L'ultimo anno verrà ricordato per l'attacco frontale che il terrorismo islamista ha sferrato al cuore dell'Europa, tra Parigi e Bruxelles. I contenuti più letti del sito
Dire il terrorismo ai bambini: la guida per genitori e insegnanti
Quattro grandi esperti - Alberto Pellai, Vinicio Ongini, Daniele Novara e Franco Vaccari - danno suggerimenti concreti a genitori e insegnanti per parlare ai bambini del terrorismo, età per età, rispettando i tempi di ciascuna fase.
Farouq: «Terrorismo? La soluzione è un islam europeo»
La tragica novità, nel dramma di Bruxelles, è che non c’è alcuna novità, spiega il professore egiziano che insegna all'Università Cattolica di Milano. Cosa ci sgomenta degli attacchi terroristici? Cosa è per noi spazio pubblico? E il pluralismo? E se scoprissimo che concepiamo lo spazio pubblico in maniera simile all'Is? Ecco le sue domande scomode.
I 10 Paesi con più vittime di terrorismo
Nel 2013 i morti a causa di attacchi terroristici sono stati 16.245. Di questi il 35,4% nel solo Iraq. L’80% dei morti in Iraq, Afghanistan, Pakistan, Nigeria e Siria
Romano Prodi: «Il terrorismo si vince con la politica»
L'ex premier italiano è intervenuto sui drammatici fatti francesi chiarendo che «solo un’intesa tra Usa e Russia ferma la barbarie. Se non si asciuga l’acqua in cui il terrorismo nuota non si riuscirà mai a vincerlo».
Fare i conti con il terrorismo
Discutere dell’impatto del terrorismo sull’economia e sui mercati finanziari, ha complessivamente un effetto mortificante. Tuttavia c’è un dato che non può essere ignorato, e cioè che oltre alla distruzione fisica, alla perdita di vite umane e alla creazione di un clima di sfiducia, i terroristi mirano a causare danni permanenti nelle economie che colpiscono.