Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Aprile 2009
Caro Bonacina, voglio intervenire riguardo al quesito posto nel suo blog: «Vogliamo continuare a definire il volontariato per ciò che fa e perché lo fa “a gratis”, o possiamo cominciare a riflettere su ciò che il volontariato è, sulla sua...
di Redazione
Philippe Lioret’s latest film, “Welcome”, tells the story of a young Kurd and illegal immigrant, determined to swim the Channel to join his loved one in London; and a French swimming instructor, whose destinies collide in Calais, northern France. Ever...
Grazie a loro si costruiranno case per i poveri e nuove scuole. Una svolta bipartisan, che «permetterà a tutti i cittadini di servire la loro comunità»
Il riso selvatico, scurissimo e di forma allungata, è originario del Canada e degli Stati Uniti. Tutti lo chiamano riso, ma in realtà fa parte della famiglia delle graminacee e il suo vero nome è Zizania acquatica. I suoi chicchi...
La controversia
I Modena City Ramblers hanno ricevuto il premio «Arte e diritti umani» istituito dalla sezione italiana di Amnesty International. I Modena City Ramblers nel 2004 hanno vinto con il brano «Ebano» il premio Amnesty Italia per la musica, brano che...
È uscito il libro delle “poesie ultime” di Mario Luzi. Sono i componimenti che il grande poeta lasciò, prima di morire nel 2005, alle cure del figlio Gianni e del critico Stefano Verdino. Ora questi ultimi versi sono pubblicati da...
qui bruxelles
Le perplessitàdei consumatoriLuigi Mastrobuono, che ha già l’incarico di capo del dipartimento Impresa e internazionalizzazione del ministero dello Sviluppo economico, si è insediato nelle vesti di Mister Prezzi a metà febbraio, dopo l’addio di Antonio Lirosi. Lirosi era stato nominato...
Non per la Carta dei diritti della comunicazione, ma perché amiamo il dibattito e la trasparenza mettiamo a sua disposizione «un egual spazio» e «una egual visibilità». La sua replica al documentato articolo di Arduini era però nella versione originale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive