Sezioni

Attivismo civico & Terzo settore Cooperazione & Relazioni internazionali Economia & Impresa sociale  Education & Scuola Famiglia & Minori Leggi & Norme Media, Arte, Cultura Politica & Istituzioni Sanità & Ricerca Solidarietà & Volontariato Sostenibilità sociale e ambientale Welfare & Lavoro

Media, Arte, Cultura

Fao, Ghigo: “Anche le Regioni collaborino”

Il Presidente della Conferenza Stato-Regioni lo scritto in una lettera inviata al vertice che si svolgerà a Roma nei prossimi giorni

di Piergiorgio Greco

Con una lettera inviata a Jacques Diouf, Direttore Generale della FAO, il Presidente della Conferenza delle Regioni, Enzo Ghigo, ha espresso il “sostegno delle Regioni delle Province autonome italiane alla politica per la sicurezza alimentare nel mondo”. Le Regioni, ricorda Ghigo nella lettera, intervengono in questo settore attraverso finanziamenti ad iniziative promosse da Enti, Associazioni e Organizzazioni dei rispettivi Territori. Alcune Regioni poi hanno attivato relazioni con Istituzioni omologhe del Sud del mondo, realizzando importanti azioni di solidarieta’ che risultano come un complemento alle tradizionali forme di cooperazione. In particolare, ed a titolo di esempio il Presidente della Conferenza delle Regioni ha citato la Toscana, la Provincia autonoma di Bolzano e la Regione Piemonte che “stanno elaborando un intervento di rafforzamento istituzionale delle collettivita’ locali saheliane in raccordo con il Programma Italia-Sahel di riduzione della povertà del Ministero degli Esteri e in sinergia con i programmi multibilaterali Italia-FAO”. Cio’ sta avvenendo attraverso una “politica di partenariato per lo sviluppo umano sostenibile”. Del resto, aggiunge il Presidente della Conferenza delle Regioni, la Regione Piemonte si é impegnata attivamente, recependo la dichiarazione del Vertice Mondiale FAO del 1996, promuovendo ogni anno un Programma di sicurezza alimentare a favore degli Stati del Sahel. Si tratta di progetti di cooperazione decentrata realizzati con la collaborazione delle Autonomie locali, le organizzazioni di artigiani e contadini, le Universita’ e i Centri di formazione, le organizzazioni non governative e le comunita’ di base”. La lettera del Presidente della Conferenza delle Regioni termina con un invito a Jacques Diouf a “sviluppare ulteriori forme di collaborazione finalizzate a consolidare il rapporto fra le Regioni italiane e la FAO”. Al vertice mondiale FAO, in programma a Roma, in rappresentanza della conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province, partecipera’ il Presidente della Regione Marche, Vito D’Ambrosio, che nell’ambito della Conferenza delle Regioni coordina la materia delle relazioni con le Organizzazioni internazionali.


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA