Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Giugno 2023
Nella conversione in legge del Decreto Lavoro, erano stati approvati due emendamenti che penalizzavano le famiglie in povertà con figli disabili, spostando da lì 60 milioni di euro necessari per ampliare la platea agli adulti in condizione di grave disagio...
di Sara De Carli
20 Giugno 2023
Quanti anni servono a un ragazzo per diventare autonomo? Nel 2030 ce ne vorranno 28: un ventenne diventerà adulto a 48 anni. «Una follia che non può lasciarci indifferenti», dice Beatrice Aimi, dirigente scolastica e assessora ai giovani del Comune...
19 Giugno 2023
Che cos'è, come si firma, e perché è importante, per tutti noi, firmare e scegliere a chi vogliamo destinare il 5 per mille della nostra Irpef. Attiva la campagna di comunicazione di VITA sul 5 per mille, "Se non firmi,...
di Anna Spena e Sara De Carli
15 Giugno 2023
Il giorno dopo la challenge del suv lanciata da un gruppo di ventenni, che a Casal Palocco ha fatto da sfondo a un incidente che ha causato la morte di un bimbo di 5 anni, Raffaele Mantegazza riflette sulle dinamiche...
14 Giugno 2023
Che succede quando una persona con una disabilità intellettiva si ammala? Quando non è in grado di comunicare adeguatamente i sintomi o di collaborare per sottoporsi ad esami? Sono 20 in Italia gli ospedali che offrono un percorso dedicato a...
13 Giugno 2023
Adozioni, quanto resta della notte? I dieci enti autorizzati riuniti nel coordinamento Oltre l'adozione danno una risposta coraggiosa alla domanda che ci ripetiamo fin dal 2010. «Prendiamo atto che un rilancio delle adozioni internazionali oggi è impossibile», affermano. Il tempo...
12 Giugno 2023
Il 13 giugno si celebra la Giornata internazionale dell'albinismo, una malattia rara che si manifesta con l'assenza di melanina. Nell’Africa sub-sahariana un neonato ogni 1.400 è albino, mentre nel resto del mondo le stime di prevalenza variano da 1 su...
8 Giugno 2023
Il decreto Lavoro, ora all'esame del Senato, istituisce un Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori, con una dotazione di 60 milioni di euro. Per Elena Bonetti, che nell'estate 2020 da ministra mise in campo per la prima...
La vicenda di Bibbiano ha segnato profondamente il mondo degli affidi, perché anche le famiglie affidatarie spesso si sono sentite guardate con sospetto. Ma in Italia ci sono 28mila minori fuori famiglia, di cui 13.555 sono in affidamento familiare a...
Per la prima volta Con i Bambini ha coinvolto un gruppo ristretto di adolescenti nella definizione di un proprio bando. Si è rafforzata così la consapevolezza sulla necessità di un intervento nazionale che sostenga il benessere psicologico e sociale degli...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive