Sezioni

Attivismo civico & Terzo settore Cooperazione & Relazioni internazionali Economia & Impresa sociale  Education & Scuola Famiglia & Minori Leggi & Norme Media, Arte, Cultura Politica & Istituzioni Sanità & Ricerca Solidarietà & Volontariato Sostenibilità sociale e ambientale Welfare & Lavoro

Education & Scuola

Dalla Serbia a uno stand di “Fa’ la cosa giusta!”

La storia di Marcello Mariuzzo: da studente in legge a coordinatore di progetti per Lunaria, l'associazione che si occupa di volontariato internazionale.

di Daniela Verlicchi

Può essere che un campo di volontariato internazionale cambi la vita? A Marcello Mariuzzo è successo. Era uno studente universitario come tanti altri a La Sapienza di Roma, studiava legge. Poi, l’incontro con Lunaria, un’associazione no profit che si occupa di volontariato internazionale, emigrazione e globalizzazione e l’esperienza dei campi di lavoro. Prima in Serbia, al fianco dei bambini di un orfanotrofio, poi in Spagna a fare protezione ambientale di un parco naturale. E così a distanza di anni, oggi Marcello lavora per Lunaria, come coordinatore degli stessi progetti che gli hanno fatto scoprire questa associazione. E oggi era a ?Fa’ la cosa giusta!?, ovviamente allo stand di Lunaria, a proporre ad altri giovani la sua stessa esperienza. ?E’ un cerchio che si chiude? spiega Marcello ha cambiato città per seguire un progetto per la formazione alla partecipazine, assieme all’Informagiovani di Venezia. Eh sì perchè Lunaria si occupa anche di formazione e impegno civile. Un esempio? L’associazione ha presentato una contro-finanziaria, con l’aiuto di un gruppo di parlamentari disponibili (che hanno presentato emendamenti in linea con il documento), per promuovere il punto di vista del terzo settore nella spesa pubblica. Per proporre ad esempio , di investire nel cosiddetto ?reddito di cittadinanza? (a sostegno della precarietà lavorativa) invece di acquistare 20 eurofighters. ?Ho lasciato il foro ma sono contento ? spiega Marcello ? quando facevo pratica da avvocato parlavo tutti i giorni di sold. Solo ora mi sembra di parlare di cose vere?.


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA