Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
18 Giugno 2024
È il passato che ci aiuta a capire come potere proseguire sulla strada tracciata su esempi positivi o per riflettere e recuperare quel che ha fatto anche deviare il corso della storia. A "Trame. Festival dei Libri sulle mafie", quest'anno,...
di Gilda Sciortino
17 Giugno 2024
Un premio per l'innovazione nell'economia sociale. Lo ha vinto la cooperativa "Rigenerazioni" che a Palermo coinvolge giovani a rischio di marginalità sociale offrendo loro occasioni di riscatto attraverso attività che vanno dalla pasticceria alla realizzazione di prodotti da forno, sino...
13 Giugno 2024
I giovani cadono preda nelle droghe soprattutto quando si sentono soli. Per squarciare il velo ed entrare in un mondo di dolore e abbandono servono operatori che provengono da analoghe esperienze, giovani che hanno varcato quel limite tra la vita...
31 Maggio 2024
Un neonato morto dentro uno zainetto in riva al mare di Villa S. Giovanni (Rc). Una bambina 13enne individuata come madre. Un caso che non arriva a scalfire le cronache nazionali e che è subito archiviato come "di ordinario degrado"....
30 Maggio 2024
Far comprendere il valore della legalità attraverso la musica. Ci è riuscita Sofia Gentile, diciannovenne originaria di Vittoria, in provincia di Ragusa, dando vita a un coro di bambini provenienti da diversi quartieri difficili della città. Ed è proprio grazie...
24 Maggio 2024
«In una regione come la Calabria», dice l'antropologo e scrittore Vito Teti, «si parla di identità in maniera astorica, monocromatica, compatta, mummificata, retorica. Invece è una terra fatta di mobilità, di scambi, di arrivi di popoli, di mescolanze, di un...
4 Maggio 2024
Partono dalle scelte di vita spesso travagliate che, però, le vedono trovare la loro forza nei valori culturali di legalità trasmessi dalla famiglia. Sono le dieci donne protagoniste della graphic novel curata dalla scrittrice Valeria Scafetta, in collaborazione con Avviso...
23 Aprile 2024
C’è chi come Gianluca Vurchio, sindaco di Cellammare, in provincia di Bari, non cede alle minacce di morte e alle bombe nel campo di calcio del suo Comune, seimila anime che hanno fatto quadrato attorno a lui. Fortunatamente non è...
19 Aprile 2024
Palermo è solo la prima tappa di un progetto dedicato alla mobilità delle persone con disabilità. Un servizio di autonoleggio con veicoli adattati, capaci di favorire la conduzione di una vita piena e autonoma. “Next to this ability” parte dalla...
18 Aprile 2024
Un' edizione, quella 2024 di "RimanDati", il report di Libera sullo stato di trasparenza dei Comuni italiani in tema di beni confiscati alle mafie, che sorride ai risultati che rivelano la forza delle comunità monitorante, ma chiede di non abbassare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive