Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Febbraio 2024
Legacoop e Nova Aeg hanno firmato un accordo che punta a far compiere un salto di qualità alla presenza del movimento cooperativo nel settore energetico
di Redazione
Due consorzi territoriali di cooperative sociali, Consolida di Lecco e Sol.Co Sondrio, in collaborazione con Confcooperative dell’Adda, hanno promosso uno studio volto a investigare le caratteristiche, i valori e le prospettive dei giovani lavoratori. L'analisi curata da Euricse sarà presentata...
Anche quest’anno la campagna collettiva “5 per mille - Comunichiamolo insieme” promossa da VITA conferma la scelta social e digitale fatta nel 2023. Nuovi linguaggi e strumenti di comunicazione che porteranno sui device di tutti i contribuenti storie e progetti...
«C’è sempre stata», spiega Alessio Di Addezio, della direzione nazionale di Legambiente, «una divisione netta tra il tema sociale e quello ambientale. Ma ora finalmente le cose stanno cambiando e stiamo scoprendo, attraverso la voce dell’associazionismo territoriale, come la cittadinanza...
6 Febbraio 2024
Diciassette associazioni lombarde più Ledha scrivono una seconda lettera alla ministra Calderone e ai vertici della Regione: urgente trovare una soluzione per scongiurare il taglio del contributo ai caregiver
Il rifugio e associazione per donne Kareemat è il partner locale dell'organizzazione ActionAid in Turchia e sostiene principalmente le donne colpite dal terremoto. Nell'ultimo anno ha offerto corsi di formazione alle donne siriane per aiutarle nell'emancipazione economica. Nonostante il lavoro...
L'appello dell'organizzazione umanitaria ActionAid: «Il Sistema sanitario nazionale deve riconoscere le conseguenze fisiche e psicologiche derivanti dalle mgf, prevedendo il loro inserimento nella lista dei livelli essenziali di assistenza per le patologie croniche e consentendo l’esenzione del ticket»
Oltre 200 milioni di donne nel mondo hanno subito mutilazioni genitali. In Europa 180mila sono a rischio ogni anno. In Italia sono 87mila le donne escisse
5 Febbraio 2024
Fantasanremo ha scelto di sostenere il diritto all’istruzione di bambini e bambine in Italia e nel mondo, fra cui la comunità di Nyanza in Ruanda, a cui donerà strumenti musicali e materiale scolastico. Anche i singoli giocatori potranno sostenere la...
Solo "belle parole e poca sostanza nel decreto per la riforma dell'assistenza. Serve progetto concreto per il futuro" dice Katia Pinto, presidentessa di federazione Alzheimer, chiedendo con altre associazione la modifica dei punti essenziali della legge
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive