Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Ottobre 2023
La partecipazione delle donne agli screening è ancora bassa, solo il 56%. Perché? Fondazione Veronesi ha deciso di condurre una survey per capire cosa pensano. Emerge una preoccupante scarsa conoscenza del tumore e degli screening, in particolare tra le più...
di Nicla Panciera
Gli anziani non sono immuni dalla depressione, che non è una conseguenza inevitabile dei problemi dovuti all'età. Pensare in anticipo alla vecchiaia può aiutare a mettersi al riparo dal malessere mentale che colpisce duramente anche la salute fisica di questa...
9 Ottobre 2023
Al via nella giornata mondiale dedicata alla paralisi cerebrale il reclutamento di uno studio osservazionale internazionale coordinato dall'Irccs Stella Maris di Pisa sull'identificazione di strumenti di valutazione e riabilitazione dei piccoli pazienti tramite l'intelligenza artificiale
La responsabilità di medici e giornalisti nella scelta delle parole della salute e la necessità di presidiare le fonti di fake news richiede un'alleanza per il bene comune. Gli oncologi italiani redigono 30 raccomandazioni basate sulle evidenze per la buona...
4 Ottobre 2023
Quello alla mobilità per i disabili è un diritto sancito dall'Onu che nel nostro paese è ancora spesso negato. Se ne è parlato a un evento Uildm dove la ministra Locatelli ha annunciato l'avvio di un tavolo interministeriale sulla questione....
3 Ottobre 2023
Al via all'Università di Padova il primo e unico corso in Italia di perfezionamento in arti terapie, per apprendere l'utilizzo di linguaggi alternativi come quelli artistici per superare il dolore e la sofferenza. Ne abbiamo parlato con Ines Testoni, direttrice...
2 Ottobre 2023
Parte la campagna indirizzata agli over 65: adottare un trovatello è una buona azione con importanti effetti psicofisici su chi la compie. A beneficiarne sono tutti, tranne forse le tasche degli anziani. Le associazioni stanno lavorando alla riduzione dell’Iva sui...
28 Settembre 2023
Mara Maionchi e la figlia Camilla sono le testimonial della campagna Nastro Rosa 2023 della Lilt Milano che organizza eventi e visite gratuite. Massima attenzione alle donne escluse dagli screening per ragioni di età: l'8% delle diagnosi oggi riguarda le...
27 Settembre 2023
Si celebra il 29 settembre la giornata mondiale del cuore con lo slogan "usare il cuore, conoscere il cuore". Solo conoscendolo, infatti, possiamo prendercene cura, perché la prevenzione rimane ancora oggi la grande disattesa da cittadini e pazienti
26 Settembre 2023
Parla il direttore scientifico dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano, eletto presidente dell’Organisation of european cancer institutes - Oeci, il network che riunisce in Europa i maggiori centri oncologici di cura e di ricerca internazionali
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive