Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Giugno 2023
Dal turismo alla disabilità passando per il reinserimento sociale. Questi gli ambiti in cui operano le cinque realtà finaliste del premio alla memoria del grande filantropo ed economista. Nell’Aula magna dell’Università degli studi di Padova, giovedì 15 giugno, la giuria...
di Rossana Certini
La scuola finisce e sono rare le attività estive pensate per la fascia d'età tra i 14 e i 19 anni, tanto meno per ragazzi con disabilità. Un carico di accudimento che ricade tutto sulle famiglie. Ma qualcosa sta cambiando....
4 Giugno 2023
L'adolescenza è una fase della crescita complessa durante la quale i ragazzi possono vivere situazioni di disagio da non sottovalutare perchè, se non accompagnati nell'imparare a modulare l’intensità del dolore che provano, possono perdersi. Beatrice e Sole, grazie all'aiuto della...
13 Maggio 2023
Daniela e Rita che hanno scelto di fuggire dalle loro famiglie e dalla loro terra pur di emanciparsi dalla cultura mafiosa. E dare un altro futuro a chi avevano messo al mondo
3 Maggio 2023
Tiziano Vecchiato, presidente della Fondazione Zancan, propone che questo istituto, introdotto quasi 20 anni fa, sia inserito nei Livelli essenziali di prestazione sociale - Leps e che il Terzo settore si candidi a offrire i profili necessari, così da assicurare...
24 Aprile 2023
È questa la proposta avanzata da Fiorenzo Fantinel, sindaco di Santa Lucia di Piave (Tv). Spiega che ritiene necessario il coinvolgimento dei giovani in attività di cittadinanza attiva da parte degli adulti, per renderli consapevoli dell’essere coinvolti nel presente e...
22 Aprile 2023
Nel 1989, a 27 anni, un lavoro nel mondo finanziario, la svizzera Barbara Hofmann vende tutto quello che ha per trasferirsi definitivamente in Mozambico. Decide di giocare la vita per aiutare l'infanzia martoriata di quel Paese. Dopo tre decenni, da...
4 Aprile 2023
Grazie al contributo dell'Unione buddista italiana, una fondazione sviluppa percorsi formativi, curriculari ed extracurriculari, per gli studenti tra i 5 e i 14 anni, basati sull’uso della lingua, della robotica e lo sviluppo del benessere socio emotivo. Obiettivo: ridurre le...
27 Marzo 2023
La start up torinese Pharmercure mette in contatto direttamente cittadini e farmacisti permettendo di acquistare farmaci anche con ricetta, aiutando quanti, impossibilitati a muoversi da casa perchè anziani o malati, in passato erano costretti a chiedere favori ad amici, medici...
20 Marzo 2023
Contenuti sintetici e incisivi, parole dai significati positivi e colori accesi, piatti e senza sfumature. Questa la formula adottata da quattro bibilioteche venete che hanno pubblicato il primo albo italiano per persone anziane
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive