Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Ottobre 2023
Il Parco Verde, in provincia di Napoli, è uno dei luoghi più degradati del Sud Italia, diventato una delle piazze di spaccio più grandi d’Europa. Qui vivono 6mila persone che sono state abbandonate dallo Stato. A loro, e alle realtà...
di Anna Spena
24 Ottobre 2023
Uno dei temi principali del percorso di Formazione quadri terzo settore - Fqts riguarda il tema della Cittadinanza. «L’educazione alla cittadinanza globale è fondamentale perché mira», spiega l’antropologa Paola Berbeglia, «a responsabilizzare i soggetti ad impegnarsi e assumere ruoli attivi...
21 Ottobre 2023
Dalla Sicilia al Kenya e ancora dalla Spagna allo Zambia: la storia di sei imprese sociali che hanno puntato tutto sul capitale umano, tema della quarta edizione del Social Enterprise Open Camp, e che stanno davvero facendo la differenza nei...
20 Ottobre 2023
Partita a Todi (Pg) una formazione residenziale di quattro giorni guidata da speaker ed esperti di imprenditoria sociale provenienti da tutto il mondo. L’iniziativa è promossa e organizzata dal Consorzio nazionale della cooperazione sociale Cgm insieme a Opes Lcef impact...
«Abbiamo chiuso gli occhi», dice Mario Giro, viceministro degli esteri nei governi Renzi e Gentiloni e membro della Comunità di Sant’Egidio. «Come si spiega la pace? Con la storia: a cosa hanno portato gli ultimi 75 anni di conflitto? A...
19 Ottobre 2023
«Ci sono medici che scoprono della morte dei figli quando li vedono arrivare su una barella», dice e Tommaso Della Longa, portavoce della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. «Attaccare anche ambulanze, soccorritori, medici significa attaccare intere comunità,...
18 Ottobre 2023
«Hamas e il Governo di Netanyahu sono lo specchio, in modi diversi, l’uno dell’altro», dice Marianella Sclavi, esperta dei processi di ricostruzione e gestione creativa dei conflitti. «Invece bisogna guardare a quelle realtà miste fatte da israeliani e palestinesi, musulmani...
13 Ottobre 2023
Israele ha ordinato l’evacuazione dei civili della zona Nord della Striscia di Gaza, ma qui vive più di un milione di persone. Le realtà della società civile e l'Onu chiedono di revocare l'ordine: «Non trasformiamo quella che è già una...
10 Ottobre 2023
Continua ad aumentare il numero dei civili morti e feriti dentro e fuori la Striscia di Gaza, dove ora è attivo un blocco: non entrano carburante, cibo e medicine. E le scorte stanno finendo. Ma qui vivono due milioni e...
«La detenzione prolungata e sistematica di migranti e richiedenti asilo ha conseguenze devastanti sulla loro salute e dignità umana», spiega Apostolos Veizis direttore dell’organizzazione umanitaria Intersos Hellas. «E ora la salute mentale è tra le priorità della nostra organizzazione»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive