Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Non Profit
  • Volontariato
Progetto Arca Unità Di Strada Covid 01 @Daniele LazzarettoProgetto Arca
22 Gennaio Gen 2021 1421 22 gennaio 2021

Vicini ai senzatetto nell’inverno dell’emergenza sanitaria

di Redazione

Attiva fino al 7 febbraio la campagna “L’altra strada sei tu. Si muore di freddo, non essere freddo”, a sostegno dell’attività delle Unità di Strada a Milano, Roma e Napoli: pasti caldi e monitoraggio in strada dei senza dimora. Per contribuire è attivo il numero solidale 45584. L’invito con l’hashtag #iononsonofreddo

Sel5Povertà
21 Gennaio Gen 2021 1722 21 gennaio 2021

Pensare plurale, verso uno sguardo di comunità

di Niccolò Gennaro*

Le nostre comunità sono attraversate da fratture profonde, che si stanno allargando sempre di più, e da fragilità sempre più allarmanti. Parallelamente esiste e resiste l’opera instancabile di chi non si arrende a tutto ciò come quella del volontariato: persone che decidono liberamente di prendersi sulle spalle un pezzo di responsabilità. Padova, che nel 2020 è stata capitale europea del volontariato, ha dimostrato cosa vuol dire quando una città intera adotta questo spirito

AmbulanzaEventi digitali
20 Gennaio Gen 2021 1801 20 gennaio 2021

Terzjus: focus sull'affidamento dei servizi di trasporto sanitario

di Redazione

Il 22 gennaio alle ore 15, seminario online su YouTube dal titolo: “L'affidamento di servizi di trasporto sanitario e l'art.57 del Codice del Terzo settore". Con Luigi Bobba, intervengono: Antonio Fici, Valerio Migliorini, Piero Paolini, Alberto Zoli, Alberto Corsinovi, Pasquale Giacomo Morano e Fabrizio Pregliasco

Sociale Terzo Settore Non ProfitEditoria
18 Gennaio Gen 2021 1100 18 gennaio 2021

Il Non Profit ieri, oggi e... domani

di Marina Moioli

Dalle origini del volontariato all’analisi delle tante realtà che vediamo all'opera ogni giorno nelle nostre città, il libro che Antonietta Nembri, storica giornalista di Vita, ha appena pubblicato per l'Editoriale Delfino, rappresenta una bussola per navigare nel mare magnum del Terzo Settore. Con un focus su due case history: Interlife onlus e Banco Alimentare della Lombardia

Foto Centro MammaNuove povertà
16 Gennaio Gen 2021 1234 16 gennaio 2021

Sassari, la solidarietà non si ferma neppure in tempo di crisi

di Luigi Alfonso

Si moltiplicano le iniziative delle ACLI, in collaborazione con altre realtà del territorio, per aiutare in maniera concreta le famiglie in difficoltà. Stavolta un'attenzione particolare per le donne immigrate e i loro bambini. Numerose le adesioni raccolte. Aumenta la consapevolezza dell'importanza di fare rete

  • Progetto Arca Unità Di Strada Covid 06 @Daniele LazzarettoMilano
    14 Gennaio Gen 2021 1554 14 gennaio 2021

    Emergenza freddo, si raccolgono coperte e aiuti per i senzatetto

    di Redazione

    Casa Comune, City Angels, Comunità Ebraica di Milano, Fondazione Progetto Arca, Mai Solo, Volontariato Federica Sharon Biazzi, Bene Akiva e Hashomer Hatzair hanno organizzato per domenica 17 gennaio un punto di raccolta di coperte, indumenti invernali, biancheria e alimenti a lunga conservazione che nei giorni successivi saranno distribuiti agli homeless del capoluogo lombardo

  • MisericordieMisericordie
    14 Gennaio Gen 2021 1006 14 gennaio 2021

    Ugo Bellini nuovo presidente facente funzioni

    di Redazione

    Già vicepresidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, dopo le dimissioni di Roberto Trucchi e di parte del consiglio di presidenza, avrà come impegno principale quello di preparare l’assemblea elettiva prevista per la prossima primavera

  • Foto Mensa Caritas 1Povertà
    7 Gennaio Gen 2021 1213 07 gennaio 2021

    In fila per un pasto, con il cuore a pezzi e le tasche vuote

    di Luigi Alfonso

    La pandemia in Sardegna ha peggiorato una situazione di crisi che dura da anni. La Caritas e il mondo del volontariato hanno dovuto moltiplicare gli sforzi per aiutare le famiglie indigenti. Ma ora occorre un intervento deciso della politica

  • Papa Francesco SportSport
    4 Gennaio Gen 2021 1131 04 gennaio 2021

    Bosio (Csi): «Papa Francesco ci ha ridato entusiasmo in questi tempi difficili»

    di Vittorio Bosio*

    Il presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano commenta l'intervista rilasciata dal Pontefice alla Gazzetta dello Sport. «Grazie al Papa per questa particolare attenzione che ci ha voluto riservare. Ne terremo conto in ogni nostra azione»

  • Magnets Pixabay 1920Volontariato
    28 Dicembre Dic 2020 1732 28 dicembre 2020

    I numeri dei Csv, una rete sempre più aperta al territorio

    di Redazione

    Conclusa la prima fase dell’accreditamento, prende forma la riorganizzazione territoriale che condurrà a una operatività articolata in 49 Centri di servizio per il volontariato. Solo in due casi si è reso necessario un nuovo bando per l’affidamento della gestione. Intanto il Report sulle attività del 2019 conferma la vitalità di questi organismi, diffusi in tutte le province italiane

  • Carcere Caritas Italiana San VittoreCarcere
    28 Dicembre Dic 2020 1153 28 dicembre 2020

    Diritti sospesi nelle carceri milanesi, sovraffollamento, crisi sanitaria e isolamento

    di Redazione

    È quanto emerge da un documento elaborato dagli operatori dell’area Carcere di Caritas Ambrosiana sulla situazione degli istituti penitenziari di San Vittore, Bollate e Opera

  • Progetto Arca Cucina Mobile 2 @Daniele LazzarettoProgetto Arca
    23 Dicembre Dic 2020 1048 23 dicembre 2020

    La cena di Natale ai senzatetto donata dagli chef

    di Redazione

    La sera di venerdì 25 dicembre, a bordo della loro Cucina Mobile, i volontari distribuiranno ai bisognosi 120 pasti caldi, tra i quali i 60 del menù natalizio di Cascina Ovi di Segrate. Il ristorante sarà chiuso, ma i titolari hanno deciso di cucinare lo stesso «proviamo a fare un gesto di solidarietà e dare un segnale di speranza in un momento difficilissimo per tutti»

  • Csv Lazio Volontari DocumentarioRoma
    22 Dicembre Dic 2020 1700 22 dicembre 2020

    Senza dimora, 3mila volontari in campo. Anche durante le feste

    di Redazione

    Il documentario “Non di solo pane”, voluto dal Csv del Lazio racconta l’impegno di chi durante tutto l’anno organizza la preparazione e distribuzione di circa 1.500 pasti al giorno per le persone che gravitano soprattutto intorno alle stazioni della capitale

  • Progetto Arca Cucina Mobile 1 @Daniele LazzarettoMilano
    22 Dicembre Dic 2020 1524 22 dicembre 2020

    Il Natale solidale con i senzatetto

    di Antonietta Nembri

    Tutte le sere della settimana, le Unità di strada di Progetto Arca distribuiscono - grazie al nuovo servizio di Cucina Mobile - speciali menù caldi e doni alle persone che non hanno casa. Nelle mense di Opera San Francesco le feste portano in tavola tante specialità. Per gli homeless della Stazione Centrale, in tutta sicurezza e in versione ridotta si terrà alla Vigilia la tradizionale preghiera interreligiosa

  • NocetumMilano
    22 Dicembre Dic 2020 1300 22 dicembre 2020

    Il Comune mette a bando la storica casa di Nocetum

    di Lorenzo Maria Alvaro

    L'associazione che dal 1988, nei quartieri difficili di Corvetto e Porto di Mare, accoglie ragazze madri e fa reinserimento lavorativo si è vista metterà a bando la Cascina Corte San Giacomo, il bene in cui ha sede e che ha ristrutturato e riqualificato. «Non è stato possibile fare altrimenti», spiega l'assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura Maran, «l'interpretazione delle norme oggi ci impone di rimettere i beni pubblici a bando ogni volta. Abbiamo comunque mantenuto un diritto di prelazione»

  • Freestocks K Rp0v0xwwu UnsplashNatale 2020
    19 Dicembre Dic 2020 0945 19 dicembre 2020

    Quest'anno il regalo solidale va online

    di Antonietta Nembri

    La pandemia in corso ha cambiato tante abitudini ed è diventato tutto più complicato, ma le occasioni per fare un regalo all’insegna della solidarietà non mancano. La stragrande maggioranza delle organizzazioni ha declinato gli abituali doni e campagne natalizie sul web

  • Volunteers 4955973 1920Volontariato
    18 Dicembre Dic 2020 1236 18 dicembre 2020

    Quelle associazioni impreparate ad accogliere volontari “fuori standard”

    di Chiara Roncelli

    Una ricerca del Csv di Bergamo indaga le nuove tipologie di persone disponibili a impegnarsi: i volontari “coatti” o “involontari”, gli “utenti”, i “fragili”. E cerca di aiutare le organizzazioni che, nonostante il bisogno, fanno fatica ad avvalersene. Tutti i dati nella pubblicazione “Il volontariato e la sfida dell’accoglienza”

  • Bandiera Europa Markus Spiske W Iux Lhndc Lw UnsplashUnione europea
    16 Dicembre Dic 2020 1628 16 dicembre 2020

    A Bruxelles si decide il futuro del volontariato nei prossimi 7 anni

    di Nicolò Triacca*

    Trovato fra le istituzioni europee l’accordo politico per i programmi 2021-2027 riguardanti il Corpo europeo di solidarietà, Erasmus+ e “Rights and values”. In particolare il primo programma avrà una dotazione di oltre un miliardo di euro con l’obiettivo di coinvolgere 350 mila giovani

  • Filles SOS MED X2 Lschmid CopieMigranti
    15 Dicembre Dic 2020 0800 15 dicembre 2020

    I giovani naufraghi hanno una voce

    di Alessandro Porro*

    Il dossier “Giovani naufraghi” racconta storie di viaggi e di fughe via mare sulla base delle testimonianze raccolte a bordo. Delle loro stesse parole e silenzi. Sull’orlo spesso dell’indicibile. James, Esther, Sélim, Souleyman, Yasmine, Magdi, Youssouf, Abdo, Hamid e Yussif ci raccontano un’avventura che spesso ricorda l’Odissea. Prima di essere "migranti" sono soprattutto adolescenti con storie particolari, spesso molto difficili, dall’isolamento e dai pericoli del viaggio su rotte attraverso i deserti e poi il mare

  • Schermata 2020 12 14 Alle 14Webinar
    14 Dicembre Dic 2020 1445 14 dicembre 2020

    La sfida della Riforma del Terzo settore

    di Redazione

    Come stanno vivendo il faticoso processo di avvicinamento alla riforma le associazioni sociali e culturali? Sulla risposta si gioca il futuro dei processi di innovazione del nostro Paese. Domani, martedì 15 dicembre online su Zoom un incontro a più voci cercherà di andare oltre gli interrogativi e raccontare la necessità di un cambio di paradigma

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Sel5Povertà
    21 Gennaio Gen 2021 1722 21 gennaio 2021

    Pensare plurale, verso uno sguardo di comunità

    di Niccolò Gennaro*

    Le nostre comunità sono attraversate da fratture profonde, che si stanno allargando sempre di più, e da fragilità sempre più allarmanti. Parallelamente esiste e resiste l’opera instancabile di chi non si arrende a tutto ciò come quella del volontariato: persone che decidono liberamente di prendersi sulle spalle un pezzo di responsabilità. Padova, che nel 2020 è stata capitale europea del volontariato, ha dimostrato cosa vuol dire quando una città intera adotta questo spirito

  • Nannicini VITALegge di bilancio
    23 Dicembre Dic 2020 1112 23 dicembre 2020

    Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

    di Tommaso Nannicini*

    Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.

  • Scuola Faenza 1024X768Scuola
    23 Novembre Nov 2020 0900 23 novembre 2020

    Quegli studenti traditi

    di Chiara Saraceno

    L’assenza della scuola tra le attività e luoghi della cui riapertura si sta discutendo è la dimostrazione concreta del suo non essere un tema all'ordine del giorno. Il governo deve dire subito se intende o meno riaprire le scuole dopo Natale e come intende procedere

  • AppCare leavers
    23 Ottobre Ott 2020 1057 23 ottobre 2020

    AgevolUp, l’app che aiuta chi è cresciuto in affido o in una casa famiglia

    di Ermanno Giuca*

    Darà informazioni su eventi a loro dedicati, supporto dagli sportelli locali e una community nazionale di care leavers con cui scambiare esperienze

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2021 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab