
Migranti 8 Gennaio Gen 2019 1450 08 gennaio 2019 -
Campagne 7 Gennaio Gen 2019 1551 07 gennaio 2019 Altromercato aderisce a "Welcoming Europe"
Giornata di mobilitazione sabato 12 gennaio nelle botteghe dell’organizzazione di Commercio equo e solidale. Sarà possibile firmare per l’Iniziativa dei Cittadini Europei per una proposta legislativa che fermi la criminalizzazione dell'aiuto umanitario, crei un sistema di canali d'ingresso sicuri e legali per i rifugiati e garantisca la tutela legale a tutti i migranti vittime di abusi, a prescindere dal loro status
-
Politica 12 Dicembre Dic 2018 1201 12 dicembre 2018 Il Parlamento UE chiede visti umanitari rilasciati nei consolati
Approvata ieri con 429 voti favorevoli la richiesta che la Commissione europea presenti, entro il 31 marzo 2019, una proposta legislativa che istituisca un visto umanitario europeo. Il richiedente avrebbe accesso nello Stato membro che lo rilascia, allo scopo di presentare domanda di protezione internazionale. «L'unica via legale e sicura per l’accesso all’UE per chi cerca protezione internazionale e ll’unico modo per contrastare i trafficanti e le morti in mare»
-
Migranti 13 Novembre Nov 2018 1652 13 novembre 2018 Centro Astalli: alle frontiere europee una grave emergenza umanitaria
Alle frontiere dell’Unione Europea, e a volte anche in quelle interne degli Stati, “c’è una vera e propria emergenza dal punto di vista della tutela dei diritti umani”. È una delle conclusioni della ricerca “Dimenticati ai confini d'Europa” presentata oggi a Roma dal Centro Astalli e realizzata in collaborazione con il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Europa (JRS Europe)
-
Sentenze 8 Novembre Nov 2018 1036 08 novembre 2018 A proposito della sentenza della Corte di giustizia Ue su Ici per Chiesa e non profit. I nostri errori
Ci troviamo spesso a dover rincorre per via giudiziaria oppure per ogni singolo provvedimento, interventi di tutela e o di promozione della specificità degli enti dell’economia sociale religiosi o laici: è successo per l’IVA agevolata delle coop sociali, per le regole di concorrenza per coop di consumo, per le Banche di Credito Cooperativo, per le imposte sugli immobili degli enti non commerciali e degli enti religiosi. Ecco come cambiare
-
Europa 6 Novembre Nov 2018 1351 06 novembre 2018 Monsignor Stefano Russo (Cei): «La Corte di Giustizia riconosce l'importanza delle attività sociali. Le altre paghino»
Il segretario generale della Cei commenta la sentenza della Corte di Giustizia europea: «Le attività sociali svolte dalla Chiesa cattolica trovano anche in questa sentenza un adeguato riconoscimento da parte della Corte di Giustizia. Abbiamo ripetuto più volte in questi anni che chi svolge un’attività in forma commerciale - ad esempio, di tipo alberghiero - è tenuto, come tutti, a pagare i tributi. Senza eccezione e senza sconti»
-
Libri 29 Ottobre Ott 2018 1715 29 ottobre 2018 La banalità del male potrebbe tornare. Ma si può fermare
"Il bene possibile", ultima opera letteraria del saggista Gabriele Nissim, è un inno all'impegno civile. Essere "Giusti nel proprio tempo" come l'antidoto all'odio che, ciclicamente, oscura la storia dell'umanità: ecco numerosi esempi di chi ha agito per l'umanità a ogni costo
-
Progetti 17 Ottobre Ott 2018 1532 17 ottobre 2018 «L’Ue garantisca un bilancio ambizioso con maggiori investimenti in Africa»
È la lettera firmata da 10 ex Primi Ministri/Ministri degli Affari Esteri provenienti da Italia, Francia, Spagna, Germania, Austria e Irlanda e indirizzata agli attuali capi di Stato e di governo dell’Ue. La lettera sottolinea come un nuovo partenariato con l’Africa, sostenuto da investimenti adeguati, potrà recare beneficio ad entrambi i continenti e come l’Europa debba cogliere tale opportunità
-
Migrazioni 16 Ottobre Ott 2018 1652 16 ottobre 2018 Migranti, i respingimenti in Libia superano gli arrivi in Italia
A denunciarlo, dati alla mano, è l'inviato speciale dell'Alto commissariato dell'Onu: non era mai successo ed è la conseguenza diretta degli accordi presi dal precedente governo italiano e confermati con l'attuale. La stessa Unhcr diffonde i nuovi dati sul numeri di rifugiati per ciascuna nazione europea: il dato italiano è tra i più bassi del continente
-
Riconoscimenti 10 Ottobre Ott 2018 1632 10 ottobre 2018 Colmegna: «Le vere radici dell’Europa? La solidarietà»
Il presidente della Casa della Carità di Milano ha ricevuto il Premio Cittadino Europeo dell’Anno proprio per essere da decenni dalla parte di chi accoglie gli ultimi della società: minori, malati, disabili, detenuti, stranieri. All’imperante linguaggio rancoroso di questi anni contrappone l’umanità che si declina in accoglienza e fraternità
-
Report 9 Ottobre Ott 2018 1043 09 ottobre 2018 Violenza sulle donne. Il costo sociale è di 26 miliardi l’anno
Presentati lunedì 8 ottobre a Roma al Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri i dati sulla violenza di genere in Europa, elaborati e raccolti dall’Eige - Istituto europeo per l’Uguaglianza di Genere. Nell’indice sull’uguaglianza di genere 2017, l’Italia ha ottenuto un punteggio di 62,1 su 100, sotto la media europea, ma in miglioramento rispetto al passato
-
Migrazioni 2 Ottobre Ott 2018 1529 02 ottobre 2018 Aquarius senza bandiera, mobilitazione internazionale per garantire il soccorso in mare
La nave dell'ong, rimasta senza bandiera dopo che Panama ha fatto dietro front - "su pressioni italiane", riporta Msf che è a bordo con Sos Mediterranée - fa rotta verso Marsiglia. "Stiamo lasciando sguarnito il mare e ciò significa più morti", lancia l'allarme il soccorritore Alessandro Porro nel rilanciare una petizione online, "aiutateci a tornare a salvare vite"
-
Rifugiati 26 Settembre Set 2018 1158 26 settembre 2018 #IncredibileQuotidiano ovvero la straordinarietà delle piccole cose
Sbarca l'1 e 2 ottobre a Milano la Campagna europea #IncredibleOrdinary che ha l'obiettivo di far conoscere le attività del World Food Programme e della Commissione europea che con il Programma Essn supporta 1,4 milioni di profughi siriani in Turchia, permettendo alle famiglie rifugiate di acquistare beni di prima necessità e uso quotidiano
-
Riconoscimenti 14 Settembre Set 2018 1239 14 settembre 2018 VITA vince il Migration Media Award
Assegnato il premio per la categoria online al reportage di Alessandro Puglia “L’inferno libico nelle poesie di Segen” che abbiamo pubblicato ad aprile. La consegna è in programma martedì 18 settembre all’Acropoli di Cartagine in Tunisia. Con il riconoscimento l'autore realizzerà un secondo reportage sul tema dell’articolo "Chiara, la suora scalza tra le prostitute nigeriane", anch’esso per Vita.it
-
Migrazioni 11 Settembre Set 2018 1713 11 settembre 2018 La Ue alla Croazia: stop agli abusi alla frontiera con la Bosnia
Fonti della Commissione a Vita.it: "Abbiamo inviato alle autorità croate i report delle violenze verso i profughi chiedendo loro di agire". Dopo l'interrogazione all'europarlamento, ecco quindi una prima azione ufficiale per fare luce sulle dure condizioni di almeno 4mila persone. "In vista dell'inverno stiamo cercando luoghi idonei per le persone"
-
Migrazioni 6 Settembre Set 2018 1706 06 settembre 2018 Stop fondi Sprar: «Salvini non blocchi un modello d'accoglienza che l'Europa ci invidia»
Dal referente immigrazione dell'Anci e sindaco di Prato Matteo Biffoni al prefetto Mario Morcone la preoccupazione è unanime: "perché il ministero rifuta il dialogo con i Comuni? Lo Sprar funziona da anni in città amministrate da qualunque forza politica, Lega compresa". A ore, inoltre, arriva il decreto del ministro dell'Interno che punta a ridimensionare il permesso umanitario: "un grave errore"
-
Migrazioni 30 Agosto Ago 2018 1730 30 agosto 2018 Violenze della polizia croata sui profughi, il caso arriva all'Europarlamento
Decine le testimonianze dirette di duri pestaggi, anche verso minorenni, e furti da parte degli agenti che scovano le persone nell'intento di passare illegalmente - in mancanza di vie legali - il confine dalla Bosnia. L'europarlamentare Schlein: "Presto un'interrogazione e l'immediata richiesta di un monitoraggio indipendente per fare luce sugli abusi"
-
Europa 29 Agosto Ago 2018 1812 29 agosto 2018 L'Ungheria di Orban nel Rapporto Amnesty 2017-2018
La Commissione europea ha avviato e portato avanti quattro procedure formali d’infrazione, a seguito dell’introduzione di norme ritenute incompatibili con le libertà dell’Eu e, a maggio, il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione globale in cui esprimeva allarme per la situazione dei diritti umani nel paese
-
Dopo la riforma 28 Agosto Ago 2018 0800 28 agosto 2018 Una nuova missione per le Bcc
Il responsabile area sociale Bcc Cassa Padana e il presidente Confcooperative Bergamo e presidente di CECOP-Cicopa Europa replicano all'intervento di Carlo Borzaga: «I concetti di territorialità e mutualità, giustamente richiamati come motivazione per i recenti interventi correttivi alla riforma, rischiano di rimanere vuoti e autoreferenti, se non sono reinterpretati con modalità nuove e sostenibili, modalità che però non possono arrivare dalla legge né dai regolamenti, ma che devono scaturire dalla volontà e dai comportamenti di soci, amministratori e dirigenti»
-
Emergenze 2 Agosto Ago 2018 0900 02 agosto 2018 Profughi, in Bosnia la nuova Idomeni della vergogna europea
Tra i due centri di Bihac e Velika Kladusa, al confine con la Croazia che non vuole lasciare passare nessuno, 2mila persone in continuo aumento aspettano il momento giusto in condizioni disumane. Come al confine greco-macedone, essenziale l'aiuto di gruppi di volontari autonomi a fianco del presidio della Croce rossa