Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Febbraio 2012
Ho letto con attenzione il reportage sul gioco che avete pubblicato e che mette in evidenza il rischio, sempre più forte e incombente, che il gioco d’azzardo porta con sé nel manifestarsi di quella che è una vera e propria...
di Redazione
I piemontesi potranno sostenere la cultura con gli acquisti. La Regione (nella foto il governatore Roberto Cota), prima in Italia, ha introdotto un meccanismo che consentirà di finanziare singole istituzioni culturali pubbliche grazie al 3 per mille delle transazioni effettuate...
Lo scorso 15 febbraio l’Ordine nazionale dei Consulenti del lavoro e il ministero del Lavoro (nella foto il ministro Fornero) ha sottoscritto un protocollo al fine di semplificare la procedura di intervento relativamente alla documentazione da richiedere alle imprese, incluse...
La crisi di vocazioni dei volontari? In gran parte un falso mito. Le organizzazioni più in sofferenza? Quelle del Centro Italia: Toscana, Umbria, Marche e Lazio. È una panoramica per molti versi sorprendente quella condotta dalla Fondazione Volontariato e partecipazione...
C’è una nuova specie non profit che si aggira per gli Stati Uniti. Non sono molti esemplari ? circa 200 ? ma sono facilmente riconoscibili: sono infatti di grandi dimensioni ? oltre i 50 milioni di dollari di giro d’affari...
«Me l’hanno chiesto e ho accettato volentieri». Erri De Luca al solito misura le parole per spiegare come mai, per la seconda volta quest’anno, sarà tutor al premio letterario Goliarda Sapienza, concorso riservato a scrittori-detenuti. «Lo scorso anno», continua De...
Il non profit potrà finalmente tornare a spedire a costi contenuti. Da quando ? era il 31 marzo 2010 ? sono state abolite le tariffe postali agevolate per il terzo settore, l’esplosione dei costi sulle tariffe standard di Poste Italiane...
A un anno dalla caduta dell’ex presidente Hosni Mubarak, aspettative, paure e contraddizioni si mescolano in una transizione lunga e faticosa. Molti iniziano a chiedersi se lo slogan della rivoluzione del 25 gennaio 2011 ? «libertà, dignità, giustizia sociale» ?...
Due modi opposti di affrontare la bancarotta
L'eurodeputata Lara Comi sulla direttiva anti ritardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive