Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Febbraio 2012
Nella crisi umanitaria meno mediatica della storia recente, anche l’intervento delle ong nella zona è molto lontano dai riflettori. Ma non per questo meno importante. E soprattutto, meno indispensabile, in una delle zone più difficili del pianeta, dove però il...
di Redazione
Sarà un chiodo fisso, ma da decenni le cooperative hanno in testa una cosa sola: essere utili al territorio, ai soci, alla collettività. Un obiettivo per perseguire il quale hanno via via inventato modi di fare (il mutualismo ottocentesco, antico...
C’è un Paese a tripla A ai confini d’Europa che ha paura di pagare per i debiti dei peccatori di fallimento finanziario (Grecia, Italia, Spagna). E spalanca le porte all’euroscetticismo: un terzo dei finlandesi, rispetto a un quarto di pochi...
Workers buyout, il caso di Fenix Pharma
Aiuti alle banche, mazzate agli Stati
Giuliano Poletti, presidente di Legacoop
Quali sono le caratteristiche del credito agli enti non profit in termini di durata, costo e rischio? Considerando le forme tecniche del credito, si evidenzia la similarità della tipologia di prestiti agli operatori del terzo settore con quello delle altre...
«La Croce Rossa è una grande organizzazione umanitaria. Ha punti di eccellenza e punti di cui si dovrebbe vergognare. Stiamo parlando di uno di questi ultimi». Non usa mezzi termini Mauro Maurino, consigliere del consorzio Connecting People. È molto amareggiato...
«Chiusura dell’Agenzia? Non basta l’annuncio di un ministro, ci vuole un decreto del governo». Stefano Zamagni, presidente a fine mandato dell’ente per il terzo settore, fa il punto dopo l’uscita del ministro Fornero: «Probabilmente alla fine l’Agenzia verrà trasferita a...
«Offrite un servizio a livello della Svezia», ha detto il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa Fornero, durante il suo intervento al primo convegno nazionale del Consorzio Pan – Progetto asili nido e servizi per l’infanzia dal titolo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive