Nuovi modelli per rilanciare l'innovazione sociale in tempi di pandemia
Carlo Petrini inaugura il 21 gennaio a Torino la prima tappa de Il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale, la più importante manifestazione in Italia dedicata al cambiamento sostenibile
Ritorna il “Social Innovation CAMPUS”
Promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND, dedicato al tema “Social Tech: la reazione per rinascere”. Si svolgerà il 3 e 4 febbraio in streaming
Boom di iscritti al Master in Fundraising di Forlì
Oltre 80 i candidati da tutto il mondo per accedere all’unico corso universitario in Italia per diventare professionisti della raccolta fondi per il non profit e gli enti pubblici
Boero: le multiutility hanno il dovere morale di costruire una società migliore
«Con la pandemia il mondo della scuola è stato pesantemente colpito. Noi ci siamo sentiti chiamati in causa non fermandoci alle modalità tradizionali, ma sperimentando soluzioni innovative e confrontandoci direttamente con chi ogni giorno si occupa di formare studenti e cittadini sui temi della sostenibilità». L'intervento del presidente di Iren
-
Anffas 21 Dicembre Dic 2020 1410 21 dicembre 2020 “Covid Manager”, a gennaio parte il corso
La nuova figura professionale, introdotta da alcune Regioni come Lombardia e Veneto, rappresenta il principale referente aziendale con le strutture del Sistema Sanitario Regionale e gli enti di controllo e ha l’obiettivo di garantire la salute e sicurezza delle attività lavorative. La formazione è in programma a inizio 2021 in modalità live streaming
-
Salute 18 Dicembre Dic 2020 1353 18 dicembre 2020 Appello urgente al Governo: meno oneri fiscali sugli acquisti per la ricerca
Oggi pomeriggio all'interno della Legge di Bilancio la Camera vota alcuni emendamenti che chiedono la riduzione degli oneri fiscali sugli acquisti finalizzati alla ricerca scientifica, come reagenti e apparecchiature da laboratorio. Per sostenere la proposta Airc, Aism e Telethon lanciano l'hashtag #RilanciamoLaRicerca
-
Università e formazione 15 Dicembre Dic 2020 0939 15 dicembre 2020 Generare e condividere valore
Agli Enti del Terzo settore, come all’apparato dell’amministrazione pubblica, alle imprese for profit, ma si potrebbe aggiungere anche al singolo cittadino, viene chiesto di generare valore e possibilmente di condividerlo. Ma quanto è chiaro che il valore non è più solo quello economico-monetario? Una riflessione per guardare avanti
-
Formazione 10 Dicembre Dic 2020 1719 10 dicembre 2020 Il voto alla Dad dell'Università di Pisa? 7,5
Human Foundation valuta l’impatto sociale della didattica a distanza dell'Ateneo pisano con un'indagine compiuta tra maggio e settembre. I risultati presentati e illustrati nel corso di una tavola rotonda online alla quale ha partecipato anche il ministro Gaetano Manfredi
-
Manovra 10 Dicembre Dic 2020 1652 10 dicembre 2020 300 mln l'anno al servizio civile. Li chiede un emendamento bipartisan
Francesca Bonomo (Pd), Maria Chiara Gadda (IV) e Erica Rivolta (Lega) presentano il primo frutto dell'adesione dalla campagna promossa da Vita e Avvenire "Servizio civile, non si può dire no”: la richiesta di emendare la legge di bilancio chiedendo di rifinanziare il fondo per il Scu anche per il 2023.
-
Università 9 Dicembre Dic 2020 1615 09 dicembre 2020 Donne e facoltà scientifiche al Sud
Al via un programma di accompagnamento per studentesse di atenei del meridione in materie Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) lanciato da Intesa Sanpaolo. L’occupazione femminile al sud al centro di un incontro oggi in streaming, presenti i ministri Provenzano e Bonetti
-
Riconoscimenti 4 Dicembre Dic 2020 1420 04 dicembre 2020 Dottorati in discipline umanistiche, assegnate 5 borse di studio
Premiate le università di Bari, Firenze, Genova, Milano e Ca’ Foscari Venezia dalla Fondazione Intesa Sanpaolo onlus che in 12 anni di attività ha erogato oltre 7,3 milioni di euro per il diritto allo studio universitario. Confermato anche per il prossimo anno lo stanziamento di 375mila euro per supportare la quinta edizione dell'iniziativa
-
Formazione 26 Novembre Nov 2020 1119 26 novembre 2020 Scuola e territorio: idee pratiche per una scuola di prossimità
Al di là dell’emergenza, è possibile immaginare una diversa visione educativa della scuola, soprattutto nelle aree interne? Un laboratorio pedagogico che ripensa il curricolo a partire dal suo territorio e che grazie a patti di collaborazione con l’amministrazione locale fa sì che “un intero paese diventi scuola”? Il percorso formativo di Indire
-
Formazione 25 Novembre Nov 2020 1224 25 novembre 2020 Fundrasing culturale, Italia fanalino di coda
Nonostante l'Italia possieda il patriomonio culturale più consistente al mondo è il Paese in cui le organizzaizoni culturali sfruttano meno la raccolta fondi all'estero come finanziamento. Tra i motivi la mancanza di know how specifico. Per questo Scuola di Fundraising di Roma insieme a King Baudouin Foundation USA organizzano un webinar dedicato
-
Formazione 20 Novembre Nov 2020 1413 20 novembre 2020 Al via la Scuola Politica “Vivere nella Comunità”
Il supervisory board della Scuola ha deciso di affidare ad una delle personalità più influenti d’Italia, Carlo Messina, Consigliere Delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, una Lectio Magistralis dal titolo “L’importanza della formazione e l’investimento nei giovani”.
-
Formazione 16 Novembre Nov 2020 1626 16 novembre 2020 Gli studenti chiedono e il Terzo settore risponde
Tre studenti del Master in Fundraising – Università di Bologna, venerdì 20 novembre, daranno vita a "Il controcolloquio" intervistando i loro docenti. L’obiettivo dell’incontro è quello di scoprire aspetti del Terzo Settore inediti e che normalmente non vengono raccontati. «Un dietro le quinte portato in scena con uno scambio di ruoli divertente, ma profondo per scoprire che al centro del fundraising e del Master c’è prima di tutto la relazione», spiega il direttore Valerio Melandri
-
Ricerca 16 Novembre Nov 2020 1602 16 novembre 2020 Stipendi post Covid: tre scenari del futuro prossimo
L'indagine di Badenoch + Clark in collaborazione con JobPricing, “Future of Rewards” analizza il peso degli asset fondamentali. Tra i dati emerge non solo il perdurare della disparità di genere, ma anche l’impatto generazionale: saranno gli stipendi dei più giovani, soprattutto donne, ed i più vecchi a risentire maggiormente
-
Formazione 12 Novembre Nov 2020 1003 12 novembre 2020 Oltre 12 borse di studio disponibili per diventare Fundraiser
Tantissime le opportunità offerte dalle aziende partner del Master in Fundraising di Forlì per sostenere gli studi e lavorare nel non profit. «Ci ha dato una bella sferzata questo COVID. Ma è stata l’occasione di ripensare ancora una volta e con ancora più forza, il nostro prodotto formativo», sottolinea il direttore Valerio Melandri
-
Appuntamenti 26 Ottobre Ott 2020 1653 26 ottobre 2020 Arriva l’open day “Chiamatemi Fundraiser!”
Si terrà su Zoom il 30 ottobre, organizzato dal Master in Fundraising e svelerà tutte le novità sulla didattica in streaming, in aula e online del 2021
-
Formazione 16 Ottobre Ott 2020 1711 16 ottobre 2020 Le Buone Prassi al centro della scuola del volontariato Ail
Ha preso il via in tutta Italia la nuova iniziativa dedicata ai volontari dell’Associazione italiana contro leucemie linfomi e mieloma. «Abbiamo realizzato un modello con linee guida uniche da Bolzano a Ragusa» racconta Giuseppe Toro, presidente di Ail Palermo-Trapani e responsabile della scuola di formazione che definisce uno strumento utile per «andare oltre lo spontaneismo»