Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Marzo 2009
Ed eccoci all’ultima tendenza del momento: andare a vino sfuso. Ma non solo in campagna, come facevano i nostri padri che si munivano di taniche e di damigiane e andavano nella campagna alla ricerca del produttore bravo, ma anche in...
di Redazione
Venti milioni per il buono famiglia 2009. La Giunta regionale della Lombardia ha deciso un primo stanziamento in favore dei nuclei disagiati. Si tratta di un contributo di 1.500 euro (pari a 125 al mese), che sarà corrisposto in tre...
Il Guido Carli 2009 ad Alessandro Azzi
Nato un tavolo di confronto tra associazioni
Con il WWf (box a pagina 4) altre due storiche associazioni ambientaliste ingrossano il fronte contrario al piano del governo: Legambiente e Italia Nostra. Ecco le loro ragioni. «Il Piano casa presentato è un vero e proprio condono permanente. Un...
Branco. Alla fine forse non saranno abbattuti i cani assassini del branco che ha sbranato e ucciso in Sicilia, a Sampieri, provincia di Ragusa il piccolo Giuseppe Brafa, di 10 anni, ferito un altro ragazzo e assalito un quarantenne. È...
Servizio civile: attualitàe prospettive futureSi tiene a L’Aquila lunedì 23 marzo il convegno, promosso dal Centro di servizio della provincia dell’Aquila dedicato alle esperienze attuali e le prospettive del Servizio civile nazionale. Al termine dell’incontro viene inaugurata la mostra «I...
Roberto Stevanin, 43 anni, di Legnano, è il nuovo presidente di Avis Legnano. Stevanin, iscritto all’Avis dal 1988, succede per il prossimo triennio a Carlo Parolo, nominato dal consiglio alla vicepresidenza; nominati anche Cesare Raimondi (segretario) e Decio Pensotti (tesoriere)....
La cooperazione decentrata si accorge degli immigrati. E la diaspora, da parte sua, sta già creando organizzazioni non profit di secondo livello. Il Comune di Milano ha finanziato un progetto di co-sviluppo presentato da Ipsia, l’ong delle Acli, insieme ad...
Il «Sunday Times» lancia l'allarme. La stampa italiana lo diffonde. Ma non c'è niente di vero: «Nessuno intende cambiare l'accordo»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive