Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Ottobre 2010
Il laboratorio diretto da Angelo Vescovi
di Redazione
«Tassi di crescita a due cifre, tempi brevi di realizzazione: con l’atomo non c’è partita»di Elisa CozzariniÈ vero che nucleare e rinnovabili sono compatibili, come dicono i sostenitori dell’atomo? Giovanni Battista Zorzoli non ha dubbi: «Le rinnovabili sono una realtà...
Frutto di venti anni di ricerche, Pane nostro (Garzanti, pp. 233, euro 18,60) di Predrag Matvejevic racconta degli uomini e di Dio, del sacro e del profano, della storia e dell’antropologia, della fame e della ricchezza, della guerra e della...
Agenzia, chi l’ha vista?Attendere, prego…L’articolo 29 della legge 23 luglio 2009, n. 99 istituisce l’Agenzia per la sicurezza nucleare. Ha un ruolo cruciale, vista la sua competenza su praticamente tutto il ciclo del nucleare, tra cui i siti di localizzazione...
Le associazioni in ginocchio proprio alla vigilia delle campagne di Natale
Nasce un nuovo itinerario di viaggio responsabile targato WWF che sarà presentato ufficialmente nei prossimi mesi e si inserisce nel più ampio progetto internazionale «Gente di mare», a cura di WWF Italia e WWF Wamer (West Africa Marine Ecoregion Office),...
Un flagello minaccia l’Italia. Orde devastatrici della bestia nera si nascondono nel folto della macchia, pronte a scatenare la loro furia distruttrice al calar della notte, travolgendo tutto quello che incontrano sul loro cammino, e niente sembra poter fermare i...
Le iniziative a favore della salute dei minori
Qui ToscanaPionieri della biodiversitàHa già una legge regionale, la 56 del 2000, e si avvia a elaborare, nel 2011, il primo piano d’azione in Italia sulla biodiversità. La Toscana, con WWF e ministero dell’Ambiente, ha iniziato a lavorare alla stesura...
A study by the Sociology Department of the Czech Academy of Sciences reveals that contrary to popular belief, living in Prague is an expensive affair. Rents are up to 81 per cent higher than the rest of the country and...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive