Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Aprile 2009
Il sistema di accoglienza italiano è al collasso. Lo rivela il Rapporto 2008 del Centro Astalli: l’anno scorso le domande d’asilo sono state 31mila, più del doppio rispetto al 2007. Eritrea, Afghanistan, Guinea, Costa D’Avorio i Paesi di provenienza. I...
di Redazione
Forum
Un numero verdeper i minori scomparsiLa Commissione europea ha richiesto di far riservare a tutti gli Stati dell’Unione europea il numero verde 116000 per la segnalazione dei minori scomparsi. Per ora Grecia, Ungheria, Paesi Bassi, Portogallo e Romania sono i...
Non aver paura è il titolo della prima campagna sociale contro il razzismo, la paura e i pregiudizi avviata da un comitato composto da 26 associazioni tra cui Acli, Amnesty international, Arci, Caritas italiana, Cnca, CSVnet. Parte dalla community antirazzista...
Un documento dell'Osce denuncia la situazione in cui rischiano di precipitare i Paesi in via di sviluppo se la comunità internazionale viene meno agli impegni. Mentre l'Agenzia Onu per la lotta all'Aids lancia l'allarme: il 48% degli aiuti viene dai...
Victoria è una ragazza di 15 anni che vive con il forte desiderio di trovare una famiglia che la tenga con sé. È arrivata nel nostro Paese circa dieci anni fa dall’Est Europa, e da allora ha vissuto per otto...
Asilo, quanto mi costiLa frequenza nell’anno scolastico 2008/2009 degli asili nido pubblici e per la refezione scolastica nelle scuole materne ed elementari pesa, sulle tasche delle mamme e dei papà italiani, mediamente 332,02 euro mensili e 3.320,20 euro annui. Il...
Focus Fairtrade
Buio. A Goito, vicino a Mantova, luogo di una famosa battaglia, c’è stato un duplice omicidio. Padre e madre settantenni sono stati uccisi dalla figlia maggiore, di 42 anni. Un coltello nel petto durante il sonno. Perché? Perché si occupavano...
Per ragazzi di una certa età, come il sottoscritto, l’uscita del quarto capitolo delle avventure di Indiana Jones era qualcosa di dovuto, di fortemente atteso. E anche qualcosa di molto temuto. Lo stesso brivido che avevo sentito alle prime note...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive