Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
4 ore fa
Educazione
Charlie Kirk ha costruito il successo suo e della sua Turning Point su un format che negli States ha una lunghissima tradizione: il debate. Lo ha fatto polarizzando il confronto, dove la vittoria coincide con lo zittire l'altro. Il debate...
di Sara De Carli
6 ore fa
Animali a rischio
Mentre le popolazioni sono in calo su tutte le spiagge, a Lignano Sabbiadoro il piccolo trampoliere ha trovato spazio in una delle aree più frequentate dell’Adriatico. È tornato nell’anno del Covid ed è rimasto grazie all’impegno di un folto gruppo...
di Elisa Cozzarini
Diritti e sanità
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer del 21 settembre, si torna a parlare della questione del pagamento delle rette di ricovero. Continua l'attesa per un intervento legislativo che metta fine al caos attuale, per il bene dei pazienti, delle famiglie...
di Nicla Panciera
7 ore fa
Educational
Il filosofo Carlos Palma racconta il metodo nato al Cairo. L'insegnante, nato in Uruguay, è uno dei protagonisti del numero di febbraio di VITA magazine "La pace siamo noi". Nelle sue parole la descrizione di come il dado della pace...
di Marcello Raimondi
Persone
Il Presidente della Repubblica oggi a Collefetto ha reso omaggio alla memoria del ragazzo ucciso 5 anni fa. Rileggiamo le sue parole: «L’indifferenza nasce dalla chiusura in sé stessi, dalla sfiducia, dalla rassegnazione. La violenza si sconfigge con la solidarietà,...
di Sergio Mattarella
Il caso
Beniamino Zuncheddu, assolto nel 2024 dopo 33 anni di ingiusta detenzione, racconta a VITA come fa a vivere in attesa di un risarcimento che non arriva. Ma non è l'unico in questa condizione. La raccolta firme del Partito Radicale
di Luigi Alfonso
9 ore fa
Innovazione e impatto
In una società sempre più fragile, attraversata da bisogni crescenti, la governance collaborativa è una risorsa strategica. L’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione Sussidiarietà lanciano un corso di Executive Education rivolto ai professionisti della Pubblica amministrazione e del...
di Daria Capitani
10 ore fa
La guerra si insegna, e la pace invece? Quali sono i modelli e i metodi per imparare a gestire i conflitti? Quali si possono applicare a scuola? Come possiamo scendere in campo in prima persona sia in Italia che all’estero?...
di Emanuele Brignoli e Marcello Raimondi
La filantropia che fa scuola
Numerose le attività avviate per la fine estate e l'inizio autunno dall'ente che fu fondato da Marino Golinelli. Un calendario fitto e ricco di impegni, che proseguiranno nel 2026 e si rivolgono a bambini, giovani, famiglie, insegnanti, liberi professionisti, imprenditori...
di Redazione
11 ore fa
Medio Oriente
Iniziata l'invasione di terra dell’esercito israelino a Gaza City. Decine e decine di morti in in una sola notte. Oltre 300mila le persone sfollate e centinaia di migliaia quelle che sono rimaste bloccate in città. La Commissione Onu: «È genocidio»....
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive