Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Non Profit
  • Volontariato
MNA Palermo Tutori VolontariVolontariato
16 Aprile Apr 2021 1248 6 ore fa

Minori stranieri non accompagnati: fermo 1 milione di euro per i rimborsi ai tutori volontari

di Sara De Carli

La legge di bilancio 2020 stanziava 1 milione di euro l'anno per rimborsi ai tutori volontari di minori non accompagnati e alle aziende che concedono loro permessi di lavoro retribuiti. Ma dopo più di un anno manca ancora il decreto attuativo. La Garante Infanzia scrive a Lamorgese e Franco

Omid Armin 61XUQ4 E YR4 UnsplashCaring
13 Aprile Apr 2021 1210 13 aprile 2021

Attivecomeprima: salute e cura della persona come bene comune

di Alberto Ricciuti*

Un sistema interattivo di saperi e metodologie di supporto, offerto gratuitamente ai malati di cancro e ai loro familiari da un’équipe di professionisti esperti, per ridurre la sofferenza fisica e psicologica durante le terapie e ridare alla vita senso e prospettiva. A raccontarne la storia iniziata nel 1973 l'attuale presidente dell'associazione

Pexels Mo Liban AfricaVolontariato
12 Aprile Apr 2021 1504 12 aprile 2021

"Italia&Africa" nonostante la pandemia: torna il convegno di Spera

di Redazione

È in programma il 7 e 8 maggio l’11° edizione dell’evento organizzato dal consorzio che mette in rete associazioni, imprese e istituzioni attive nel continente. Tra le novità di quest’anno la collaborazione con i Csv che hanno coinvolto oltre 150 organizzazioni attive in questo ambito

Chiara Giaccardi#SGVB2021
12 Aprile Apr 2021 1045 12 aprile 2021

Stati generali del volontariato di Bergamo: a tema le forme della partecipazione

di Redazione

Lunedì prossimo il quarto appuntamento degli Stati Generali del volontariato bergamasco in diretta streaming sul sito degli Stati Generali e sui canali social di CSV Bergamo e di Vita con la partecipazione di Chiara Giaccardi, sociologa, e Elio De Capitani, attore e regista e fondatore del Teatro dell'Elfo di Milano

Casa Del BambinoSocietà
10 Aprile Apr 2021 0938 10 aprile 2021

La lotta alla povertà educativa nel segno di Elda Mazzocchi Scarzella

di Luigi Alfonso

Un'associazione ispirata all'opera della grande pedagogista milanese che, un secolo fa, seguì il marito in Sardegna e si impegnò a favore dei bambini e delle donne di Domusnovas, un paese con una grande vocazione mineraria. La scuola materna montessoriana e le gravi colpe della politica locale che l'aveva dimenticata

  • Aaron Doucett Volunteer UnsplashVolontariato
    9 Aprile Apr 2021 1127 09 aprile 2021

    Volontari digitali cercasi: una risposta alle sfide della pandemia

    di Redazione

    Il Csv Emilia lancia un corso per “digital coach” - al via il 21 aprile - in grado di supportare le associazioni nella digitalizzazione, un’esigenza emersa fortemente durante l’emergenza. Un modo per avvicinare anche i giovani alla solidarietà e favorire lo scambio e il ricambio generazionale

  • Joint1Volontariato
    9 Aprile Apr 2021 1047 09 aprile 2021

    "Glore", la piattaforma gratuita che certifica le soft skills

    di Antonietta Nembri

    Capofila dell'iniziativa internazionale, sostenuta da 63 organizzazioni di Europa, Turchia, Paesi mediterranei e America Latina è l'associazione Joint. Due i portali multilingua a disposizione, si calcola che gli interessati siano le migliaia di giovani che ogni anno aderiscono a iniziative di volontariato non finanziate dall’Ue. Una certificazione che permette di inserire in modo credibile le capacità acquisite nel proprio curriculum vitae

  • Covid 19 Vaccine X3 PixabayAil
    8 Aprile Apr 2021 1132 08 aprile 2021

    Vaccino per i pazienti onco-ematologici dell’Umberto I di Roma

    di Redazione

    RomAil da oltre 35 anni è al fianco dell’Ematologia del Policlinico e dei suoi pazienti, i volontari della sezione romana dell’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma saranno presenti in occasione della vaccinazione anti Covid-19 programmata nel prossimo weekend. In Italia i pazienti fragili particolarmente a rischio sono 400mila, di questi 160mila sono malati onco-ematologici

  • Enrico Genovesi©Progetto FIAF CS Vnet “Tanti Per Tutti Viaggio Nel Volontariato Italiano”1Libri
    6 Aprile Apr 2021 1405 06 aprile 2021

    Il Volontariato del nuovo millennio tra crisi e cambiamento

    di Renato Frisanco

    Scaricabile come e-book dal sito dell'Associazione Luciano Tavazza, un agile saggio sull’evoluzione del volontariato nei primi venti anni del secondo millennio, con i suoi aspetti di criticità e di novità

  • Joel Muniz A4ax1apccf A UnsplashVolontariato
    30 Marzo Mar 2021 1515 30 marzo 2021

    Erasmus Plus: gli operatori dei Csv si formeranno all’estero

    di Nicolò Triacca

    CSVnet ha ottenuto dall’agenzia nazionale Indire l’accreditamento per il programma europeo nel settennato 2021-2027 per la mobilità nel settore dell’educazione degli adulti. Nei prossimi 3 anni saranno in 185 a partire per formarsi su digitalizzazione, co-progettazione e volontariato “liquido”

  • Vaccine Hakan German PixabayMisericordie
    29 Marzo Mar 2021 1020 29 marzo 2021

    10mila volontari delle Misericordie toscane aspettano il vaccino

    di Redazione

    Per legge fanno parte del sistema sanitario regionale, ma la Regione non li ha ancora protetti. "Ingiusto per la storia di generosità del volontariato di questa terra" denuncia una nota stampa della Federazione delle Misericordie della Toscana

  • Foto Di GruppoBeni confiscati
    27 Marzo Mar 2021 1555 27 marzo 2021

    Semi di Vita, la sfida giovane di Valenzano

    di Luigi Alfonso

    Una delle tante realtà positive di una Puglia che non si arrende e sta cambiando: una cooperativa di giovani che porta avanti un progetto innovativo di agricoltura sociale e rigenerazione urbana. Sorretta dalla popolazione della cittadina a pochi passi da Bari. Ventisei ettari da coltivare puntando sulla biodiversità

  • RAMONDAMinori
    27 Marzo Mar 2021 1058 27 marzo 2021

    Ramonda (apg23): “Giornata vita nascente. Ecco cosa chiediamo al governo”

    di Redazione

    Va in scena oggi il primo Festiva Nazionale della Giornata per la Vita Nascente promossa da Associazione Papa Giovanni 23° con altre trenta organizzazioni. Sono tanti gli ospiti che vi prenderanno parte: Licia Colò, Pupi Avati, il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo, l’economista Leonardo Becchetti, Laura Miola.

  • Schermata 2021 03 25 Alle 16#SGVB2021
    25 Marzo Mar 2021 1639 25 marzo 2021

    Salute e volontariato: l’ascolto è la prima cura

    di Redazione

    Ieri il terzo appuntamento degli Stati generali del volontariato bergamasco dedicato alla salute. Le riflessioni di due medici impegnati per anni sul terreno, Pietro Bartolo, medico a Lampedusa per trent'anni sul fronte dei migranti e ora europarlamentare e Claudia Lodesani, infettivologa per anni sul fronte di emergenze come Ebola e ora presidente di Medici Senza Frontiere Italia

  • Bene Confiscato CerignolaFoggia
    23 Marzo Mar 2021 1721 23 marzo 2021

    Uva, olive e profumo di legalità nel terreno confiscato alla mafia

    di Annalisa Graziano

    A Cerignola un’area di 7 ettari con casa colonica, appartenuta a una famiglia della criminalità locale, è stata consegnata a due cooperative e al Csv provinciale. In nome di Michele Cianci, ucciso nel ’91, vi saranno condotte varie attività per l’inclusione di persone fragili

  • Video Misericordie FrameMisericordie
    23 Marzo Mar 2021 1516 23 marzo 2021

    Un ciclo di video per dire “grazie” a tutti i volontari

    di Redazione

    A novembre è iniziata la campagna “Gente al servizio della Gente”: dal 23 marzo online i racconti dei nuovi Fratelli e Sorelle che hanno aderito all’invito. Oltre 400 le persone che hanno risposto all’appello del mese di novembre, ma l'iniziativa non è finita: c'è sempre bisogno di nuove forze

  • Vendemmia2020 10Beni confiscati
    18 Marzo Mar 2021 1745 18 marzo 2021

    XFarm, l’azienda agricola ecologica e sociale che fa onore al Salento

    di Luigi Alfonso

    Cinquanta ettari di terreni sottratti alle mafie locali, affidati alla cooperativa sociale “Qualcosa di Diverso”. Tanti progetti che generano lavoro, benessere per la comunità e miglioramento dell’ecosistema. Con l'Orto Comune, i sostenitori partecipano alla pianificazione delle colture e coprono le spese di investimento e gestione della produzione attraverso il pre-acquisto del raccolto stagionale

  • OK Pietro Bartolo Foto Istituzionale Dall'ufficio Stampa Dell'onorevole#SGVB2021
    17 Marzo Mar 2021 1636 17 marzo 2021

    Stati generali del volontariato di Bergamo: a tema la salute di tutti

    di Redazione

    Mercoledì prossimo il terzo appuntamento degli Stati Generali del volontariato bergamasco in diretta streaming sul sito degli Stati Generali e sui canali social di CSV Bergamo e di Vita con la partecipazione di Pietro Bartolo, medico ed europarlamentare e Claudia Lodesani, medico infettivologo, presidente di Medici senza frontiere Italia

  • Mosaic Michael Gaida PixabayRicerche
    16 Marzo Mar 2021 1049 16 marzo 2021

    Già mille adesioni all’indagine "Riforma in Movimento"

    di Redazione

    Appello di Luigi Bobba, presidente di Terzjus all’iniziativa realizzata con Italia non profit che ha l’obiettivo di raccogliere la voce degli enti di Terzo settore. Dai primi dati emerge che l’85% dei rispondenti dichiara di volersi iscrivere al Runts. C’è tempo fino al 19 marzo per dire la propria sulla Riforma del Terzo settore

  • OK Il Tempo Favorevole 5Editoria
    15 Marzo Mar 2021 1542 15 marzo 2021

    “Il tempo favorevole”: parole da ricordare per ripensare il futuro

    di Marina Moioli

    Un libro prezioso, nato dall’esperienza della pandemia grazie alla chat di quattro amiche, insegna a non perdere i valori ritrovati e a coltivare la speranza, giorno dopo giorno. Ancora di più oggi, mentre inizia un nuovo lockdown da Covid

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Scuola (2)Minori
    3 Marzo Mar 2021 1049 03 marzo 2021

    Un anno di Covid: a Napoli a scuola solo 42 giorni

    di Redazione

    L'analisi di Save the Children Italia sulla frequenza in presenza delle classi italiane ad un anno dall'inizio della pandemia. «La più grande emergenza educativa della storia ha ampliato le differenze territoriali.Al sud si è andati in classe la metà che al nord», sottolinea la direttrice generale Daniela Fatarella

  • Next Generation ItaliaNext Generation Eu
    26 Febbraio Feb 2021 2011 26 febbraio 2021

    Coinvolgere la società civile nei Piani nazionali del Recovery

    di Luca Jahier

    Il Comitato Economico e Sociale Europeo chiede il coinvolgimento della società civile nei Programmi Nazionali di Ricostruzione e Resilienza, spiega Luca Jahier, co-relatore della Risoluzione sul tema.

  • Sel5Povertà
    21 Gennaio Gen 2021 1722 21 gennaio 2021

    Pensare plurale, verso uno sguardo di comunità

    di Niccolò Gennaro*

    Le nostre comunità sono attraversate da fratture profonde, che si stanno allargando sempre di più, e da fragilità sempre più allarmanti. Parallelamente esiste e resiste l’opera instancabile di chi non si arrende a tutto ciò come quella del volontariato: persone che decidono liberamente di prendersi sulle spalle un pezzo di responsabilità. Padova, che nel 2020 è stata capitale europea del volontariato, ha dimostrato cosa vuol dire quando una città intera adotta questo spirito

  • Nannicini VITALegge di bilancio
    23 Dicembre Dic 2020 1112 23 dicembre 2020

    Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

    di Tommaso Nannicini*

    Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2021 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab