Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Giugno 2009
Nuove tendenze per il terzo settore
di Redazione
The country famous for its fries, chocolates and beer may be suffering the consequences. 600,000 Belgians have been reported diabetic, according to the national francophone daily Le Soir, representing 8% of an increasingly fat population. 200,000 diabetics are not aware...
Biblioteca al CesvovIl Cesvov, Csv di Varese, ha recentemente inaugurato una sala lettura e una biblioteca dedicata ai temi del volontariato e del terzo settore. La biblioteca, attiva presso la sede del Csv in via Brambilla 15, ha già aderito...
Giovanni: «No, perché ha tutti i capelli che non ha».Come fa a starti simpatico uno che ha i capelli che non ha? Già è difficile che sia simpatico uno zio, figurarsi con dei capelli in meno. Ma dove li avrà...
È Germana Redaelli del Gas (Gruppo di acquisto solidale) Torno la neo presidente della neonata cooperativa sociale Corto Circuito, ovvero il progetto di filiera corta de L’isola che c’è di Como. Appena nominato tra i soci fondatori, rappresentanti di Gas,...
La cosa ha un po’ dell’inverosimile ma è del tutto vera. Il ministero dei Beni culturali ha da poco pubblicato un libro dedicato alla Certosa di Pavia e al suo museo (quella Certosa è una delle più belle e popolari...
Il santo padovano ispirò una norma "libertaria"
Il primo giorno d’estate torna l’appuntamento che racconta i progressi della ricerca scientifica: il 21 giugno si svolge infatti la IV Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, promossa dall’Ail – Associazione italiana contro le leucemie, linfomi...
Servizi pubblici locali ai raggi X
L’apertura del distretto è la conferma che la cooperazione sociale in Veneto, e specialmente in questa zona del Veneto, è una cooperazione d’avanguardia»: è questo il commento di Simone Brunello, direttore regionale di Federsolidarietà, che aggiunge: «E lo è perché...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive