Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Giugno 2023
Le fondazioni italiane di Accenture e Vodafone hanno lanciato il programma Readyforit+ per migliorare e certificare le competenze digitali dei giovani da 18 a 34 anni che non studiano e non lavorano ancora. Le candidature sono gratuite e già aperte....
di Nicola Varcasia
28 Giugno 2023
L’associazione salesiana e la società cooperativa Das hanno ricevuto a Roma il premio Welcome per la loro attività di inserimento al lavoro di persone sotto protezione internazionale. Attualmente sono tredici, negli anni sono state centinaia
26 Giugno 2023
Sono stati salvati da possibili episodi di violenza e sfruttamento grazie al progetto Doti tratta, di cui l’associazione salesiana è uno degli attori nel centro in provincia di Caltanissetta. Il nucleo familiare viene dalla Nigeria. Con loro un marocchino e...
23 Giugno 2023
La sostenibilità sociale secondo Ida De Sena, protagonista dell’ottava puntata della nuova rubrica di VITA. Come responsabile delle attività Esg di Mooney ha aperto la piattaforma per i pagamenti digitali al Terzo settore. Ma il segreto per lei è vivere...
22 Giugno 2023
Per superare l’urgenza occorrono investimenti continuativi e un patto per la salute tra stato e regioni. È la posizione espressa da Cittadinanzattiva, che annuncia l’adesione alla Manifestazione nazionale del 24 giugno promossa dalla Cgil e un’iniziativa per conoscere i dati...
Aumenta di mese in mese il numero di aziende che scelgono di inserire nello statuto la doppia finalità: profitto e beneficio comune. Una su tre è in Lombardia. Ma è grazie alla Camera di commercio di Taranto che vengono monitorate...
L’associazione salesiana nell’aprile 2021 a Pakali, villaggio poverissimo nel cuore della savana senegalese, ha costruito una scuola e nel 2022 l’oratorio di Veligara Pont: un punto di ritrovo per centinaia di bambini che vivono nei villaggi intorno a Tambacounda. L'associazione...
21 Giugno 2023
Già quindici grandi imprese hanno aderito al manifesto del Global compact network Italia (Onu). Così gli amministratori delegati impegnano le proprie organizzazioni a garantire migliori standard lavorativi per dipendenti e fornitori, ridurre le disuguaglianze, sostenere la comunità e investire sulla...
Nel 2022 si sono verificati 20.679 decessi sulle strade del continente. Rispetto al 2021, le vittime sono aumentate del 4%. Sono i preoccupanti dati dell’ultimo rapporto dell’European transport safety council. In 19 stati sui 27 dell’Unione i morti sono in...
20 Giugno 2023
A un anno dall’introduzione di questo strumento volontario finanziato dal Pnrr e dal governo, Altis Università Cattolica e Bureau Veritas Italia hanno scattato una prima fotografia. Emerge un gran lavoro per l’inclusione nella gestione delle risorse umane, ma restano le...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive