Altre notizie
-
Rapporti 30 Agosto Ago 2018 1523 30 agosto 2018 -
Clima 21 Agosto Ago 2018 1455 21 agosto 2018 Laghi lombardi a secco. Non è siccità è la sete estiva del mais
Di fronte all’allarme Legambiente Lombardia ricorda che «per convivere con il cambiamento climatico occorre ridurre il fabbisogno irriguo delle coltivazioni». Per l’associazione del cigno verde lo stato pietoso in cui versano i laghi Prealpini nasce bisogni irrigui della pianura
-
WWF 20 Agosto Ago 2018 1418 20 agosto 2018 Mari "plastic free" la petizione anche su Change.org
L'organizzazione rilancia la raccolta firme per salvare gli oceani dalla plastica. Donatella Bianchi, presidente di WWF Italia: «Abbiamo 7.500 buoni motivi per chiedere di tutelare i nostri mari», tanti sono i km di coste italiane. Quattro le raccomandazioni rivolte al governo. Una ricerca recente ha inioltre scoperto emissioni di gas serra da detriti esposti a sole e aria
-
WWF 30 Luglio Lug 2018 1157 30 luglio 2018 #Globaltiger day Saikhan lo ha festeggiato libero
Il cucciolo è stato liberato alla vigilia della Giornata mondiale della tigre che si è celebrata domenica 29 luglio. A raccontare la storia del tigrotto ferito da un bracconiere in Russia il WWF nel cui centro per tigri di Amur Saikhan è stato curato e ospitato fino alla liberazione
-
WWF 23 Luglio Lug 2018 1723 23 luglio 2018 "A-Mici", i gatti domestici per le grandi tigri
In vista del Tiger Day, il 29 luglio, giornata dedicata alla conoscenza del grande felino che ha ancora bisogno di tutela (solo 3.890 quelle libere in natura), l'associazione lancia la campagna "Cats for cats - Difendi la tigre che c'è nel tuo gatto". una vera e propria maratona social che invita a salvaguardare i grandi cugini del nostro micio di casa
-
Ambiente 12 Luglio Lug 2018 1700 12 luglio 2018 Disturbare i cacciatori? In Veneto non è più illegale
Dichiarata incostituzionale dalla Corte Costituzionale la legge veneta che puniva le azioni di disturbo all’attività venatoria. Una vittoria di WWF, Enpa, Lav, Lac e Lipu che si erano spese con il Governo perché impugnasse il provvedimento
-
Ambiente 9 Luglio Lug 2018 1548 09 luglio 2018 Ecoreati? 2017 anno record nella lotta al crimine
Legambiente con il Rapporto Ecomafia 2018 certifica che nel 2017 sono state 538 le ordinanze di custodia cautelare emesse per reati ambientali con un incremento del 139,5% rispetto al 2016. Una nuova conferma che la legge 68 che ha introdotto questi reati nel Codice Penale funziona
-
Concorsi 29 Giugno Giu 2018 1027 29 giugno 2018 Immagini per la terra premia gli studenti per l'ambiente
Oltre 20mila i partecipanti all’iniziativa promossa dall'ong Green Cross Italia e realizzata con il Miur. I vincitori ricevono mille euro da impiegare per sostenere iniziative ambientali. Record di adesioni alle scuole secondarie di primo grado: 250 sul totale delle 800 scuole partecipanti dalle primarie alle superiori
-
Ambiente 22 Maggio Mag 2018 1726 22 maggio 2018 “Sciuparsi” contro gli incendi vale la pena. Parola di Casa Surace
Il popolare gruppo di attori youtuber ha realizzato un video a favore dei volontari di protezione civile per la prevenzione degli incendi boschivi nel Vallo di Diano e non solo. Un progetto sostenuto dal Csv di Salerno
-
Televisione 18 Maggio Mag 2018 1500 18 maggio 2018 Grande Fratello: l’Enpa invita a cambiare canale
L’Ente nazionale protezione animali ha dato mandato ai propri legali per assumere ogni iniziativa utile dopo le dichiarazioni di un concorrente del GF15, Filippo Contri perché «non solo ha detto che per educare i cani è necessario prenderli a calci, ma ha sottolineato l’opportunità di tagliare coda e orecchie ai doberman», non solo maltrattamenti ma anche reati puniti dal codice
-
Eventi 18 Maggio Mag 2018 1255 18 maggio 2018 Festival dello Sviluppo sostenibile: tutti protagonisti
Organizzata dall'ASviS la seconda edizione durerà 17 giorni, tanti quanti sono i Sustainable Development Goals (SDGs) previsti dall'Agenda 2030 dell'Onu. Dal 22 maggio al 7 giugno 600 eventi in tutta Italia sotto il titolo "Senza di te lo sviluppo sostenibile non c'è". Due gli hashtag ufficiali: #2030whatareUdoing #FestivalSviluppoSostenibile
-
WWF 16 Maggio Mag 2018 1155 16 maggio 2018 Nasce la "Rete Fratino", a tutela del trampoliere delle spiagge pulite
Gli attivisti del Wwf in campo fino al 20 maggio per il censimento nazionale di questo piccolo uccello che nidifica sugli arenili e che è l'emblema dello stato di conservazione dei litorali italiani e dei delicati equilibri della biodiversità. Dal 1993 al 2010 la popolazione di questi piccoli trampolieri è diminuita del 50%
-
Ctg 11 Maggio Mag 2018 1136 11 maggio 2018 Cambio al vertice del Centro Turistico Giovanile
Fabio Salandini è il nuovo Presidente nazionale dell’associazione, eletto durante il XVI Congresso nazionale di Chianciano
-
Rovigo 19 Aprile Apr 2018 1403 19 aprile 2018 Da “villa del mafioso” a Casa della legalità per il volontariato
Il primo bene confiscato alla criminalità nella provincia veneta è stato intitolato al carabiniere Silvano Franzolin, ucciso in un conflitto con gli uomini del boss Nitto Santapaola. Un parco e un piano dello stabile già a disposizione delle associazioni
-
Iniziative 18 Aprile Apr 2018 1237 18 aprile 2018 Anche Amici Cucciolotti vuol salvare il mare dalla plastica
Per il secondo anno l’impegno ambientale della Pizzardi editore e del suo album di figurine che salvano gli animali si traduce nella collaborazione con l’Università di Siena e nel sostegno al progetto internazionale “Plastic Busters MPAs”. Attraverso il gioco si vuol educare i più piccoli al corretto utilizzo e riciclo ecologico così da evitare l'inquinamento da microplastiche
-
Polemiche 4 Aprile Apr 2018 2028 04 aprile 2018 La libertà dei consumatori vale più di un sacchetto di bio-plastica
Il Consiglio di Stato mette la parola fine al bluff dei sacchetti bio-imposti per legge: i consumatori potranno portare da casa e riutilizzare le loro borse purché biodegradabili. «Se le buste reperite autonomamente fuori dal locale commerciale sono idonee - scrivono i giudici - non è possibile vietarne l'utilizzo». Una vittoria per il consumerismo, una sconfitta per chi usa la retorica dell'etica e dell'ambiente solo per coprire interessi economici di parte
-
Genova 4 Aprile Apr 2018 1432 04 aprile 2018 Eco-Fashion Day, la sostenibilità da indossare
È in programma il 12 aprile al Palazzetto Rosso un pomeriggio di riflessioni e proposte per vestirsi in modo etico. Un invito alla consapevolezza con un dibattito a più voci e una sfilata multi-brand di abiti e non solo realizzati da marchi nati da esperienze di inclusione e riuso
-
Editoria 17 Marzo Mar 2018 1230 17 marzo 2018 MilanoAmbiente ritorna. E sceglie la carta e l'edicola
Torna lunedì in edicola la storica testata che tra il 1987 e il 1992 segnò un'importante stagione nella riflessione sull'ecologia critica. Il bimestrale uscirà solo su carta, riaprendo un importante spazio alle idee e al dibattito. Ne parliamo con Riccardo De Benedetti
-
Iniziative 16 Marzo Mar 2018 1506 16 marzo 2018 Laudato si', diventa una rete di Comunità nel mondo
L’iniziativa che si ispira all'enciclica di papa Francesco su un'ecologia sociale e ambientale lanciata dal fondatore di Slow Food Carlo Petrini e dal vescovo di Rieti Domenico Pompili porterà anche alla nascita del centro studi internazionale Casa Futuro ad Amatrice
-
WWF 8 Marzo Mar 2018 1500 08 marzo 2018 Coalizione globale per stroncare e-commerce illegale di animali
Obiettivo ridurre dell’80% entro il 2020 il traffico di flora a e fauna selvatica attraverso il web. WWF, Traffic (Trade record analysis of fauna and flora in commerce) e Ifaw hanno spinto per l’accordo con Google e le maggiori società